Frasi su capo
pagina 4

da una lettera a Francesco Torti, citato in Francesco Torti, Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 11, Tipografia Tomassini, Fuligno 1825

Origine: Da Augustea, 1942; citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo – 1

Di certo in questo modo non si vincerà sempre, ma qualche volta sì.
Permesso d'autore: idealismo pragmatico
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
“Ama la croce. L'avesti a capo della tua culla, l'avrai sulla tua fossa.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

– – (Cosma ovvero La montagna del nord; p. 250)
Alessandro o Della verità

da Il dovere della verità http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/marrazzo-spiato/marrazzo-davanzo/marrazzo-davanzo.html, la Repubblica, 24 ottobre 2009

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 46
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera

Origine: Da La realtà travisata: Si teorizzano i complotti per non vedere http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=7190957, La Stampa, 4 settembre 2006.
Con data
Origine: Da Sei chili di coca tra le chiappe... http://archive.is/8ngGj, Francorossi.com, 23 settembre 2010.
Origine: Democrazia e populismo, p. 37
In lode della pederastia, vv. 76-85
Rime
Origine: Prefazione a «Il Cronastro», p. 7-8

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 116
dalla recensione a Denis Hollier, Il collegio di sociologia, in L'indice, anno 1991, n. 6; citato in ibs.it http://www.ibs.it/code/9788833905938/hollier-denis/collegio-sociologia.html
neob.: ' Verwaltungsdirektor, meist. v. Tempel '); la voce deriva dal sumero ša-tām (vS, 1999). (da Satana in Il mondo del divino e degli eroi, da Le origini della cultura europea. Vol. I, p. 148)

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 521
Origine: Devoto a Tolstoj, pp. 98-99
Origine: Camera di deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 5 di mercoledì 27 marzo 2013 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0005/stenografico.pdf – Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle dimissioni del Ministro degli affari esteri preannunziate nel corso della informativa sulla vicenda dei militari italiani sottoposti a procedimento giudiziario in India. Roma, Camera dei Deputati, 27 marzo 2013.
Origine: La tirannide borghese, p. 101
dal manifesto programmatico Anleitung zum malen von Groβstadtbildern Istruzioni per dipingere la grande città
Origine: citato in Franco Buono, Stemma di Berlino: poesia tedesca della metropoli, p. 15, Edizioni Dedalo

Walter Bonatti
Origine: K2 La verità. 1954 – 2004, p. 201

“Agli infernali Dei | Con questo sangue il capo tuo consacro.”
Origine: Da Virginia, V, 4.

dalla lettera a Paul Delesalle del marzo 1921, in Lettres à Paul Delesalle, Parigi, 1947, p. 215
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, p. 181
Parte prima, libro I, cap. VIII, p. 32
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 81
citato da Ronald W. Clark, in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1973
Origine: Conoscersi fra ragazzi e ragazze, p. 29

da Lo sciamanismo in Il Collegio di Sociologia. 1937-1939, p. 327
Origine: Da Trials of War Criminals before the Nuremberg Military Tribunals under Control Council Law No. 10. Nuremberg, October 1946 – April 1949. Washington D.C.: U.S. G.P.O, 1949-1953. p. 8.

Origine: Storia dei musulmani di Sicilia, pp. 8-9

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 40-41

Del teatro drammatico contemporaneo
Antologia degli scrittori latini

“De Santis (capo immaginario dell'opposizione), se a 'ttia 'u pilu non ti piaci, sunnu cazzi toi!”
da Antonio Albanese: Personaggi, Einaudi 2006
Personaggi, Cetto La Qualunque

cap. I
Casti Connubii
Origine: Paolo di Tarso, I Cor., VII, 3: Il marito compia il suo dovere verso la moglie; ugualmente anche la moglie verso il marito.
Origine: Paolo di Tarso, Ephes. V, 22-23: Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della Chiesa, lui che è il salvatore del suo corpo.
Lettere dalla Turchia

da Tolstoj, ricordi di uno dei suoi figli; citato in Tatiana Tolstoj, Anni con mio padre, traduzione di Roberto Rebora, Garzanti, 1978, pp. 48-49

28 giugno 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera

Dittatura argentina http://www.antoniodipietro.com/2008/11/dittatura_argentina.html, 13 novembre 2008
Dal suo blog

Origine: Citato in Di Pietro: "Abbiamo un capo del governo che fa il magnaccia" http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/politica/berlusconi-intercetta/sesso-politica/sesso-politica.html, Repubblica.it, 28 giugno 2008.
1806-1863), Capone, 1997, p. 65
Citazioni di Tommaso Pedìo
Settimana nera

cap. 2, p. 27
La miseria in Napoli

Origine: Dall' intervista a RaiNews24, 5 agosto 2010 (Video disponibile su YouTube.com http://www.youtube.com/watch?v=B4bXsUWZYWI).
la Repubblica

La politica, la morale e il peccato originale
Hermann Hesse, pellegrino di molti santuari

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 99
da Miles Davis. Lo sciamano elettrico

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 46

Origine: Trascrizione del discorso tenuto al plenum del CSM il 19 gennaio 1988 in cui espresse voto contrario ad Antonino Meli come consigliere istruttore che poco dopo sciolse il pool di Palermo, da www.cuntrastamu.org http://www.cuntrastamu.org/mafia/speciali/falcone/csm1_2.htm
Origine: Da Venerdì de la Repubblica, 14 dicembre 2007.

Origine: Citato in Osservatore Romano, 23 agosto 1924; ripreso in Avvenire, 12 luglio 2007.
Origine: Vita da prete, pp. 117-118

“Le guerre nel mondo sono come le spine attorno al capo di Gesù.”
Via crucis
1993, p. 276
L'eredità della Priora

Lettera d'addio alla figlia Enrichetta Maria regina d'Inghilterra
Origine: Citato in Maria de' Medici. Un'italiana alla corte di Francia, pp. 171-172.

“[Famosa gaffe] Per certi giornalisti sono un po' un capo espiatorio.”
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 64.

da Il Messaggero, 27 dicembre 2003, p. 1
Citazioni tratte da interviste