Dio incontro all'uomo
Frasi su secolo
pagina 6
da Come il sodomita diventò gay, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 12
p. 233
“Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese”
1995
da L'humus della civiltà, p. 346
“Il 'secolo d'oro' è l'eccezione, la storia normale è 'grigia.”
da Il Secolo XIX, 20 luglio 1993
Origine: da D'une apocalypse à l'autre, Union Gènéral d'Etitions, 1976; citato in François Orsini, Drammaturgia europea dell'avanguardia storica: Pirandello, Rosso di San Secondo, Strindberg, Wedekind, p. 11, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2005
Origine: La città di Dio, p. 241
Origine: L'ultimo crociato, p. 254
citato in Malcolm Skey, postfazione a Vathek, 1989, p. 126
da Introduzione alla teoria della congiuntura economica; citato in Felice Ippolito, La politica del CNEN
da John Day, Uomini e terre nella Sardegna coloniale XII-XVIII secolo, Torino, CELID, 1987, p. 146.
Origine: Citato in Isabella Zedda Macciò, La montagna tra scienza, mito e realtà sociale: IIl caso della Sardegna http://www.gisig.it/thmnet/libro-mare_files/15%20ZEDDA%2080-91.doc
Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 25
Origine: Da Il teatro del dopoguerra a Parigi, in Messaggi rivoluzionari, a cura di Marcello Gallucci, Monteleone, Vibo Valentia, 1994, pp 105–106.
Gli ultimi Borboni di Napoli
Origine: Arte e politica, p. 268
“[A proposito di Leopoldo Cassese] Primissimo storico del movimento contadino.”
da Trasformazione delle società rurali, in Trasformazioni delle società rurali nei paesi dell'Europa occidentale e mediterranea (secolo XIX-XX): bilancio degli studi e prospettive di ricerca. Atti del congresso internazionale svoltosi a Napoli e Sorrento dal 25 al 28 ottobre 1982, Guida Editori, 1986, p. 296 ISBN 9788870428155
Origine: Citato in Si è spenta Oriana Fallaci http://www.trentinolibero.org/print.php?id=1203, trentinolibero.org, 16 settembre 2006.
Origine: Robespierre, p. 66
Origine: Giovanna d'Arco. La vergine guerriera, p. 3
dal discorso di Pio XII ai professori ed allievi del Liceo Ennio Quirino Visconti, di Roma del 28/2/1957; citato in Discorsi e Radiomessaggi di Sua Santità Pio XII, Tipografia Poliglotta Vaticana, vol. XVIII, p. 803
da Agli uomini di Azione Cattolica, 7 settembre 1947
da La teologia del XX secolo, quarta edizione, Editrice Queriniana, Brescia, 1999, p. 253. ISBN 88-399-0369-0
da Viaggio pittorico della Toscana, vol. VI, p. 195
Origine: Terranuova Bracciolini.
Origine: L'attuale Strada Statale 69 di Val d'Arno.
Origine: Monastero di Santa Maria del Latte.
Origine: Collegiata di San Lorenzo.
Origine: Chiostro di Cennano.
Origine: Convento e Chiesa di San Ludovico.
“E quel che fu per secoli coperto, Tutto lo svela a i miei pensier Maria.”
Origine: Maria, p. 6
da Gli archivi dell'Eden: p. 197
Nessuna passione spenta
Origine: T. S. Eliot, p. 75
cap. 1, p. 15
L'industria della carità
cap. 2, p. 48
L'industria della carità
cap. 2, p. 51
L'industria della carità
da La nuova poesia: Storia della letteratura italiana – il Novecento
Un modo di pensare abbastanza grossolano, questo. Al quale va mossa un'altra obiezione ancora: Hitler, Stalin, Pol Pot, Mao, eccetera, erano tutti nemici della religione.
da Cinema, 15 marzo 1952; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
A Hippolyte Fortoul E Huchard, Lione, 15 gennaio 1831, p. 37
Lettere
citato in Radici Cristiane, n. 5, anno I, p. 34
dall'udienza del 2 marzo 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20110302_it.html
“La Questione sociale c'è: non sono i fantastici che la creano, sono i ciechi che non la vedono.”
da L'eredità del Secolo
da Pirandello e L'Europa, p. 12, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2001
Origine: Drammaturgia europea dell'avanguardia storica, p. 12
Origine: La biblioteca di notte, pp. 267-268
“All'inizio del XXI secolo, che s'annuncia come il secolo dove il "fluido”
Zygmunt Bauman) tende a sostituire ovunque il solido, come l'effimero sostituisce il duraturo, come le reti sostituiscono le organizzazioni, le comunità le nazioni, i sentimenti transitori le passioni di un'intera vita, gli impegni puntuali le vocazioni immutabili, gli scambi nomadi i rapporti sociali radicati, la logica del Mare (o dell'aria) quella della Terra; si constata che l'uomo avrà consumato in un secolo riserve costituite dalla natura in trecento milioni d'anni. Se ne traggano le conclusioni. (da Non sprechiamo il passato, Il giornale, 4 dicembre 2007)
da The San Francisco Chronicle del 23 maggio 1971
Origine: Citato in Sergio Arecco, George Lucas, Castoro 1995, p.12
Origine: Citato in Giovanna Grassi, Il nuovo «Star Wars»: una saga da gladiatori https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/maggio/07/nuovo_Star_Wars_una_saga_co_0_0205071686.shtml, Corriere della sera, 7 maggio 2002.
Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
Origine: Il tantrismo, p. 40
“[…] shivaismo e tantrismo si sono reciprocamente influenzati a partire dall'VIII secolo.”
Origine: Il tantrismo, p. 40
Origine: Democrazia e populismo, p. 37
Origine: Democrazia e populismo, p. 212
Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari
Introduzione del discorso tenuto da Hilbert al Secondo Congresso Internazionale di Matematica a Parigi
da Il promesso sposo di Giulietta Cappelletti, in Tutte le opere, vol. 3
dal racconto Il Quarantotto, Opere – 1956.1971, p. 321
Gli zii di Sicilia
da Il topo gaio, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 132
Origine: Citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale (The History of western education), traduzione e a cura di Trieste Valdi, Armando Armando Editore, Roma 1966.
da Vita quotidiana degli etruschi
Origine: Lezioni di economia civile, p. 155
Sul Risorgimento italiano
da La Femme inquiète; citato in Scipio Sighele, Eva moderna, F. lli Treves, Milano, 1910, cap. I
Origine: Citato in Ariane Dröscher, Traube Mengarini Margarethe (Margherita) http://scienzaa2voci.unibo.it/biografie/66-traube-mengarini-margarethe-margherita, da Scienza a due voci, Università degli Studi di Bologna.
in Proemio, p. 9
Biografie per corredo alla Storia universale
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 14
da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
Origine: Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, p. 339
Sicile
Togati di ieri e di oggi, p. 139
Lingua in rivoluzione