Frasi sulla giustizia
pagina 9
da Il mito della mano invisibile

Sermão Pelo Bom Sucesso das Armas de Portugal contra as de Holanda
Origine: Citato in Il pm Boccassini ai colleghi: voi lo avete infangato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/maggio/26/Boccassini_colleghi_voi_avete_infangato_co_0_92052611663.shtml, Corriere della Sera, 26 Maggio 1992.

“Quando la giustizia ha esaurito il suo compito, lasci che la carità cominci il suo.”
Con gli occhi del cuore

Origine: Da La pazza della porta accanto, Bompiani, 1955, p. 59.

da L'ostile Juventus, 24 agosto 2012
Il Fatto Quotidiano

Origine: Dall'intervista radiofonica a RaiRadio1, 26 febbraio 2016.

“Una delle più grosse menzogne dell'allegoria è di rappresentare la Giustizia con una donna.”
Carnets intimes

Origine: Citato in Salvatore Guglielmino, Civiltà letterarie straniere, Sintesi storico-letteraria, Antologia, Testimonianze, Zanichelli, Bologna, Antologia, p. A524.
Attribuite

Origine: Da una predica del 1511 trasmessa da Bartolomeo de Las Casas; citato in Raniero Cantalamessa, Gettate le reti: riflessioni sui Vangeli. Anno C, Piemme, Casale Monferrato, 2001, p. 17.
“La legge è la grammatica della giustizia.”
L'uomo, il tempo e l'amore

Origine: In Alessandro Bausani, Storia delle letterature del Pakistan, [Urdu, Panjâbī, Sindhi, Pasc'tô, Bengali, Pakistana], Nuova Accademia Editrice, Milano, 1958, p. 93.
Origine: Dall'introduzione al Cantico dei cantici, in La Bibbia, p. 700.

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 610

Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea - Seduta n. 44 del 2 luglio 2013 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0044/stenografico.pdf – Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Ferranti ed altri; Costa: Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (A.C. 331-927-A). Roma, 2 luglio 2013.

«Non è quello che veniva a cercare», ho risposto. In effetti, se tutti vogliono guarire, è la Terra che vogliono, non il Cielo.
Origine: Da Viaggio a Lourdes, Medusa, Milano, 2010, p. 42.

da Quei processi al caro estinto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/03/QUEI_PROCESSI_CARO_ESTINTO_co_0_0004033275.shtml, 3 aprile 2000, p. 1
Corriere della Sera

da Tra potere e servizio, informazione e giustizia in Italia, Liguori, Napoli 1997, p. 18
Lettera a Oriana Fallaci
Lettere contro la guerra

Padre Alessio: VII; 1992, pp. 76-77
Le due zittelle

dall'ultimo comizio fatto a Sciacca
Fonte ulteriore?
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, pp. 237-238; in 1973, p. 218

“Non sono tenero, sono giusto. Sono diretto. La nostra empatia viena dalla giustizia.”
Real Madrid (2010 – 2013)
“La giustizia di Dio è cieca, lo sanno tutti.”
Casino Totale

Senza data
Origine: Da La sorpresa di papa Francesco, Mondadori, 2013.

da Tra potere e servizio, informazione e giustizia in Italia, Liguori, Napoli 1997, p. 37

Origine: Giordano Bruno. La religione del pensiero. L'uomo, l'apostolo e il martire, p. 218
Origine: Da La maschera di Zarathustra, Il Mattino, 22-23 ottobre 1924.
Origine: Atlantide, p. 35

Origine: Dalla discussione generale sul disegno di legge "Responsabilità civile dei magistrati", Senato; citato in Responsabilità magistrati, respinti al Senato gli emendamenti con voto segreto http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/19/responsabilita-magistrati-respinti-senato-gli-emendamenti-voto-segreto/1220790/, il Fatto Quotidiano.it, 19 novembre 2014.

Origine: Dall'intervista di Elisabetta Soglio, Veronesi: «Sala vero civil servant, continuerà quanto fatto da Pisapia» http://milano.corriere.it/notizie/politica/16_gennaio_11/veronesi-sala-vero-civil-servant-continuera-quanto-fatto-pisapia-237f7bbc-b84e-11e5-8210-122afbd965bb.shtml, Corriere.it, 11 gennaio 2016.

Origine: Citato in Senato della Repubblica – XVII Legislatura – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 115 del 02 ottobre 2013 Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri e conseguente discussione - Approvazione della proposta di risoluzione n. 2, su cui il Governo ha posto la questione di fiducia http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/719471.pdf. Roma, 2 ottobre 2013.

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 36
Origine: Da Ricordate Sempre Questo http://paolobarnard.info/ricordate.php, PaoloBarnard.info.

Marco Travaglio da Marco Travaglio e il vasa vasa http://www.youtube.com/watch?v=VOcT2tcpyRQ&feature=related, YouTube; filmato caricato il 14 maggio 2008

dall'annuncio della dichiarazione di guerra, 10 giugno 1940
Citazioni tratte dai discorsi

Origine: Citato su Il Giornale, 12 gennaio 1997; citato in Giulia Borgese, Cara Ortese, Priebke non è un povero lupo ferito https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/gennaio/13/Cara_Ortese_Priebke_non_povero_co_0_9701133484.shtml, Corriere della Sera, 13 gennaio 1997, p. 27.

Elyas Machera: capitolo 29
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico della seduta n. 197 del 24 febbraio 2014 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=hotresaula&id=1&mod=1393275230000&part=doc_dc-ressten_rs-gentit_cdpdcdmecd&parse=no, Roma, 24 febbraio 2014.
224 E-F
Citazioni di Aristone

Origine: Citato in Blatter: "La Fifa è più influente di ogni religione" http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2015/03/22/news/calcio_blatter_la_fifa_e_piu_influente_di_ogni_religione_-110198790/, la Repubblica.it, 22 marzo 2015.

da un incontro avvenuto il 29 maggio 2008 a L'Aquila

“La giustizia non è l'esercizio dell'odio: è la celebrazione della civiltà.”
Richard Rahl all'imperatore Jagang
Scontro finale
“Chiunque è sempre innocente fino a prova contraria, la giustizia non calunnia.”

Origine: Discorso pronunciato all'Assemblea Costituente nella seduta del 4 marzo 1947.
“La giustizia è un nome che serve ai potenti per mascherare le loro ire e vendette.”
Origine: La figlia del cardinale, p. 85

26; 2012
Aurora

da I nuovi padri della patria http://www.beppegrillo.it/2009/03/passaparola_lun_22.html#comments, 30 marzo 2009
BeppeGrillo.it
“La vita è niente, la giustizia un'invenzione degli uomini. Ognuno ha la sua verità.”
pag. 68
L'inquisito

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 84.
Origine: Out of My Later Years, p. 224

Origine: Da Juventus, terza stella sì o no? http://losconcertoquotidiano.corriere.it/2012/05/07/juventus-terza-stella-si-o-no/, Corriere.it, 7 maggio 2012.
da Ugo Foscolo pensatore, critico, poeta, Milano-Palermo-Napoli, Sandron, in Protagonisti della civiltà letteraria nella critica, p. 529
Origine: Da Dizionario erotico, manuale contro la donna a favore della femmina, Marsilio, 2000.

dall'intervento al XXIX Congresso della ANM, 2008; citato in Le proposte della Magistratura http://archivio.associazionenazionalemagistrati.it/media/71664/Atti%202008.pdf, archivio.associazionenazionalemagistrati.it