Frasi su telefono
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema telefonia, telefono, fare, cosa.
Frasi su telefono

da birra; p. 199
L'amore è un cane che viene dall'inferno

da Favole al telefono
Variante: «Quanto pesa una lacrima?»
«Secondo: la lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra.»

dall'album Stand-up comedy
fonte secondaria?

“Sempre col telefono in mano finché poi sarà lui che controllerà noi.”
da Rose nere
Bravo Ragazzo

“Io sono un dipendente del servizio pubblico, non sono un suo dipendente!”
in risposta a Silvio Berlusconi al telefono; da Il Raggio Verde, Rai Due, 17 marzo 2001
da La scuola degli asini, Liberal, 27 maggio 1999
Citazioni di Mina
si vede che lui già sapeva... Anche lui era della Nunziatella, per me.
Origine: Citato in Maurizio Torrealta, Ultimo. Il capitano che arrestò Totò Riina, Feltrinelli Editore, 2001, pp. 31-32 http://books.google.it/books?id=eNBwKglWafUC&pg=PA31. ISBN 8807815486

Origine: Da un'intervista rilasciata a Journal De Montreal, ripreso dal sito alternativenation.net; citato in Kiedis: «usare il telefono ad un concerto non ti fa vivere il momento» http://www.venicequeen.it/cms/News/kiedis-lusare-il-telefono-ad-un-concerto-non-ti-fa-vivere-il-momentor.html, Venicequeen.it, 19 agosto 2016.

Variante: "Se mi sento un poeta? Qualche volta. È parte di me. È parte di me il convincere me stesso che sono un poeta. Ma ci vuole molta dedizione. Molta dedizione. I poeti non guidano. I poeti non vanno al supermercato. I poeti non svuotano la pattumiera. I poeti non fanno parte dell'Associazione dei genitori e insegnanti. I poeti non vanno nemmeno a fare picchetti davanti all'ufficio delle Case popolari, o qualunque altra cosa. I poeti non parlano nemmeno al telefono. I poeti non parlano con nessuno. I poeti ascoltano molto e... di solito sanno perché sono poeti! Sì sono... come posso dire? Il mondo non ha bisogno di altre poesie, c'è già Shakespeare. Ce n'è già abbastanza di qualunque cosa. Qualunque cosa venga in mente, ce n'è già abbastanza. Ce n'era già fin troppa con l'elettricità, forse. C'è gente che l'ha detto. C'è gente che ha detto che la lampadina era già fin troppo. I poeti vivono in campagna. Si comportano da gentiluomini. E vivono secondo il loro codice di gentiluomini e muoiono in miseria. O annegano nei laghi. Di solito i poeti finiscono molto male. Basta guardare alla vita di Keats. O a quella di Jim Morrison, se lo vogliamo chiamare un poeta".

“Dio ascolta. Lui spia dentro le nostre anime come l'FBI spia nei nostri telefoni.”
da The Dome
The Dome

“Se Berlusconi mi telefona gli faccio sentire il rumore del mio revolver.”
citato ne Il Mattino, 8 aprile 2008

da Dario Fo: Sto con Grillo! http://www.politikon.it/modules/news/, su Politikon, 8 ottobre 2007
“[al telefono] Adesso lasciami, Peraria. Ciao Pedro! ciao Peraria!”
Personaggi, Dolores

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 169-170
E la morte venne dal cielo

dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero

I find happiness in the simplest, littlest things ever. It's nothing to do with grandiosity but everything to do with simplicity. For instance, holding my boy this morning, doesn't get any better than that. That's my happiness. Watching the sun come up, that's my happiness. Being on my surfboard, touching the surface of the ocean, that's my happiness. Popping in a CD with the new song my band's been working on, that's my happiness. Calling my father, hearing his voice on the phone, getting excited about calling him, that's my happiness. Reading a book for my son at dinner, that's my happiness. It's kind of everywhere, all around me, if I'm right with myself. If I'm wrong with myself, I'm not finding it anywhere.

“Dio, come sei carino al telefono stanotte.”

Majikthise e Vroomfondel
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

1988, p. 169
Dizionario del diavolo

dall'intervista di Paul Fischer Da Unmasking an American Psycho, Cranky Critic. com

citato in repubblica.it http://www.repubblica.it/online/cinema/stanley/spielberg/spielberg.html, 19 maggio 1999

Origine: Dall'intervista di Francesca Scorcucchi, [//www.bestmovie.it/news/jennifer-lawrence-lintervista-completa-2/157874/ Jennifer Lawrence, la nostra intervista alla “ragazza di fuoco”], Bestmovie.it, 30 maggio 2012.

dall'intervista a Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/settembre/01/Naomi_Consiglio_sesso_telefono__co_0_9509015690.shtml del 1 settembre 1995
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, Roma, 2005. ISBN 8839712895

“Il telefono è un mezzo indiretto e come tale amplifica l'ipocrisia della dialettica.”
Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, Il telefonetto (1995)
da Dio non guarda l'orologio, Mondadori, pag. 80-81

“Bobbo: Chiama un dottore in medicina, Marino!
Marino: M'è sparito il telefono, Bobbo!
Bobbo: Noooo!”
dopo esserselo nascosto nella maglia

“[Al telefono] Ispettore Catapronto!”
Ispettore Catiponda
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Quinta puntata
citato da Ronald W. Clark, in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1973

da Crypto. I ribelli del codice in difesa della privacy

“Le grandi solitudini ci fanno così ruvidi | E staccano i telefoni, tu chiama col cuore se vuoi.”
da Le grandi solitudini, n. 10
301 guerre fa

“E un po' di tempo fa | col telefono rotto | cercò dal terzo piano | la sua serenità.”
da Nancy, n.° 3

Origine: Da Zona disco, Il Monello, n. 31, Casa Editrice Universo, 1974.

2006
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Woods applaude Federer. È il club degli Immortali http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/12/Woods_applaude_Federer_club_degli_ga_10_060912040.shtml, Gazzetta dello Sport, 12 settembre 2006.
“[al telefono] Pedro, mi hanno rapita. Sono dolores!…E tu come stai, Peraria?”
Personaggi, Dolores
da L'ultimo gesto di un clown
Ridi pagliaccio

Origine: Citato in Massimo Fabrizi, Aldo Fabrizi, mio padre, Gremese Editore, 2006.

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/04/Capezzone_rinunciare_masochismo_co_9_060204022.shtml, 4 febbraio 2006, pagina 8

“Ma un uomo al telefono è ancora un uomo?”
Origine: Da D.D. Deliri Disarmati.

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 19-20

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 46

Giuro, disse così.
Origine: Da Toc! Toc!, Rat-Man Collection, n. 50, Panini Comics, settembre 2005, p. 36.
da I genitori hanno un modo per accettare le nostre scelte. Si chiama FATALISMO http://blog.graziamagazine.it/blog/2008/12/17/i-genitori-hanno-un-modo-per-accettare-le-nostre-scelte-si-chiama-fatalismo/, 17 dicembre 2008

“Si esprima in maniera concisa.”
Risposta abituale di Gunnarstranda al telefono.
da Un piccolo anello d'oro

“Quando sto un'ora al telefono con un uomo capisco che è quello giusto.”