Frasi su allegro
pagina 3
Storia di un'anima, Anima
“Il Vietnam, mi sa tanto, è quel che abbiamo avuto in sorte al posto di un'allegra gioventù.”
citato in Gustav Hasford, Nato per uccidere, traduzione di Pier Francesco Paolini, Bompiani, 1989
Galatea
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 30

“Va un'altra estate va con il suo allegro tormentone… niente ci salverà da una stupida canzone.”
da Allegro tormentone
Iperbole

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 26
da La terra incognita. Diario di un viaggiatore tedesco in Basilicata, Edizioni Osanna, Venosa, 1991
Origine: Da Fattacci. Il racconto di quattro delitti italiani, Einaudi, Torino, 1997, prefazione.

Giuseppe Parini, p. 196
Nuovi saggi critici

Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore, Firenze, 1980, p. 145.

da Il «Cunto de li cunti» di G.B.Basile, p. 170
Bellezza e bizzarria

Origine: Citato in Maldini: "Il Milan non mi vuole. Colpa di Galliani? Non so..." http://www.liberoquotidiano.it/news/914082/Maldini-Il-Milan-non-mi-vuole-Colpa-di-Galliani-Non-so.html, liberoquotidiano.it, 19 gennaio 2012.
da Conferenza a Palazzo Pallavicini, Roma 3 dicembre 1996. Citato nel retro di Le Radici Cristiane dell'Europa, a cura del Centro Culturale Lepanto
citato in Corriere della sera, 23 aprile 2006
ma in «Gruppo di famiglia in un interno» (1974) la trasforma in un'arricchita. (citato in Corriere della sera, 13 dicembre 2006)
Origine: Segreti, p. 245

Origine: Dall'intervista a Esercizi di memoria su RadioTre. ( File audio 1 https://web.archive.org/web/20071123101440/http://www.rai.it/RAInet/common/articolo/raiPopUpPrint?id_obj=3485&canale=cultura&colore=ec870e, 2 http://web.archive.org/web/20090416030428/http://www.rai.it:80/RAInet/common/articolo/raiPopUpPrint?id_obj=3483&canale=cultura&colore=ec870e)

da Bartali, lato A, n. 2
Un gelato al limon

Origine: Storia del reame di Napoli, p. 163

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 147

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 378

cap. 2, p. 27
La miseria in Napoli

da Grande processione di preti e di laici, in Poesie, p. 143

“Un fiore in bocca può servire, sai | più allegro tutto sembra.”
da La canzone del sole, 1971

“È scabroso le donne studiar […].”
da La vedova allegra
Citazioni dalle opere

Esposizione delle belle arti in Venezia

“Dio non è un rigido fiscale, e che vuol essere servito con allegria.”
citato in Giuseppe Maffei, Storia della letteratura italiana, Vol. III, Giovanni Mazzajoli Editore, Livorno 1852

Origine: Cinema è sogno, p. 303

Origine: Cinema è sogno, p. 304

“Chiama la polizia, che ho appena fatto fuori la tua bella allegria.”
da Fammi andar via
Io sono qui
Una lezione di stile e moralità.
Origine: Da Allegri o Berlusconi: a chi serve Ibrahimovic? http://www.repubblica.it/rubriche/visti-dallala/2010/08/29/news/juve_ibra-6607438/?ref=HREC2-9, Repubblica.it, 29 agosto 2010.
Origine: Citato in Moggi ora è seduto sulla riva del fiume e fa lezione a Galliani: " facile avere il faccione sempre sorridente, se si dispone di assegni da molti zeri... si dimostri capace adesso" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/08/29/3338513/moggi-ora-%C3%A8-seduto-sulla-riva-del-fiume-e-fa-lezione-a, Goal.com, 29 agosto 2012.

Origine: Da De Arrha animae; citato in La letteratura religiosa, Fratelli Fabbri Editori, Milano, 1965, p. 58.

“Ferrara, Ferrara, | la bella città: | Si mangia, si beve, | e allegri si sta!”
Ninna nanna dal Capitolo III: La giornata delle traversie
Il Mulino del Po

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli

citato in Milan, Berlusconi allontana Guardiola: "Andiamo avanti con Allegri", Repubblica. it, 26 novembre 2012
Origine: Riferendosi ai campionati di Serie B vinti dal Milan, cfr. Juventus, via le stelle dalle maglie: "Non riconosciamo i calcoli della Figc" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2012/07/11/news/parla_agnelli_presentazione_maglie-38875083/, la Repubblica.it, 11 luglio 2012.
da Serpenti
Rane supreme
da Vanity Fair, n. 48, 5 dicembre 2012

citato in Renzo Allegri, Magda Olivero un secolo da leggenda, Zenit il mondo visto da Roma, 2010

citato in Renzo Allegri, Magda Olivero un secolo da leggenda, Zenit il mondo visto da Roma, 2010

20 febbraio 1998 https://web.archive.org/web/20151203232056/http://archiviostorico.corriere.it/1998/febbraio/20/Che_cosa_succedera_quando_avremo_co_0_9802206445.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Gustavo Guga Kuerten è l'emblema dello sport moderno.
Origine: Da Kuerten balla con la palla http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/giugno/10/Kuerten_balla_con_palla_ga_0_9706105163.shtml, La Gazzetta dello Sport, 10 giugno 1997.

Origine: Citato in Berlusconi: "Allegri ha la fiducia". Galliani: "Gol di Muntari sempre con me" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/milan/2012/05/03/news/galliani_arbitri_gol_fantasma-34381591/, Repubblica.it, 3 maggio 2012.

Due belle, Cintia e Flora, del pari lo accendono. AL SENATORE RENATO TRIULZIO DI MILANO, p. 4)
Versi e prose

Origine: Da Elio e i suoi antenati. Il demenziale al potere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/settembre/03/Elio_suoi_antenati_demenziale_potere_co_9_040903079.shtml, Corriere della Sera, 3 settembre 2004, p. 35.

Origine: Manifesto animalista, pp. 101-102

Origine: Citato in Tatiana Tolstoj, Anni con mio padre, traduzione di Roberto Rebora, Garzanti, Milano, 1978.

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 59

Origine: Citato in Ganz a FcIN: "La Coppa Uefa '98 è anche mia. Su derby, Cassano e..." http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=93943, Fcinternews.it, 3 ottobre 2012.

da Avvenire del 24 febbraio 2005
304r-304v, citato in Giuseppe Arrigoni, Documenti inediti risguardanti [sic] la storia della Valsassina e delle terre limitrofe, vol. I, fasc. I, Milano 1857, pp. 70-71
Cronoca dei Torriani e Descrizione della Valsassina

Origine: Citato in Enzo Biagi, Italia, Rizzoli, Milano, 1975, pp. 176-177.

la Repubblica
Origine: Da Truffe, bordelli e assegni a vuoto, il rovescio del fantastico Tanner http://www.repubblica.it/2003/h/sezioni/sport/tanner/tanner/tanner.html, Repubblica.it, 8 agosto 1993.

Scritti e pensieri sulla musica
9 maggio 2011

dall'intervista di Maria Celeste Crucillà, La Moratti che non ti aspetti http://www.oggi.it/focus/07-2010/donna-letizia-ci-apre-porta-benvenuti-casa-moratti-20486308513.shtml, Oggi, 20 luglio 2010
“Dovevate vedere la faccia dei tifosi argentini, ho visto cadaveri più allegri.”
Al momento in cui il Messico sfiora il gol del 2-1; Argentina-Messico, 24 giugno 2006
Da Rai dire gol
Origine: Luce del Medioevo, p. 259

da Lettera a Maria Zambrano del 25-VII, in Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975, p. 27