Frasi su carattere
pagina 5

Origine: Da Allocuzione di Sua Santità Pio XII ai membri dell'associazione di donatori di cornea e l'Unione Italiana Ciechi http://www.malatidireni.it/filesito/trapianti%20cnt/1956%20Pio%20XII%20trapianti.pdf, 14 maggio 1956. Pubblicato in spagnolo e tradotto da Mara Della Vecchia, per conto dell'Associazione Malati di Reni onlus.

citato in Cassano è una gioia per gli occhi, Corriere della sera, 10 marzo 2004

da Studien zum Verständnis der römischen Literatur, pagg. 351 sgg., Stuttgart, 1924
Origine: Breve descrizione della città di Napoli e del suo contorno, p. 254

da Velázquez and bis Works, 1855
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1

Alla moglie, Parigi, 13 ottobre 1843, p. 200
Lettere
Origine: Dizionario storico manuale, p. 13

Origine: Citato in Manuela Ronchi e Gianfranco Josti, Un uomo in fuga, Rizzoli Editore, 2004. ISBN 88-17-00367-0
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 30
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 92
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

Giovanni Amendola, In difesa dell'Italia liberale, in I Progetti del Corriere della Sera, I Maestri del pensiero democratico, n. 11, pag. 53 e 54
In difesa dell'Italia liberale
“Noi non abbiamo il diritto di giudicare la vocazione del prossimo dal carattere della nostra.”
Diario
Origine: Eric Ambler, p. 9

Origine: Da un intervento pubblico a Palazzo Valentini, Roma, 14 luglio 2011; citato in Controlemafie.wordpress.com http://controlemafie.wordpress.com/2011/07/14/i-costi-delleconomia-criminale-intervento-di-raffaele-cantone-per-liniziativa-nazionale-cgil-legalita-economica-dal-territorio-allimpresa-unaltra-idea-di-sviluppo-roma-14-luglio/.

in Proemio, p. 9
Biografie per corredo alla Storia universale

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 310

Serietà dell'umorismo

“Caratterialmente abbiamo dimostrato che alla base c'è anche il carattere.”

Origine: Da Giuseppe Mazzini, quinta lezione, Roma, 1º, 2 e 3 marzo 1874.
Origine: La letteratura italiana nel secolo decimonono, Volume II, La scuola liberale e la scuola democratica, p. 398
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 12

Origine: Citato in Giovanni Leoni, p. 21.

Origine: Dalla prefazione a Rocco Scotellaro, Uno si distrae al bivio, Basilicata editrice, 1982, p. 162.

Corso di letteratura drammatica

tit. orig. Marxism as Bourgeois Sociology, "Comment", vol. 1, n. 2, febbraio 1979)

Origine: Citato in Massimiliano di Russo, Gaston Gaudio tra passato e futuro http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/09/27/589660-gaston_gaudio_passato_futuro.shtml, Ubitennis.com, 27 settembre 2011
da L'oeuvre de Claude Lévi-Strauss in Les Temps Modernes, XII, 1956, n. 126, p. 158.

Origine: Storia dei musulmani di Sicilia, pp. 8-9
da Efemeridi letterarie di Roma, 1822
Acmeone, Citazioni sull'opera

Per la storia del brigantaggio nel Napoletano

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 40-41

Origine: Da Sono tornati i Cesaroni – Quelli della Garbatella, in Settegiorni tv n. 12, Seri System, Nichelino (Torino), gennaio 2008, p. 53.
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 108

“Laddove il sacerdote non è più confessore, diventa un operatore sociale di carattere religioso.”
Tragedia per la Chiesa: il sacramento della confessione dimenticato

Origine: Da Leibniz'System in seinen, wissenschaftlichen Grundlagen; citato in Paolo Guidera, Introduzione a Alexandre Koyré, Lezioni su Cartesio, a cura di Paolo Guidera, Tranchida Editori, 1990.
Origine: L'eredità della guerra civile e il nuovo quadro istituzionale, p. 10

Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 589
Origine: Da Hewitt, disco verde http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/giugno/17/Hewitt_disco_verde_ga_0_0206174210.shtml, Gazzetta dello Sport, 17 giugno 2002.
da Cecco d'Ascoli e la musa popolare, p. 44
Origine: G. Carducci. Studi letterari; Della varia fortuna di Dante. I – Livorno, Vigo 1880.

Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 42

Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 82
Origine: L'assistenza degli esposti in Napoli, p. 15

I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria

“[Famosa gaffe] Sono contento di avere un carattere molto… molto eccezionale.”
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 83, ISBN 88-454-1202-4.

Origine: Dall'intervista di Cesare Lanza "Nel calcio ci sono più magnager che manager" http://www.lamescolanza.com/INTERVISTE0205/2006/intervista_claudio_lotito=822006.htm, lamescolanza.com, 8 febbraio 2006.
p. 56
Teresa Okwoma
La compagnia del gatto volante
Origine: Cavour, p. 12
cap. IV, Le applicazioni del principio rappresentativo, pag. 20-21
Democrazie senza democrazia
I siciliani in America, pp. 125-126
Una Sicilia senza aranci
Sicilia, p. 129
Una Sicilia senza aranci

Origine: Nord e sud, p. 189
Origine: Dalla prefazione a Joseph Conrad, Lord Jim, traduzione di Alessandro Gallone, Alberto Peruzzo Editore, 1989.

da Le contraddizioni della comunità terapeutica http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/31contr.htm, 1970