Frasi su ora
pagina 24

“Da piccolo facevo la fame. Ora faccio la dieta. Sono cinquant'anni che non mangio.”
Origine: Il diluvio universale. Acqua passata, p. 226
Origine: Da Euro Fantasies, Foreign Affairs, vol. 75, n. 5, settembre/ottobre 1996 – Pag. 121: Italians dream that the Ecb will make their life easier than the Bundesbank does now... The new central bank is certain to establish itself at the outset as a direct continuation of the German central bank.

Origine: Citato in Allegri: "Cassano? Parole che non servono a niente" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Bigmatch/25-08-2012/allegri-cassano-parole-che-non-servono-niente-912377480339.shtml, Gazzetta.it, 25 agosto 2012.

Origine: Citato in Allegri: «Non dimentico il gol di Muntari» http://www.corriere.it/sport/speciali/2011/campionato/notizie/25-4-conti-allegri-polemica_182a04f4-8f11-11e1-8466-78a3503db387.shtml, Corriere.it, 25 aprile 2012.
frammento 2
Frammenti di Sulla natura

dalla dichiarazione in sostegno del pool di mani pulite, 7 Matrix http://www.matrix.mediaset.it/video.shtml?video=admatrix/2007/01/290107_matrix7.wmv?v=admatrix/2007/01/290107_matrix7.wmv&title=Parte, 29 gennaio 2007

“[Berlusconi] Ha voluto sposare la Lega e ora deve eseguire gli ordini.”
ibidem
fischietto dorato) per un tentato illecito sportivo e tentata corruzione. Risultato: 6 punti di penalizzazione e due anni di squalifica al presidente. Chi è senza peccato scagli il primo fischietto.

da Per la scienza, a cura di R. Simili, Bibliopolis, Napoli 2000, pp. 329-332

7 marzo 1916, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 631

sic) guerra: i nostri morti, commemorazione alla «Casa del Popolo», Milano, 1916, pag. 8

“E ora canto il sesso, mi ispiro a Bukowski: meno pornografico di tanti programmi.”
dall'intervista di Maria Volpi, Ambra: addio tv, ho fatto cose oscene, Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/02/Ambra_addio_fatto_cose_oscene_co_0_97090211591.shtml, 2 settembre 1997

da Nuovi stili d'insonnia, n. 14
Turbe giovanili

“Tu che pensavi lo stress mi avesse ucciso | ora senti questo inciso, l'ho scritto anche per te.”
da Ring ring, n. 18
Guerra e pace

II, 4, 1-4
Non ego mendosos ausim defendere mores | falsaque pro vitiis arma movere meis. | confiteor — siquid prodest delicta fateri; | in mea nunc demens crimina fassus eo.
Amores

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 22

citato in Giuseppe Pugliese, Gigli, p. 57, Matteo Editore, 1990

Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

Origine: Da Editoriale http://www.libero-news.it/news/455236/L_editoriale.html, Libero-news.it, 18 luglio 2010.

“Quando sto un'ora al telefono con un uomo capisco che è quello giusto.”

Origine: Citato in Romy Padovano, Mina. I mille volti di una voce, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1998.
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi
Come tu mi vuoi

dall'intervista a 7 Jours del 30 giugno 2001
2001

dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001

dall'articolo in La Presse del 5 giugno 2006
2006

dall'intervista in Echos Vedettes del 30 agosto 5 settembre 2008
2008

Origine: Da Lettera ad Alejandro Gomez Arias – Settembre 1926; in Lettere Appassionate, Abscondita, Milano, 2002, p. 26.

Manifesto degli intellettuali antifascisti
da una lettera a Carlo Betocchi; citato in Corriere della sera, 1 aprile 2008

“Ora come ora il tennis non sembra stimolare molto. La gente non gioca e non guarda tennis.”
Origine: Citata in Vincenzo Martucci, Troppo Sampras per il tennis http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/luglio/08/troppo_Sampras_per_tennis_ga_0_9707082488.shtml, Gazzetta dello Sport, 8 luglio 1997.

1834); citato in Lars Burman, La mollezza della regina
Origine: Dall'intervista di Michele Smargiassi, Ho fotografato le navi-mostro che assediano la mia Venezia http://www.repubblica.it/cultura/2013/06/08/news/gianni_berengo_gardin_ho_fotografato_le_navi-mostro_che_assediano_la_mia_venezia-60674887/, 8 giugno 2013.
Da un discorso http://www.istitutoresistenzacuneo.it/Dante_Livio_Bianco.htm alla presenza del Presidente della Repubblica Luigi Einaudi, 18 settembre 1948

“È ora di finirla con questo nichilismo terminale gratuito.”

“Sta di fatto che la ciuffosa matrice di ogni smarrimento ora desertificata langue.”
Da La narrativa italiana del dopoguerra, Bologna, Cappelli, 1965, p. 157.

Origine: Citato in A. Arcolaci, [//www.vanityfair.it/show/cinema/12/10/03/carolina-crescentini-la-famiglia-perfetta-di-paolo-genovese-set-foto Sul set con Carolina Crescentini: «La famiglia perfetta? Dove si ride»], VanityFair.it, 3 ottobre 2012.
Origine: "L'Agamennone" e l'Alfieri, p. VIII

dalla Apologia della Confessione di Augusta, 21

1948
La conquista del pane

Origine: Citato in Barbara Stefanelli, La partita impossibile di Ashe https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/febbraio/08/partita_impossibile_Ashe_co_0_9302085420.shtml, Corriere della Sera, 8 febbraio 1993.
da If I Could Be Where You Are, n. 4
A Day Without Rain, Amarantine
da Stars and Midnight Blue, n. 9
A Day Without Rain, And Winter Came...

citato in Risi, l'anarchico della commedia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/05/risi-anarchico-della-commedia.html, La Repubblica, 5 febbraio 1996

Origine: Il monologo di Celentano sui trapianti d'organo e sulla legge italiana del "silenzio-assenso" pronunciato in diretta televisiva nel corso della trasmissione 125 milioni di caz..te è stato oggetto di numerose critiche nei giorni successivi. In particolare Veronesi si riferisce ad una parte del monologo di Celentano: «In Italia c'è una legge che sono sicuro che è sbagliata. La legge che ci obbliga a donare gli organi. [...] Come fa lo stato a obbligarci a donare gli organi? Sulla legge è scritto che lo stato deve aspettare che l'encefalogramma è piatto. Così un bel giorno io mi posso svegliare in ospedale senza un braccio. "Avevi l'encefalogramma piatto", mi verrebbe comunicato. Adesso uno non può avere più neppure l'encefalogramma piatto.» Celentano ha poi precisato con un intervento successivo la sua posizione sull'argomento dichiarandosi favorevole alla donazione d'organi ma contario alla legge italiana del silenzio-assenzio.
Origine: Citato in Veronesi contro Celentano "Uno schiaffo alle donazioni" http://www.repubblica.it/online/spettacoli/celentano/veronesi/veronesi.html, Repubblica.it, 28 aprile 2001.
Il bambino che leggeva il Corano

Origine: Citato in Alessandro De Pietro, Chievo, ciao Di Carlo: c'è Corini. "Il mio modello è Conte" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Chievo/02-10-2012/chievo-addio-carlo-arriva-ex-corini-912783954137.shtml, Gazzetta.it, 2 ottobre 2012.

da La tribù del calcio, Premium Calcio; citato in "Capello mi stroncò. Materazzi persona sleale" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2011/02/24/news/lentini-12861277/, la Repubblica, 24 febbraio 2011

la Repubblica
Origine: Da "I campi hard, la corsa, i fusi orari, ecco i mali del circuito" http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/sport/tennis-6/tour-de-force/tour-de-force.html?ref=search, la Repubblica, 18 novembre 2008.

da J. Prinet e A. Dilasser, Nadar, Armand Colin, Parigi, 1966, pp. 115-116