da un'intervista a Mojo Magazine, 2007
Frasi su piccolo
pagina 14
Origine: Citato in Parisini, p. 31.
Origine: Lo sviluppo mentale del bambino, p. 37
Origine: Lo sviluppo mentale del bambino, p. 44
“Anche le formiche, nel loro piccolo, si incazzano.”
Origine: Questa citazione è divenuta poi il titolo della raccolta di aforismi umoristici curata da Gino e Michele e Matteo Molinari.
Origine: Il malloppo, p. 7
Giovanni Amendola, In difesa dell'Italia liberale, in I Progetti del Corriere della Sera, I Maestri del pensiero democratico, n. 11, pag. 53 e 54
In difesa dell'Italia liberale
Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 120
Origine: Da un intervento all'assemblea nazionale di Alleanza per l'Italia, 29 gennaio 2010; riportato in Vincenzo De Luca un Leader capace di parlare oltre il centrosinistra http://www.paternopolionline.it/politica/75-partito-democratico/5460-vincenzo-de-luca-un-leader-capace-di-parlare-oltre-il-centrosinistra, PaternopoliOnline.it, 30 gennaio 2010.
da Corriere della sera, 28 novembre 2007, pag. 7
“Un piccolo centro di provincia è una nazione in scala ridotta!”
Alla scuola dello Spirito Santo
frammento 6
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
Origine: Da Questione morale, l'argine che manca, Il Mattino, 16 luglio 2011; riportato in Controlemafie.wordpress.com http://controlemafie.wordpress.com/2011/07/16/questione-morale-largine-che-manca-raffaele-cantone-su-il-mattino-di-napoli-ed-naz-di-sabato-16-luglio-2011/.
da La terra incognita. Diario di un viaggiatore tedesco in Basilicata, Edizioni Osanna, Venosa, 1991
Origine: Citato in Ariane Dröscher, Traube Mengarini Margarethe (Margherita) http://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/66-traube-mengarini-margarethe-margherita, da Scienza a due voci, Università degli Studi di Bologna.
in prefazione p. XII
Storia della letteratura italiana
Origine: Citato in Karl Popper, Simposio (Symposiums), traduzione di Dario Antiseri, Rusconi Editore, Milano 1989.
Origine: Devoto a Tolstoj, pp. 98-99
pp. 109-110
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 165
Origine: Dall'intervista a Che tempo che fa, 25 novembre 2012, visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=2L88XcsQvN0.
“Credevo alla reincarnazione fino a 5 minuti fa»
«Poi che è successo?»
«Sono morto.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, n. 180.
riguardo a Siracusa
Voyage en Sicile
“[A proposito del Piemonte] Piccolo stato situato ai piedi delle Alpi.”
dal discorso inaugurale della sessione legislativa del 1865, in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 303
da Dio non guarda l'orologio, Mondadori, pag. 80-81
Origine: Da L'autunno della Contemporaneità, 30 novembre 2012.
Impostazione dell'esperimento
Origine: Citato in Harbottle, p. 373
Origine: Avvedimenti Civili, p. 498
“E per la prima volta sullo schermo cinematografò, il piccolo Riccardino Fuffolo”
appare una persona dal volto coperto, alta e dalla corporatura esile
voce fuori campo
La Febbra
dialoghi
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
“Pesce piccolo mangia pesce grosso.”
Le sabbie immobili
“A mali estremi piccoli rimedi.”
Le sabbie immobili
“Claudio Bisio è un attore che definire calvo è riduttivo.”
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, volume quarto (a gratis), Editore Zelig, Milano, 1994. ISBN 88-864-7102-5
da Willie the pimp, in Hot rats; 2011
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 35
dall'intervista a William Corgan in Playboy del 1997
Mese?
da Aa. Vv., Defending the Earth, A debate between Murray Bookchin and Dave Foreman, Black Rose Books, Montreal/New York, 1991, pp. 101-102
Origine: Citato in Ermanno Castanò, Ecologia e potere. Un saggio su Murray Bookchin, p. 114, Mimesis, Milano, 2011. ISBN 88-57-50501-4
da Piranesi, 1918
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
“I ragazzi devono faticare. Basta accarezzarli, fategli il culo fin da piccoli.”
“L'uomo insigne non è mai apprezzato né in vita, né in patria.”
da I Preguidizi del Paesi Piccoli, Atto II, Scena V
Variante: L’uomo insigne non è mai apprezzato nè in vita, nè in patria.
Origine: Citato in Harbottle, p. 338.
da La piccola gloria
Racconti e ragionamenti
citato in Corriere della sera, 13 gennaio 2007
Detti e sentenze memorabili, Sentenze e detti generali tratti dalla sua Vita e da suoi scritti, utili a tutti, ma particolarmente alle persone religiose
in prefazione, p. 3
Sei prediche
Per la storia del brigantaggio nel Napoletano
Descrizione della città di Napoli
Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 236
“L'occhio aperto e l'orecchio vigile trasformano le più piccole scosse in grandi esperienze.”
1968
Punto, linea, superficie
“Da piccolo volevo fare il pompiere, ma mi dicevano che non faceva per me…”
da News Week, 13 marzo 2005
“Una piccola confessione per i lettori: Antonio Albanese è calvo.”
Introduzione
Patapim e Patapam
da Liber Gomorrhianus, 1049, cap. XVI, traduzione dal latino di Irene Zavattero
“Appartiene alla strategia di Dio ottenere effetti grandiosi con piccoli mezzi.”
Tragedia per la Chiesa: il sacramento della confessione dimenticato
“Archimede: Piccola cosa è il piacere nel corso della vita umana: lunghissimi invece i fastidi.”
Scena 13
Criside
Lettere dalla Turchia
Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Da A Milano non fa freddo, Bompiani, 1949.
Origine: Da A tour through Sicily and Malte, Londra, 1773; citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961.
Origine: Citato in Wlodek Goldkorn e Gigi Riva, Il bosone alla prova di Dio http://espresso.repubblica.it/dettaglio/il-bosone-alla-prova-di-dio/2187973/9/0, Espresso.it, 31 luglio 2012.
da Neppure un rigo in cronaca, Rizzoli
“Piacere ai prìncipi non è per gli uomini piccola lode.”
I, 17, 35
Epistole
Origine: Segreti, p. 56
Lettere al Corriere, Corriere della Sera