
con Simone Cristicchi, Inno del Partito Democratico, sulle note di Bandiera rossa, pubblicità del programma televisivo Crozza Italia, 2007
con Simone Cristicchi, Inno del Partito Democratico, sulle note di Bandiera rossa, pubblicità del programma televisivo Crozza Italia, 2007
scherzosamente, al programma "Mitiko" di La7, ottobre 2006 data?
“Non saremo abili, ma soprattutto vogliamo essere onesti.”
dal discorso-programma di Pavia del 15 ottobre 1878; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 212
citato da Ansa, 3 aprile 2006
Origine: Citato nel programma televisivo Permette Signora, Sky, 4 dicembre 2008.
Origine: Popper, il Papa e la Tv, p. 24.
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Lo schiavismo italiano condannato dall'ONU http://www.beppegrillo.it/2007/11/lo_schiavismo_i.html, BeppeGrillo.it, 6 novembre 2007.
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Il telecomando di Aldo Grasso http://www.beppegrillo.it/2011/09/il_telecomando_di_aldo_grasso/index.html, BeppeGrillo.it, 17 settembre 2011.
16 aprile 2012
cap. La cultura della sconfitta
cap. IV, 2, p. 86
Fair trade
cap. VI, 3; p. 157
Fair trade
2008
Origine: Citato in Christian Rocca, Il cowboy Obama http://www.camilloblog.it/archivio/2008/02/03/il-cowboy-obama/, Il Foglio, 3 febbraio 2008.
Origine: Gaffe durante il programma Tengo una pregunta para usted, TVE, 27 marzo 2007. [Citazione in lingua originale? Informazioni aggiuntive?]
da Programma, p. 5
Il Medioevo
da Programma, p. 7
Il Medioevo
da Programma, p. 12
Il Medioevo
da Programma, p. 14
Il Medioevo
da Programma, p. 15
Il Medioevo
da Programma, p. 19-20
Il Medioevo
voce narrante
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 38, L'invisibile padre di Mayu
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Bruno Vespa
Origine: Da un'intervista di Daniele Luttazzi nel programma televisivo Satyricon, Rai 2, 14 febbraio 2001.
cap. 7, p. 122
I Borboni d'Italia
p. 4
da L'ottavo nano, episodio 10
Personaggi originali, Vulvia
Origine: Cfr. Carlo Levi.
Origine: La politica del CNEN, p. 142
Origine: Da Cronaca del Regno d'Italia: Dalla Vittoria alla Repubblica, Mondadori, 1978, p. 423.
Sulla nostra pelle. Mercato globale o un movimento globale? 1999 Marco Tropea Editore
dal programma televisivo Annozero, Rai 2, 4 ottobre 2007
Storia universale dell'arte
Origine: Da Ecco perché in Tv la destra non esiste http://www.ilgiornale.it/interni/ecco_perche_tv_destra_non_esiste/19-11-2010/articolo-id=487896-page=0-comments=1, il Giornale.it, 19 novembre 2010.
Origine: Citato in Maurizio Dalla Palma, Amici contro X Factor http://www.donnamoderna.com/attualita/amici-contro-x-factor/foto-8#dm2013-su-titolo, Donnamoderna.com, 9 marzo 2009.
dall'intervista per il programma televisivo Freeze http://www.sitcomuno.tv/programmi.asp?ID=590, SitcomUNO, 30 novembre 2007; citato in Mastella: "A Natale regalate calzini" http://qn.quotidiano.net/politica/2007/11/30/50070-mastella_natale_regalate_calzini.shtml, Quotidiano.net, 30 novembre 2007
2016
Origine: Da un'intervista al Times; citato in Tennis, Federer va giù duro: "Spendiamo di più contro il doping" http://www.gazzetta.it/Tennis/26-12-2016/tennis-federer-va-giu-duro-spendiamo-piu-contro-doping-180183113727.shtml, Gazzetta.it, 26 dicembre 2016.
dall'intervista a Le Iene; visibile su Video.mediaset.it http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/376466/nobile-il-meglio-di-isidori.html
Origine: Da Pope vs church - the anatomy of a Catholic civil war http://new.spectator.co.uk/2015/11/pope-francis-is-risking-a-catholic-civil-war/, The Spectator.co.uk, novembre 2015; tradotto in AntonioSocci.com http://www.antoniosocci.com/il-papa-contro-la-chiesa-damian-thompson-sulla-guerra-civile-dentro-il-cattolicesimo/, 6 novembre 2015
dal programma televisivo Controcampo, Italia 1, 14 maggio 2006
Origine: Citato in Bonolis: Enrico Papi, "cifre allucinanti" http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1998/01/29/Spettacolo/BONOLIS-ENRICO-PAPI-CIFRE-ALLUCINANTI_180000.php, Adnkronos.com, 29 gennaio 1998.
Origine: L'arte della memoria, p. 295
Sulla nostra pelle
da Il Foglio, 23 maggio 2002
“Non è stata censurata, poverina sta male perché è ignorante ma non è stata censurata.”
dal programma televisivo L'infedele, La7, 22 novembre 2003
Origine: Citato in Anais Ginori, Françoise Héritier Così, dopo Lévi-Strauss ho deciso di passare ai piccoli piaceri della vita http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/06/15/francoise-heritier-cosi-dopo-levi-strauss-ho-deciso.html?ref=search, la Repubblica, 15 giugno 2012, p. 43.
dal programma televisivo Che tempo che fa, 19 aprile 2015
Origine: Visibile al minuto 00:12:00 di Enrico Letta - Che tempo che fa del 19/04/2015 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-e68f9a9e-47ee-4fa0-9480-b4058a59519b.html, rai.tv, 19 aprile 2015.
Origine: Da La tentazione degli archetipi http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1981/n.80/3, Il Tempo, 22 marzo 1981.
citato in La compravendita dei parlamentari http://www.youtube.com/watch?v=63ywHKrI1sM, 50:41, 7 dicembre 2011, Gli intoccabili, La7
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
dal programma televisivo Anno Zero, 14 settembre 2006
Origine: In riferimento alla proposta di legge che prevede il diritto di voto agli extracomunitari non coinvolti in processi in corso e non soggetti a condanne definitive, e al fatto che nelle Camere sono presenti onorevoli rispondenti alle suddette caratteristiche.
Il più grande crimine
Aggettivo di nuovo conio, probabilmente involontario, riferito a Sgarbi che l'aveva appena pesantemente criticata, chiamandola tra le altre cose "nullità" a L'aria che tira, programma TV su La7, 26 settembre 2014.
Origine: Citato in "Vittorio Sgarbi Vs Pina Picierno: "Nullità, sei la cameriera di Renzi" http://video.repubblica.it/politica/vittorio-sgarbi-vs-pina-picierno-nullita-sei-la-cameriera-di-renzi/178384/177147?ref=tbl, repubblica.it, 27 settembre 2014
dal programma televisivo La Gabbia, La7, 12 gennaio 2017 https://www.youtube.com/watch?v=gUkJjHv6RIA
da Crozza Alive, 2010
Imitazioni, Roberto Giacobbo, Kazzenger:...
Origine: Visibile nel filmato Kazzenger - Il fachiro gay https://www.youtube.com/watch?v=LIoKKzIQWWg, YouTube.com, 27 ottobre 2016.
Origine: Citato in Senato della Repubblica – XVII Legislatura – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 115 del 02 ottobre 2013, comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri e conseguente discussione - Approvazione della proposta di risoluzione n. 2, su cui il Governo ha posto la questione di fiducia http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/719471.pdf, Roma, 2 ottobre 2013.
21 gennaio 1985
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“Programmi Mediaset. Una valida alternativa all'intrattenimento intelligente.”
da Cosmico!, p. 113
“La cultura è come la vita, e la vita è bella!”
dal programma televisivo Vieni via con me, Rai 3, 8 novembre 2010
Origine: Citato in Giulia Borletto, Allegri: "Il calcio è fatto di cicli. Contano solo i risultati" http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/live-tmw-allegri-il-calcio-e-fatto-di-cicli-contano-solo-i-risultati-643656, Tuttomercatoweb.com, 6 febbraio 2015.
2000; pp. 225-226
Primavera nera
Origine: Voglio il mio avocado! (Il Giocabolario), p. 42
“E piano piano vai giù | come un programma di Socci.”
da A me ricordi il mare, n. 8
Il latitante
2017
Origine: Dall'intervista di Claudio Tito, Silvio Berlusconi: "Votare adesso è da irresponsabili. Salvini non sarà candidato premier" http://www.repubblica.it/politica/2017/02/12/news/silvio_berlusconi_votare_adesso_e_da_irresponsabili_salvini_non_sara_candidato_premier_-158128076/, Repubblica.it, 12 febbraio 2017.
“La legge è uguale per tutti meno quattro.”
dal programma televisivo Anno Zero, 2 ottobre 2008
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
Origine: Da [//books.google.it/books?id=rYDZTMNYWhcC&pg=PT17 Prefazione], in T. Colin Campbell e Thomas M. Campbell II, The China Study, traduzione di Silvia Nerini e Paola Barberis, Macro Edizioni, Cesena, 2013. ISBN 9788878691674
Origine: Lo «scoutismo cattolico». Nostra intervista con il reverendo p. Gianfranceschi, in L'Unità cattolica, 23 settembre 1926; cit. in Paola Dal Toso, Nascita e diffusione dell'ASCI: 1916-1928, FrancoAngeli, 2006, p. 28