Frasi su salvezza
pagina 2
da Cattiva, Einaudi, 2018

“Della salvezza della mia anima non preoccupatevi. (dalla lettera al padre del 13 giugno 1781]”

Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, pp. 161–162

da Le armi atomiche e il cristiano, 1982; p. 124
Dimensioni politiche del cristianesimo

da Letture da un minuto, a cura di Volker Michels, traduzione di Maria Teresa Giannelli, Rizzoli, 1983
Letture da un minuto

“Nessuna salvezza è sufficiente, ogni condanna è definitiva.”
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 210

“Fuori della penna non c'è salvezza.”
da Racconti, saggi e pagine sparse
Racconti, saggi e pagine sparse

“La presa ferma, apparentemente brutale, fa parte dell'immagine della salvezza.”

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 73-74

da Vita della venerabile madre Margherita Maria Alacoque, cap. XL, pp. 80-81
Variante: Un altro giorno avendo con qualche nausea servita un'inferma di dissenteria, ei me ne diè una sì forte riprensione, ut lasanum exportans, adactam me, hujus culpae sarciendae causa, senserim ad linguam longo temporis intervallo intingendam in eas sordes, quas aegrota egesserat, et ad buccas iisdem implendas.. Appresso il Signore dolcemente, ed in amichevol modo mi rimproverò del far tali cose: Ed io, O mio Signore, gli dissi, così fo a fin di piacervi, e di così obbligarmi il Cuor vostro divino, e tanto spero io conseguire da voi. Ma che non faceste voi, mio Signore, per guadagnarvi i cuori degli uomini, che vel niegano, e da sé spesso vi scacciano? "Il confesso, o mia figlia, che fui sospinto dalla potenza dell'amor mio a segno di tutto sagrificare per la lor salvezza, benché al mio amore con niuna dimostrazione di gratitudine essi rispondano. Or voglio che da' meriti del mio Sacratissimo Cuore tal ingratitudine tu misuri. A te io voglio darlo questo mio Cuore."
Origine: Citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale, Odradek Edizioni, Roma, 2008

Origine: Citato in Aline B. Saarinen, I grandi collezionisti americani, Einaudi Editore, 1977 da La Lettura, Rizzoli Editore, dicembre 1977.

Origine: Uno "choc" nervoso, p. 175-176

Origine: Uno "choc" nervoso, p. 196
Il volto di Dio nel quotidiano
Maria. Tenerezza di Dio

dalla lettera Unum est, 668

p. 305

pp. 53-55

Delhi, 1 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986
Tutto in Una Notte, Sindonibus
Origine: Napoli 1943, p. 164

“La sola speranza per i vinti è non sperare in alcuna salvezza.”
II, 354
Una salus victis nullam sperare salutem.
Eneide

Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2004, p.18

citato in Il Settimanale di Padre Pio, n. 23, anno VIII

II, II; p. 91
Il papato socialista
Origine: Il discepolo, p. 32
p. 10

da Attraverso quello specchio, oscuramente: p. 252-5
On aura tout vu, se ne vedono (e sentono) proprio di tutte.

A Leonce Curnier, Lione, 9 marzo 1837, p. 102
Lettere

Al Presidente della Società di San Vincenzo de Paoli del Messico, Parigi, 19 settembre 1845, p. 232
Lettere

“Niente rimpiazzerà mai una Messa per la salvezza del mondo!”
Omelie, All'Esplandade des Invalides

dall'udienza generale del 13 giugno 2007
Discorsi

citato in von Balthasar, Sperare per tutti, Jaca Book, Milano 1997, p. 65

Messaggio Missionario Mondiale 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/missions/documents/hf_ben-xvi_mes_20090629_world-mission-day-2009_it.html
Messaggi

Messaggi, Messaggio per la XXI GMG

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer l'invincibile dal cuore tenero http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/settembre/13/Federer_invincibile_dal_cuore_tenero_ga_10_0509135020.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 settembre 2005.

Origine: Da Donazione degli organi, dedicato ai tanti che sono ancora incerti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/28/Donazione_degli_organi_dedicato_tanti_co_0_0008285002.shtml, Corriere della Sera, 28 agosto 2000, p. 1

da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 55

Anna Pannocchia al cospetto di Padre Maronno
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Prima puntata
Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso

da Riflessioni sulla violenza, 1908
Psicologia della speranza
Memorie e digressioni
da La meraviglia dell'evento cristiano, pp. 269-270; citato in Il settimanale di Padre Pio, anno V, n. 51, p. 19
Origine: Da Taoism and Chinese Religion, University of Massachusetts Press, 1981, p. 33; citato in Rynn Berry, Da Buddha ai Beatles: La vita e le ricette inedite dei grandi vegetariani della storia, traduzione di Annamaria Pietrobono, Gruppo Futura – Jackson Libri, 1996, p. 57. ISBN 88-256-1108-0

“Sono tuo amico, non l'Esercito della Salvezza.”
Origine: Durante una sfida in singolare contro John McEnroe, in un torneo non ufficiale del WCT in Giamaica, Fleming risponde così a SuperBrat. McEnroe, infatti, sentendosi danneggiato dalla chiamata di un giudice di linea, aveva provato a convincere Fleming a lasciargli comunque vincere il punto.

Origine: Citato in Matteo Persivale, Se una sera ruggisce il suono di New York https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/28/una_sera_ruggisce_suono_New_co_9_080828086.shtml, Corriere della Sera, 28 agosto 2008.

“La Chiesa collega ma non identifica giammai liberazione umana e salvezza in Gesù Cristo.”
35
Evangelii Nuntiandi
da Atto ed essere, L'Epos, Palermo, 1991