Frasi su bene
pagina 12

Origine: Citato in Milito: "Inter nel destino. Madrid, il mio vice, quando Strama mi disse..." http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=101007, fcinternews.it, 19 dicembre 2012.
Origine: Citato in Marco Sicolo, L'hanno detto i Campioni http://www.ubitennis.com/2008/06/19/98307-hanno_detto.shtml, Ubitennis.com, 19 giugno 2008.
Origine: Citato in Nadal attacca Roger Federer http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/15/653030-nadal_attacca_roger_federer.shtml, Ubitennis.com, 15 gennaio 2012.

dal suo sito ufficiale
indicare il sito
La vita è bella nonostante

“In realtà a Berlusconi non interessa il bene della collettività ma soltanto la sua impunità.”
Origine: Citato in Berlusconi: «Ecco le riforme del 2010» http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_06/berlusconi_riforme_tasse_fisco_a7135dd2-fada-11de-80cb-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 7 gennaio 2010.

Commento al libro di Giobbe

Origine: Lettera a John Dunthorne (29 maggio 1802), di John Constable's Correspondence, part 2, pp. 31-32

e eternamente non farebbe mai nulla.
Il figlio del farmacista

“Gli hooligans nel calcio? Bene, tanto per cominciare ci sono 92 presidenti.”

da Gente per bene e gente per male, lato B, n. 3
Il mio canto libero

Origine: Dall'intervista di Chiara Gamberale durante la festa del Pd romano, 4 luglio 2012; citato in Marco Sarti, «La sinistra è Zeman, gioca bene ma prende tanti gol» http://www.linkiesta.it/d’alema-zeman, Linkiesta.it, 5 luglio 2012.
da "Le cose che arrivano dopo" n. 1
1009 giorni
da Chora o il corpo della voce, in AA. VV., La ricerca impossibile; citato in Carmelo Bene, Opere, con l'Autografia d'un ritratto, pag. 1508
da Ontologia triadica e trinitaria, L'Epos, Palermo, 1990

“La primavera cominciò un po' di tempo prima, | e l'erba si vedeva appena e noi stavamo bene.”
da Era l'inizio della primavera, n. 7
Il vuoto

citato in la Repubblica http://www.repubblica.it/esteri/2011/05/27/news/mladic_moglie_e_figlio_in_tribunale_frattini_ora_l_ingresso_nella_ue-16824478/, 27 maggio 2011

Origine: Citato in Ancora Thiago: "Sono andato via dal Milan in accordo con il club" http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=89115, MilanNews.it, 24 agosto 2012.

Origine: Citato in Mattia Chiusano, Una sera, la Francia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/11/13/una-sera-la-francia.html, la Repubblica, 13 novembre 1993.

Origine: Citato in Davide Chinellato, Coach K dice addio a Team Usa, l'ha riportato sul trono del basket http://www.gazzetta.it/Nba/13-08-2012/coach-k-dice-addio-team-usa-ha-riportato-trono-basket-912248252374.shtml, Gazzetta.it, 13 agosto 2012.
“Certe statue sanno tacere molto bene | certe fiaccole sprecano solo il gas.”
da Indovinando sbagliando
Lo scatto tattile

“La pace del Signore è bene che consola. Si ottiene poi seguendo la Legge del Signore.”
Il pane dell'anima
Origine: Dalla telecronaca della finale di ginnastica artistica, specialità sbarra, Olimpiadi di Atene 2004, Rai 2, 23 agosto 2004.

citato in Corriere della sera, 22 febbraio 2010
Citazioni di Vittorio Emanuele II d'Italia
dall'Eddie Guerrero Tribute di Monday Night RAW, 14 novembre 2005

The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle

cap. VII, p. 100
A cosa serve la politica?

Origine: Citato in I segreti per correre una maratona http://www.focus.it/curiosita/I_segreti_per_correre_una_maratona_C12.aspx, focus.it, 12 aprile 2008.

da Ariano Ferrarese, 31 maggio 2007

2011
Origine: Citato in Giuseppe D'Avanzo, La finzione di Berlusconi in aula: "I pm lavorano contro il Paese" http://www.repubblica.it/politica/2011/04/12/news/omelia_bugiardo-14821552/index.html?ref=search, Repubblica.it, 12 aprile 2011.
da Vanity Fair, n. 32, 20 maggio 2004
Citazioni di Mina

citato in Luciano De Crescenzo, Così parlò Bellavista, Arnoldo Mondadori, Milano, 1977
Amice miei, popolo mio, gente: vuie ve credite ca io sò pazzo e forze avite raggione vuie: io sò pazze overamente. Ma nunn'è colpa da mia, so state lloro che m'hanno fatto'ascì afforza n'fantasia! Io ve vulevo sulamente bbene e forze sarrà chesta 'a pazzaria ca tengo 'ncapa. Vuie primme eravate munnezza e mò site libbere. Io v'aggio fatto libbere. Ma quanto pò durà sta libbertà? Nu juorno?! Duie juorne?! E già pecchè pò ve vene 'o suonno e ve jate tutte quante 'a cuccà. E facite bbuone: nun se pò campà tuttà a vita cu na scupetta 'mmano. Facite comm'a Masaniello: ascite pazze, redite e vuttateve 'nterra, ca site pat' 'e figlie. Ma si ve vulite tenere 'a libbertà, nun v'addurmite! Nun pusate ll'arme! 'O vedite? A me m'hanno avvelenate e mò me vonno pure accidere. E ci 'hanno raggione lloro quanno diceno ca nu pisciavinnolo nun pò addeventà generalissimo d'a pupulazione a nu mumento a n'ato. Ma io nun vulevo fa niente 'e male e manco niente voglio. Chi me vo' bbene overamente diccesse sulo na preghiera pe me: nu requia-materna e basta pé quanno moro. P' 'o rriesto v' 'o torno a dì: nun voglio niente. Annudo so' nato e annudo voglio murì. Guardate!!

citato in Montague Rhodes James, Fantasmi e altri orrori a cura di Gianni Pilo e Sebastiano Fusco, TEN, 1993

“Bisogna volere bene come se un giorno si dovesse arrivare a odiare.”
16, 59
Paesaggi finlandesi

“Chiunque faccia bene un lavoro si deve sentire un Briatore. Anche senza essere campione del mondo.”
“Questa roba prende bene e porta gusto
e ripeto io non spacco, no, io aggiusto.”
da Tutto Gira Come Deve – Dj Myke

da L'amore e l'occidente, Rizzoli, Milano, 1977
da Conflitti interiori: essere senza avere, Avvenire, 9 luglio 2008
L'uomo di vetro
“Talvolta si perde perché non si è scelto bene il campo della prova.”
L'uomo di vetro