Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, p. 39
Frasi su serpente
pagina 2
Amorgòs
Il bambino che leggeva il Corano
La costola di Adamo

Lan Mandragoran: capitolo 8
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
da Il serpente, Mondadori
Da Nota di diario del 16 ottobre 1916, p. 28
Diario di guerra

La misteriosa malattia dei diavoli blu

“come puoi compiacerti di tre bestie intrattabilissime, la civetta, il serpente e il popolo?”
26, 6

Il mio pensiero non vi lascia
Origine: Soldato che Hans Carossa ricorda, ponendone la figura in forte rilievo, nel suo Diario di guerra. In una lettera dal fronte Glavina scrive: "[...] Sì; se andiamo in cerca di fatiche e pericoli, così come ci vengono incontro, ci prepariamo per fatiche più nobili, pericoli più reali. Io sono come un uomo d'azione che non conosce ancora la sua azione. «Rapisci la luce alle fauci del serpente!» Qual'è la voce che mi grida a volte queste parole nel sonno profondo?"(nota di diario del 16 ottobre 1916, p.28 del Diario di guerra di Hans Carossa); da Hans Carossa, Diario di guerra, traduzione di Anita Rho, Sperling & Kupfer, 1941
Origine: Dalla lettera al padre del 2 novembre [1943] Ore 8, p. 12.

Origine: Da The Citizen of the World, lettera XV; citato in Peter Singer, Utilitarismo e vegetarianesimo, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 253 (in epigrafe). ISBN 88-207-2686-6

Origine: Nor must we overlook the probability of the constant inculcation in a belief in God on the minds of children producing so strong and perhaps an inherited effect on their brains not yet fully developed, that it would be as difficult for them to throw off their belief in God, as for a monkey to throw off its instinctive fear and hatred of a snake. (da The Autobiography of Charles Darwin, in The works of Charles Darwin, vol. 29, New York, 1989).

Ba'alzamon, Prologo
La ruota del tempo. La grande caccia

Pellicano; 1979, p. 58
Bestiario o Le allegorie

...Il mio nome è Yunus, Io sono l'oceano. (dal Divano, ed. Gölpïnarlï, vv. 1489, 1941, 1494, Bombaci, p. 248)
Citato in Alessio Bombaci, Storia della letteratura turca

Origine: Un nuovo modello dell'universo, p. 330

Raen: capitolo 25
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: La più bella novella del mondo, p. 65- 67

Inventare un animale, p. 119
Ranocchi sulla luna e altri animali

Origine: Citato in Mario Soldati un viaggio alla scoperta della Sicilia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/11/17/mario-soldati-un-viaggio-alla-scoperta-della.html, la Repubblica, 17 novembre 2006.
Origine: La vita degli animali, pp. 129-130

Origine: Da Opere, vol. 3, pp. 328 e 376; citato in Claudio Tugnoli (a cura di), Zooantropologia: Storia, etica e pedagogia dell'interazione uomo/animale, FrancoAngeli, Milano, 2003, p. 56 http://books.google.it/books?id=QwXrxArjwiQC&pg=PA56.
Cose che nessuno sa
Origine: Il tantrismo, p. 174

La vera vita di Sebastiano Knight
ibidem

Citazioni da fumetti vari, Il meraviglioso mondo degli animali!
da Sulla Immacolata Concezione di Maria, p. 5
Poesie

ad Abiah Root, 29 gennaio 1850, 31
Lettere

Variante: La mia avventura terrestre volge al termine. Il mio nome sarà scalzato a martellate, come quello di Malatesta dai monumenti di Pesaro; i serpenti cancelleranno le mie tracce, come cancellarono quelle dell'esercito di Pompeo. Sono stato prima di tutto un essere di godimento, poi un creatore letterario, poi più nulla. Il godimento l'ho avuto, le mie opere le ho create per godere, e così è stato. Per cui, ripeto, tutto è bene quel che finisce bene. (da La marée du soir. Carnets 1968-1971)
Origine: In Asia, p. 21
Origine: Grandi e piccole memorie, p. 133

“Il serpente più feroce può essere sconfitto da un nugolo di formiche.”
Origine: Dichiarazione in opposizione al progetto di costruzione della nave da battaglia classe Yamato, come riportato in Scraps of paper: the disarmament treaties between the world wars (1989) di Harlow A. Hyde. Con questa frase Yamamoto sottintende che anche le navi più potenti possono essere affondate da un enorme flotta di portaerei. Questa affermazione si rivelerà profetica allorché sia la Yamato che la Musashi verranno affondate da dei travolgenti attacchi aerei.