
A proposito della neve bagnata, III; 2002, p. 70
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ripugnanza, dio, stesso, fatto.
A proposito della neve bagnata, III; 2002, p. 70
“Niente inaridisce una mente quanto la ripugnanza a concepire idee oscure.”
Sillogismi dell'amarezza
Origine: Da Queen Mab; citato in Aa.Vv., Un gusto superiore: un modo nuovo di mangiare e di vivere, The Bhaktivedanta Book Trust Italia, 1992, p. 22.
2), p. 151
L'ultimo quaderno
da Autobiografia, cap. I, par. 1
Origine: La Santa scrisse l'autobiografia in obbedienza a Padre Claudio la Colombière che le impose di scrivere tutto quello che avveniva nella sua anima, nonostante la sua estrema ripugnanza nell'eseguire quest'ordine.
Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 339-a; 2010
p. 8
Origine: Dall'intervista al Corriere Magazine, 4 giugno 2009; citato in Matteo Marchetti e Luca Sappino, Le migliori stoccate di Massimo D'Alema http://espresso.repubblica.it/palazzo/2016/03/11/news/le-migliori-stoccate-di-massimo-d-alema-1.253928, Espresso.Repubblica.it, 11 marzo 2016.
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 20-21, IX
Origine: Nor must we overlook the probability of the constant inculcation in a belief in God on the minds of children producing so strong and perhaps an inherited effect on their brains not yet fully developed, that it would be as difficult for them to throw off their belief in God, as for a monkey to throw off its instinctive fear and hatred of a snake. (da The Autobiography of Charles Darwin, in The works of Charles Darwin, vol. 29, New York, 1989).
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 51
Origine: Dall'intervista di Laura Putti, "Io con Lucio Battisti per Hegel il terzino" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/08/25/io-con-lucio-battisti-per-hegel.html, la Repubblica, 25 agosto 1994.
Origine: Da La Consolata e i cattolici, Piove, governo ladro!, pp. 45-46, Editori Riuniti.
Origine: Antropologia strutturale due, pp. 77-78
IV. Tra conservatorismo e fascismo, p. 41
Il pensiero politico della destra
IV. Tra conservatorismo e fascismo, p. 38
Il pensiero politico della destra