
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli
Origine: Borg vs. McEnroe. La più grande rivalità del tennis moderno, p. 19
Origine: Citato in Sarah Palin sulla Siria: «Lasciamo che se la sbrighi Allah» http://www.ilpost.it/2013/06/17/palin-siria-allah/, Il Post.it, 17 giugno 2013.
I, 1
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 1
E il capo tribù: Va bene, prima bunga-bunga, poi morire.
Citazioni non datate
Origine: Riferita da Noemi Letizia al 'Corirere del Mezzogiorno come la sua barzelletta preferita tra quelle di Silvio Berlusconi. Le feste di Ruby e il Bunga Bunga http://www.corriere.it/politica/10_ottobre_28/bunga-bunga-berlusconi-ruby_b7c597ce-e267-11df-8440-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 28 ottobre 2010 e Ecco la bella Noemi, diciottenne che chiama Berlusconi «papi» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2009/28-aprile-2009/ecco-noemi-diciottenne-che-chiama-berlusconi-papi-1501304940417.shtml CorrieredelMezzogiorno.it, 28 aprile 2009.
1994
Origine: Dall'intervista al programma televisivo Mixer, 21 febbraio 1994; citato in Luciano Canfora Il capo dell'impresa http://web.archive.org/web/20151101021245/http://archiviostorico.corriere.it/1994/marzo/10/capo_dell_impresa_co_0_94031010278.shtml, Corriere della Sera, 10 marzo 1994, p. 41.
2001
Origine: Ansa, 7 marzo 2001; citato in Peter Gomez e Marco Travaglio, Le mille balle blu, Bur, 2006, p. 2137 https://books.google.it/books?id=1XhfKxBFEOsC&pg=PA2137. ISBN 8858602080
“Chi tira il sasso in alto, gli torna a dare sul capo.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
da Te lucis ante, 13, p. 57
Poesie, L'alba ai vetri
Origine: Entronauti, p. 16
“La Sicilia ha pagato un alto tributo di sangue: spero che adesso ci lascino lavorare in pace.”
Origine: Dal discorso del giorno del suo insediamento come capo dell'Ufficio istruzione, Palermo, novembre 1983.
da Da capo
Mina con bignè
sulla sua versione di "Sono come tu mi vuoi"
citato in Gigi Vesigna, Irene Grandi: punto e a capo, Famiglia Cristiana, n. 24, 17 giugno 2007
Chi può credere che, dopo una frase del genere, il Ministro si sia disinteressato della questione molto delicata?
Origine: Il riferimento è ad Alua Ablyazov che con la madre Alma Shalabayeva era stata espulsa dall'Italia, per approfondire vedi qui.
Origine: Citato nel resoconto stenografico della seduta n. 73 del 19 luglio 2013 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=hotresaula, Senato della Repubblica- XVII Legislatura, Roma, 19 luglio 2013.
Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994
citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi, 1968
risposta telefonica a Marco Travaglio e Vittorio Feltri durante la trasmissione Il Raggio Verde, 23 marzo 2001
29 ottobre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
da Dalla proclamazione della Repubblica al Trattato di pace
Interviste
“Idrocefalo è idropisia di capo, sorella dell'ipocondria.”
Lancetta, Atto II, p. 28
L'ipocondriaco o sia Il purgativo Le Roy
Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Liberare Kant, p. 13
Antonio Oroboni alla sua fidanzata
da Bollettino dell'Istituto F.M.I. 1929, p. 23
citato in Maria Sofia Regina dei briganti, Controcorrente Edizioni, Napoli, 2012
Hò fatto col mio Cazzo 'na scrittura, vv. 1-8
Origine: Tagliare.
Origine: Citato in Rossana Capobianco, Federer non è uno spocchioso http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/10/18/248349-federer.shtml, Ubitennis.com, 18 ottobre 2009.
ibidem
“E vita è un rigo lungo filato e morire è un andarsene a capo senza il corpo.”
Tre Cavalli
alla presentazione di Sinatra ai Grammy del 1994
citato in Guida completa a Frank Sinatra
Origine: Dall'intervento alla Camera dei Deputati del 24 gennaio 1995; citato in Gianna Fregonara, "Bossi traditore". Berlusconi Goebbels" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/gennaio/25/Bossi_traditore_Berlusconi_Goebbels__co_8_9501251194.shtml, Corriere della Sera, 25 gennaio 1995, p. 2.
A Fazio la verità dei fatti non interessa. Soprattutto quando traccia un quadro della storia e della realtà italiana che fa a pugni con il suo ristretto orizzonte politico.
Il Bestiario
Origine: Da Saviano non fidarti di Fazio http://www.ilriformista.it/stories/Prima%20pagina/287725/, 30 ottobre 2010.
E la morte venne dal cielo
Origine: Manifesto animalista, pp. 97-98
“Nulla è tanto difficile che, a forza di cercare, non se ne possa venire a capo.”
675
Nil tam difficile est quin quaerendo investigari possiet.
Heautontimoroumenos (Il punitore di se stesso)
da Alcova d'acciaio, Vitagliano, Milano 1921
Summi Templi Tolentani per 92 graphica descriptio
Parlando della citazione in giudizio per diffamazione del giornale "La Repubblica" da parte di Silvio Berlusconi, dopo avere firmato l'appello per la difesa del giornale.
citato in la Repubblica http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-23/appello-repubblica-sabato/appello-repubblica-sabato.html?ref=search, 1° settembre 2009
citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni Milano, 1992
Origine: Da Uomini e cose della vecchia Italia, Laterza, 1927, p. 337.
304r-304v, citato in Giuseppe Arrigoni, Documenti inediti risguardanti [sic] la storia della Valsassina e delle terre limitrofe, vol. I, fasc. I, Milano 1857, pp. 70-71
Cronoca dei Torriani e Descrizione della Valsassina
citato in Sandro Bondi, quel ministro tutta poesia e Silvio http://www.patrimoniosos.it/rsol.php?op=getarticle&id=40785, Italia Oggi, 24 aprile 2008
XII, 135; traduzione di Salvatore Quasimodo
Antologia palatina
Il bambino che leggeva il Corano
la Repubblica
Origine: Da Il match che non vuole finire, dieci ore, il record più folle http://www.repubblica.it/sport/tennis/2010/06/24/news/record_durata-5106586/, la Repubblica, 24 giugno 2010.
da «Nessun verdetto politico, Moore diverte e angoscia» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/maggio/24/Nessun_verdetto_politico_Moore_diverte_co_9_040524077.shtml, Corriere della Sera, 24 maggio 2004
frammento 1
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
Origine: Da La nuova destra che forse non nascerà http://ricerca.repubblica.it/ricerca/repubblica?query=La+nuova+destra+che+forse+non+nascer%C3%A0&fromdate=1984-01-01&todate=2017-01-22&sortby=score&author=&mode=phrase, la Repubblica, 22 marzo 2009.
I padrini ricostituenti, 30 settembre 2008
l'Unità
18 marzo 2008
cap. In fuga dagli stadi
E continuano a chiamarlo calcio
Origine: Dalla trasmissione televisiva Che tempo che fa, Rai 3, 5 febbraio 2006.
dall'interrogatorio di Maurizio Abbatino, 13 dicembre 1992
da Pino Rinaldi, Intervista a Maurizio Abbatino https://ilsegnodeltempo.wordpress.com/2005/11/26/194/, Chi l'ha visto, Rai3, 7 novembre 2005
da Programma, p. 19-20
Il Medioevo
Kirita
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 39, Morte di Kirita
da Dizionario geografico, Volume 16, pp. 325-327
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 500
Il mio pensiero non vi lascia
Origine: L'Autrice cita i versi 25-28 dell'Ode Mein Eigentum, La mia proprietà: «Giacché, come una pianta che non ha radici | Nella propria zolla, si spegne l'anima del mortale | Che alla luce del gorno soltanto, un | Misero, vaga sulla sacra terra.» Da Friedrich Hölderlin, Tutte le liriche, Edizione tradotta e commentata e revisione del testo critico tedesco a cura di Luigi Reitani, Mondadori, I Meridiani, settembre 2001. ISBN 8804474076
Origine: Dalla lettera a Gianfranco Draghi da [Roma, aprile 1958], p. 81.