Frasi sulla giustizia
pagina 8
citato in Giosuè Musca, CROCIATA http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Federiciana/VOL01/FEDERICIANA_VOL01_000144.xml, Enciclopedia Federiciana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani
Ancora dalla parte delle bambine
Ottocento come noi. Saggi e pretesti italiani

“Una parte degli uomini opera senza pensare, l'altra pensa senza operare.”
Origine: Da Sull'origine e i limiti della giustizia.

Origine: Da E Dio entrò all'Avana, traduzione di Hado Lyria, Frassinelli.

“Figli di Padania, senza libertà non c'è né giustizia né futuro.”
dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/tesseramento/tesseramento.asp
Non datate

ho trovato un documento che lo prova negli archivi del Ministero degli Esteri – negli anni della dittatura, quando una simile etichetta poteva costare la vita a chiunque. E non a caso, in seguito si è battuto strenuamente contro la politica di verità, memoria e giustizia intrapresa dai governi democratici del paese.
Origine: Dall'intervista di Guido Caldiron, Bergoglio e i rapporti della Chiesa con la dittatura argentina http://temi.repubblica.it/micromega-online/bergoglio-e-i-rapporti-della-chiesa-con-la-dittatura-argentina-intervista-a-horacio-verbitsky/, repubblica.it, 14 marzo 2013.

Origine: Citato in Chi è Horacio Verbitsky, l’incubo di Papa Francesco http://www.formiche.net/2013/03/14/horacio-verbitsky-incubo-papa-francesco/, formiche.net, 14 marzo 2013.

da La lezione del 1980
Il colombre e altri cinquanta racconti

Origine: Da una dichiarazione al Festival dell'Economia di Trento, 2008. Video http://www.youtube.com/watch?v=POzL3a7OewM disponibile su Youtube.com.

da Samarcanda, 14 febbraio 1991
Origine: Io Giovanna. Diario esistenziale immaginario di Giovanna d'Arco, p. 12f

“[Su Kill Bill vol. 1] I temi del film sono la giustizia e il riscatto.”
Origine: Dall'intervista in Making of "Kill Bill Vol. 1", Contenuti speciali del DVD di Kill Bill vol. 1.

Origine: Da Editoriale http://www.libero-news.it/news/461768/L_editoriale.html, Libero-news.it, 29 luglio 2010.
Gentili signore e signori buongiorno

Origine: Citato in Anna Rossi-Doria, Il primo femminismo (1791-1834), Unicopli, 1993, p. 75.

“Giustizia è riportare tutte le cose al loro senso.”
Pane quotidiano – luglio/agosto 2008
da Rivista mensile di Psichiatria forense
Carmine Crocco

Origine: Giugno 1924; citato in G. Levi Della Vida, Fantasmi ritrovati, Venezia, 1966.

“La giustizia vera è fatta di compassione.”
Origine: Da Etica e politica, G. Laterza & figli.

L'identità cristiana e il fantasma dell'assedio, 5 ottobre 2005
Lo Stato e la Chiesa

Origine: Citato in Abete: "Zeman sbaglia E vale anche per il Napoli" http://www.gazzetta.it/Calcio/15-08-2012/abete-zeman-sbaglia-vale-anche-il-napoli-912263720612.shtml, Gazzetta dello Sport, 15 agosto 2012.

Origine: Citato in Abete alla Juve: «Il calcio non è proprietà privata» http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcioscommesse/2012/08/24-261065/Abete+alla+Juve%3A+%C2%ABIl+calcio+non+%C3%A8+propriet%C3%A0+privata%C2%BB, Corriere dello Sport, 24 agosto 2012.

Difesa presso l'Alta corte di giustizia per le sanzioni contro il fascismo di Roma, 1945/1946

dalla Lettera ai Filippesi in Liturgia horarum iuxta ritum Romanum, Typis Polyglottis Vaticanis, ed. italiana, Roma, 1972

da Il mito di Atlantide e dei continenti scomparsi

e sono usate con questo significato nel Corano). Una traduzione migliore di jihad sarebbe "lotta", con le stesse connotazioni che la parola ha nella retorica dei movimenti per la giustizia sociale tanto cari all'Occidente: la lotta è considerata nobile quando è combattuta per una giusta causa e se la cause implica la "lotta armata", va bene; essa è santificata dalla causa.

frammento 1
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
da Caro Mastella, scherzare sul terrorismo è da "bamboccioni" http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/1646600.html, 13 ottobre 2007

da Quell'Italia ipocrita nutrita di clericalismo, Il Giornale, 5 febbraio 2010
12 novembre 2007
cap. III, 1; p. 59
Fair trade

da Istituzioni divine 6,10-12

Origine: Da Epitome, 29, 1 – 5; citato in Liébaert, p. 132.

Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 138
“Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno giustiziati.”
da Dalla parte del torto, Einaudi, 1989

Origine: Citato in Salvatore Settis, Democrazia molecolare, Il Sole 24 Ore, 28 aprile 2013, p. 29.

citato in Oriana Fallaci, Intervista con la storia, pp. 325-326
p. 114

da Teatrare giusto. Con brio. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/2006/10/12/teatrare-giusto-con-brio/

da Ritorno a Montefiorino, pag. 183
Origine: Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua, XXIX

Origine: Citato in Ahmadinejad: l'ordine mondiale di cui abbiamo bisogno è quello basato su amore e giustizia http://italian.irib.ir/notizie/iran-news/item/109122-ahmadinejad-l-ordine-mondiale-di-cui-abbiamo-bisogno-%C3%A8-quello-basato-su-amore-e-giustizia, Irib World Service, 22 giugno 2012.

Citazioni di Abū Māzen
Origine: Citato in Francesco Battistini, «Il premier in Palestina è un buon segno» http://www.corriere.it/esteri/12_aprile_08/premier-in-palestina-francesco-battistini_b21311e8-8145-11e1-9393-421c9ec39659.shtml, Corriere della sera, 8 aprile 2012.

intervento in occasione dell'inaugurazione dell'a.a. 2007/2008 della LUISS; citato da Libero, 5 dicembre 2007
“Ci sono uomini che credono nella giustizia divina e altri che si credono dei.”
Origine: Perché credere?, p. 15

Sulla nostra pelle. Mercato globale o un movimento globale? 1999 Marco Tropea Editore

Origine: Citato in Federica Fantozzi, Cirinnà: “È un passo epocale, il prossimo è contro l’omofobia” http://www.unita.tv/interviste/cirinna-e-un-passo-epocale-il-prossimo-e-contro-lomofobia/, Unità.tv, 15 gennaio 2017.
da Una erronea interpretazione in tema di congelamento dei giorni di udienza ai fini dei termini di custodia cautelare nella fase del giudizio, In Giurisprudenza italiana, 1991, Disp. 5a, Parte II

Origine: Ciato in Intercettazioni di kiev, i separatisti: ‘‘Abbiamo buttato giù un aereo” http://it.euronews.com/2014/07/18/intercettazioni-di-kiev-i-separatisti-abbiamo-buttato-giu-un-aereo-civile/, Euronews, 18 luglio 2014.