Frasi su paradiso
pagina 2

Origine: Citato in Valentino Rossi si difende "Sono stato crocifisso" http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/valentino-evasione/valentino-tg5/valentino-tg5.html, Repubblica.it, 14 agosto 2007.

Film L'uomo bicentenario

“Aspetto tutti i miei giovani in Paradiso.”
Origine: Citato in Teresio Bosco, I più bei pensieri di don Bosco, Elledici, Torino, 1999.

“E quante dita stanno acchiappando note, che cadono giù dal Paradiso…”
Notte di note, note di notte
La vita è adesso

“E non vogliamo andare in paradiso se lì non si vede il mare.”
da Noi no
Oltre

“Il paradiso dello stolto è l'inferno dell'uomo saggio.”

“Si può essere santi da fare miracoli ma, se non si ha la carità, non si andrà in paradiso.”
Pensieri scelti

“Proibito in paradiso e inutile all'inferno.”
da Four Rusted Horses
The High End of Low

“Ravviviamo la fede che vi è inferno e paradiso eterno; o l'uno o l'altro ci ha da toccare.”

da Albero di mele
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

“La paura dell'inferno è essa stessa inferno, ed è paradiso il solo desiderio del paradiso.”
Massime spirituali

“Il ladro [crocifisso con Gesù] morì da ladro perché rubò il Paradiso.”
Sette parole

“Le porte del paradiso sono due: innocenza e penitenza.”
Il giornale dell'anima

Origine: Citato in Joseph Ratzinger, Gesù di Nazareth, traduzione di Chicca Galli e Roberta Zuppet, LEV – RCS, Roma – Milano, 2007, p. 195.

“In fondo, anche Dio era single!”
da Il paradiso all'improvviso

“Credo di essere morto in quell'incidente, perché questo dev'essere il Paradiso”

“Soltanto il paradiso o il mare potrebbero farmi rinunciare alla musica.”
Lacrime e santi

“I poveri sono e saranno quelli che hanno da aprirci le porte del Paradiso.”
Diario Cottolenghino

Origine: Da Intervista a Carlo Zannetti: Il Paradiso Di Levon, il suo primo romanzo http://www.loudvision.it/carlo-zannetti-intervista-paradiso-di-levon-primo-romanzo/, Loudvision.it, 2 luglio 2015.
libro Solo l'amore resta: Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada
libro L'ozio come stile di vita
Dani67


“Il paradiso è all'ombra delle spade.”
È in realtà una citazione di Maometto. D'Annunzio la utilizzò in La canzone d'oltremare, Merope, [citation needed] (1915); la citò nuovamente il 4 maggio 1919 in Gli ultimi saranno i primi. Discorso al popolo di Roma nell'Augusteo; nel 1921, infine, la utilizzò (nella forma Il Paradiso all'ombra delle Spade o Il paradiso nell'ombre delle spade) anche come titolo di un film di cui scrisse la sceneggiatura.
Attribuite
Origine: Da Il libro del governo, 4681; citato in Tom Holland, Millennium. La fine del mondo e la nascita della cristianità, traduzione di M. E. Morin, Il Saggiatore, 2010, p. 106 http://books.google.it/books?id=o4ByLMumEwoC&pg=PA106. ISBN 8842815535
Origine: Cfr. Gabriele D'Annunzio, Contro uno e contro tutti, Presso la Fionda, Roma, 1919, p. 69 http://archive.org/stream/controunoecontro00dannuoft#page/68/mode/2up.
Origine: Cfr. Il Carroccio, Vol. XIII, n. 6, giugno 1921, p. 665 http://archive.org/stream/n06ilcarroccioit13newyuoft#page/664/mode/2up.

Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 41-42

“Nella fatica del tuo sorriso | cerca un ritaglio di Paradiso.”
Maria: da Tre madri, n.° 8
Origine: Vita da prete, p. 173

da C'è una sala in Paradiso, n. 9
Domenica e lunedì
Origine: Testo di Eugenio Finardi e Angelo Branduardi.

“Di buon animo e poi coraggio: tu ed io abbiamo ancora da fare grandi cose, e poi.. il Paradiso!”
Diario Cottolenghino

“Ma se'l demòni el gh'ha 'na butèglia questa dóna l'è 'l so pedriö”
da Il Paradiso dello Scorpione, n.° 2

Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 41, Raflesia e Harlock: incontro ravvicinato
da Sulle orme di Husserl, p. 39
Viaggio ai centri della Terra

“Il paradiso non mi piace perché verosimilmente non ha ossessioni.”
Aforismi e magie

“Con Gesù sulla Croce, con Gesù nel santo Paradiso.”
su Giacomo Gaglione
Origine: Citato in I Figli Spirituali - Giacomo Gaglione http://www.conventosantuariopadrepio.it/it/i-figli-spirituali/gaglione-giacomo-047.html, Conventosantuariopadrepio.it.

Origine: Citato in Poesia d'amore turca e persiana, scelta e traduzione di Angelo Michele Piemontese e Gianroberto Scarcia; ([G. Scarcia ha curato – oltre ai primi due paragrafi della «Guida alla lettura» – le versioni poetiche contenute nell'antologia e le prosastiche dal turco; tutto il resto è stato curato da A. M. Piemontese. Poesia d'amore turca e persiana, p. 9.]), EDIPEM, Novara, 1973, p. 233.

“Se esiste un paradiso, ci ritroveremo, perché non esiste paradiso senza te.”
da La risposta è nelle stelle

“Nel primo bacio d'amore rivive il paradiso terrestre.”