Frasi su atomica
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema atomica, bomba, mondo, guerra.
Frasi su atomica
Sepang 2009, Valentino Rossi vince il 9° titolo mondiale in carriera
Tratte da alcune gare

“Ecco come il mondo finì, non con una bomba atomica, ma con merda merda merda.”
A sud di nessun nord

Origine: Lotta di classe, pp. 217-218

Origine: Da Animali quarto mondo, in AA. VV., I diritti degli animali, a cura di L. Battaglia e S. Castignone, Ed. Centro di Bioetica, Genova 1987, p. 133.

“Ti immagini… se fosse sempre domenica? E se domani scoppia un'altra bomba atomica?”
da Cronaca Quotidiana
La calda notte

intervista Intervista con la giornalista americana L. Strong

“Non potevo far altro che scolare la lattina di birra e aspettare che cadesse l'atomica.”
Taccuino di un vecchio sporcaccione

da Le straordinarie avventure di Pentothal
Lettere contro la guerra

Origine: Citato in C'era una volta il Che.

Origine: Siamo il 99%, pp. 38-39

novembre 2006
Che tempo che fa
Il mio circuito si chiama paradiso

da Il mago
Il colombre e altri cinquanta racconti
Variante: Le storie che si scriveranno, i quadri che dipingeranno, le musiche che si comporranno, le stolte pazze e incomprensibili cose che tu dici, saranno pur sempre la punta massima dell'uomo, la sua autentica bandiera [... ] quelle idiozie che tu dici saranno ancora la cosa che più ci distingue dalle bestie, non importa se supremamente inutili, forse anzi proprio per questo. Più ancora dell'atomica, dello sputnik, dei razzi intersiderali. E il giorno in cui quelle idiozie non si faranno più, gli uomini saranno diventati dei nudi miserabili vermi come ai tempi delle caverne.

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 11 dicembre 2015
Imitazioni, Antonio Razzi
Origine: Visibile al minuto 01:01:00 di Puntata 11/12/2015 https://www.youtube.com/watch?v=esoGTDUT4ZI, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 11 dicembre 2015.

Do you think there is any country in the world willing to provide the Arabs with reactors capable of producing an atomic bomb? In the past the French helped "Israel" to build the nuclear reactor at Dimona. American expertise was put at "Israel's" disposal in one way or another to produce the atomic bomb. Yet we believe no world party is ready to help the Arabs in this direction.

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 21

da Critique des Critiques, 1949, cap. III

Muad'Dib: Discorso tenuto al Collegio di Guerra, tratto dalle «Cronache» di Stilgar: Ed. Nord, p. 45
Messia di Dune

Poi scoprì la relatività e arrivò l'atomica. (citato in Corriere della sera, 8 maggio 2005)

"Se continua così…", p. 219
La storia futura: ancora più lontano
da La Stampa del 9 aprile 1973; citato in L'Indicatore, La Fiera Letteraria, aprile 1973
“Il modo per vincere una guerra atomica è assicurarsi che non possa mai scoppiare.”

“Una buona notizia, finalmente: l'atomica non causa il cancro.”
Origine: Il malloppo, p. 17

Origine: Da La retorica delle eco-centrali, la Repubblica, 24 luglio 2008.
Mamma: Il giorno di Natale sarai un bambino molto triste.
La vendetta del Baby-sitterato
Origine: Giordano Bruno, p. 64

da L'uomo nasce nudo, n. 11
Le robe che ha detto Adriano
Origine: Testo di Miki Del Prete e Luciano Beretta.

Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia

cap. 58, La falsa coscienza e la pretesa inoltrepassabilità dell'apparato tecnico-scientifico, p. 422
Il tramonto dell'occidente

da Le mirage, 12<sup>a</sup> composizione, p. 98
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Secondo quaderno

Variante: La scoperta dell'energia atomica non ha creato un nuovo problema, ha solo reso più urgente la necessità di risolverne uno già esistente
Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, pp. 92-93.
Origine: Einstein venne intervistato due volte da Raymond Swing in merito all'eventualità di una guerra atomica: la prima intervista venne realizzata nel 1945 e la seconda nel 1947 ed entrambe vennero pubblicate sul the Atlantic Monthly. Successivamente le due interviste sono state pubblicate più volte insieme, sotto forma di un unico articolo intitolato Atomic War or Peace, nonostante le importanti differenze tra i due, dovute perlopiù al cambiamento delle relazioni internazionali tra Stati Uniti e Unione Sovietica nel corso del biennio 1945-47. Albert Einstein, Einstein on Politics: His Private Thoughts and Public Stands on Nationalism, Zionism, War, Peace, and the Bomb, a cura di David E. Rowe e Robert Schulmann, Princeton University Press, 2013, p. 372 https://books.google.it/books?id=_X1dAAAAQBAJ&pg=PA372. ISBN 1400848288
Origine: Out of My Later Years, p. 159

Origine: Citato in AnneFrank.org http://www.annefrank.org/it/Subsites/Cronologia/Il-dopoguerra-1945--/Il-ritorno-di-Otto/.

Origine: Da Un uomo chiamato Emma, Il dito nell'occhio, Liberazione, 11 aprile 1999; citato in Gianpaolo Pansa, Carta straccia (Vintage): Il potere inutile dei giornalisti italiani, Rizzoli, Milano, 2011, p. 184 https://books.google.it/books?id=7WpbeZAFgdcC&pg=PT114. ISBN 885862050X

Origine: Da Il Messaggero, 12 marzo 2011; citato in Test superato. Nucleare sicuro, è la prova del nove http://www.legnostorto.com/index.php?id=31520&option=com_content&task=view, legnostorto.com.

da Come vivere con la bomba, p. 68
Intervista con Alberto Moravia
Lettera a Oriana Fallaci
Lettere contro la guerra

Origine: Da Nel mondo dei simboli, Il Tempo, 13 febbraio 1977.

“Sei la fonte di energia più potente che ci sia, bomba atomica dritta nello stomaco.”
da Sei fantastica, n. 8
Time Out

Origine: Introduzione a Diario dal carcere, pp. 14-15

Origine: Il Regno periodico, p. 76

Citazioni di Carlo Martini
Origine: Citato in Elio Filippo Accrocca, Carlo Martini, in Ritratti su misura di scrittori italiani, Sodalizio del libro, Venezia, 1960, p. 53.

Due ore di lucidità