Frasi su padre
pagina 10
Aggiunta religiosa all'opposizione
Origine: Citato in Massimo Fabrizi, Aldo Fabrizi, mio padre, Gremese Editore, 2006.
1996, 41 Traglia
Il lamento di Andromaca
dal diario, 1 settembre 1861
“Mio padre aveva bisogno di braccia per i suoi campi, mia madre spingeva perché io studiassi.”
da Corriere della Sera, 22 novembre 2009
Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XXVI
Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XXVII
Origine: Delle onde e del mare, p. 253
5 ottobre 1903
Origine: Il cialtrone, p. 43
“Il Padre è l'Amore in quanto dono sorgente.”
Padri e madri
dalla lettera Congratulamur vehementer, 681
da Motu proprio sui casi di incesto nello Stato della Chiesa
Pregare per vivere
Pregare per vivere
26 aprile 1992
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli, Milano, 1974<sup>9</sup>, p. 106.
Origine: Il giorno in cui Cristo morì, p. 25
Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/17/Non_critico_madri_single_sono_co_9_041017006.shtml, 17 ottobre 2004
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 138
citato in Mario Guarino, Santo impostore, Kaos edizioni, 1999
da Bollettino dell'Istituto F.M.I. 1929, p. 23
XLI.6.5 http://www.forumromanum.org/literature/justin/texte41.html
Epitome delle Storie Filippiche di Pompeo Trogo
Origine: Da Lasciate in pace Pietro Paolo primo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/08/10/lasciate-in-pace-pietro-paolo-primo.html, la Repubblica, 10 agosto 1984.
Origine: Credito Italiano V.E.R.D.I., p. 227
vv. 437-449; 2007
Bacchides
Origine: Lido, schiavo del vecchio Filosseno e maestro del giovane Lido, informa il padrone della vergognosa condotta dell'allievo, che ha preso a frequentare delle prostitute, le sorelle Bacchidi. Filosseno non è affatto inviperito con il figlio, anzi, lo giustifica asserendo che "ci sarebbe più da stupirsi se a quell'età certe cose non le facessero" (da vv. 409-410). Il monologo prosegue fino al verso 978
1993, p. 15
Frasario essenziale per passare inosservati in società
dall'intervista di Luigi Losa, "Io, scrittore da una vita", Il Cittadino MB, 20 gennaio 2011
da I genitori hanno un modo per accettare le nostre scelte. Si chiama FATALISMO http://blog.graziamagazine.it/blog/2008/12/17/i-genitori-hanno-un-modo-per-accettare-le-nostre-scelte-si-chiama-fatalismo/, 17 dicembre 2008
8 gennaio 1916; citato da Enrico Falqui, in La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967
Cartolina da Marradi
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, «Il mio tennis è pura emozione» http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/aprile/13/mio_tennis_pura_emozione__ga_10_100413058.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 aprile 2010.
da E sono solo un uomo
In cerca d'Autore
“Io non rimpiango di avere avuto il padre che ho avuto, io rimpiango di averne avuto uno.”
“Il padre è stanziale, il maschio è mobile, l'uccello è volatile.”
Ha previsto l'odierno sottomarino fin quasi all'ultimo bullone! Le nuove invenzioni ritratte per noi nell'odierna fantascienza non sono affatto impossibili da realizzarsi domani.
Origine: Estratto dall'editoriale del primo numero della rivista Amazing Stories, 5 aprile 1926; citato in Riccardo Valla, Storia della fantascienza - Hugo l'inventore http://www.fantascienza.com/delos/delos52/storia.html, Delos Science Fiction n. 52, dicembre 1999-gennaio 2000
“A chi non ha patria non istà bene l'essere sacerdote, né padre.”
Origine: Dalla Notizia intorno a Didimo Chierico, XII.
citato ne La Stampa del 7 aprile 2008
Murasaki Shikibu, La storia di Genji, a cura di Maria Teresa Orsi, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2012, ISBN 978-88-06-14690-0
Origine: Dall'intervista «Adozioni gay, non voto più ds», Corriere della sera, 17 dicembre 2006, p. 20.
Priva di fonte
da Borgia
Bolivar
da Idee stupide, n. 15
Tradimento
citato in Cesare Cantù, Aron al-Rascid, p. 700-701, Biografie per corredo alla storia universale, Volume I
Origine: Sottintendendo di avere poteri guaritivi, riferendosi al dimezzamento delle assenze per malattie degli statali dopo l'emanazione del Decreto Brunetta – D.L. 112 del 25 giugno 2008. Citato in la Repubblica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/03/brunetta-io-meglio-di-padre-pio-assenze.html, 3 ottobre 2008, p. 33.
Origine: Da Padre Guido Sommavilla: fede e coraggio, in Letture, novembre 2007.
Origine: Citato in Tatiana Tolstoj, Anni con mio padre, traduzione di Roberto Rebora, Garzanti, Milano, 1978.
“L'incarnazione è in certo qual modo l'eucarestia del Padre.”
“Si può fare la guerra nel nome di Dio? I Bush la fanno nel nome del padre e del figlio.”
Fonte?
dall'intervista per Spettacolinews http://www.spettacolinews.it/incontro-con-fabio-grossi-DS0A1349.html, marzo 2010
citato in Corriere della sera, 24 ottobre 2009
Origine: Da questa pagina http://www.ascaniocelestini.it/pages/index.php del sito ufficiale.