
Esposizione delle belle arti in Venezia
Esposizione delle belle arti in Venezia
Viaggio attraverso la Sicilia e la Magna Grecia
da La divisione del lavoro sociale
Origine: Citato in Scirea, il ricordo dei suoi ex compagni https://archive.is/F39FJ, Juventus.com, 2 settembre 2009.
da Contro l'università, p. 429; citato in Ginsborg 1989, p. 408
Origine: La funzione del teatro, p. XI
da Cattive notizie, p. 27
“La quaglia ha un carattere d'oro.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 55
lettera ad Alfano degli Alfani
Origine: Elogio del cavalier Vincenzo Monti, p. 7-8
Origine: Elogio del cavalier Vincenzo Monti, p. 8
Origine: Elogio del cavalier Vincenzo Monti, p. 8
Origine: Trascrizione del discorso tenuto al plenum del CSM il 19 gennaio 1988 in cui espresse voto contrario ad Antonino Meli come consigliere istruttore che poco dopo sciolse il pool di Palermo, da www.cuntrastamu.org http://www.cuntrastamu.org/mafia/speciali/falcone/csm1_2.htm
Origine e scopo dell'opera; vol. I, p. 7
I miei ricordi
Origine: Sarebbe quest'ultima frase all'origine dei motti "Abbiamo fatto l'Italia, ora dobbiamo fare gli italiani", "Fatta l'Italia bisogna fare gli italiani" e simili, genericamente attribuiti a Massimo d'Azeglio. Tuttavia, secondo gli storici Simonetta Soldani e Gabriele Turi, nell'introduzione a Fare gli italiani. Scuola e cultura nell'Italia contemporanea, il Mulino, il motto "Fatta l'Italia bisogna fare gli Italiani" non apparterrebbe a d'Azeglio, ma sarebbe stato coniato nel 1886 da Ferdinando Martini «nel tentativo di "tradurre" il senso politico» (Carlo Fomenti, Siamo una nazione, ma chi ha fatto l'Italia?, Corriere della sera, 17 luglio 1993) di tale frase ne I miei ricordi. Si veda peraltro Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 208. Ma vd. ora C. Gigante, "'Fatta l'Italia, facciamo gli Italiani'. Appunti su una massima da restituire a d'Azeglio", in "Incontri. Rivista europea di studi italiani", anno 26, fasc. 2/2011, pp. 5-15 http://www.rivista-incontri.nl/index.php/incontri/article/view/18/18.
dall'articolo A proposito del libro di Eastman – Dopo la morte di Lenin, Bolscevik, n. 16, 1° settembre 1925
Origine: Dall'intervista Placido e Sollima: Romanzo Criminale, secondo noi http://mag.sky.it/mag/cinema/romanzo_criminale/2008/11/19/romanzo_criminale_intervista_michele_placido_stefano_sollima.html, Sky.it, 19 novembre 2008.
Origine: Vita da prete, p. 38
Origine: Vita da prete, pp. 171-172
s.d., vol. III, p. 682; citato in Losurdo 2005, p. 148-9
“Non c'è niente che rovina il divertimento come lo scoprire che è formativo per il carattere.”
Calvin
L'attacco dei mostri di neve mutanti
La vendetta del Baby-sitterato
Il progresso tecnologico fa "boink"
Origine: Da De opificio mundi; citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva.
da La Storia spezzata. Roma antica e Occidente moderno, Laterza, 2002
Origine: Analisi dei principali poemi epici spagnuoli, p. 82-83
Il senso del perdono
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1328
da Storia pittorica della Italia, tomo secondo, libro primo, epoca quarta, Remondini di Venezia, Bassano, 1795-1796
da Presenza di Spirito, Messaggero, Padova, 2000, p. 419; citato in Marcello Paradiso, Nell'intimo di Dio, Città Nuova, Roma, 2009, p. 316 http://books.google.it/books?id=d3zv-HO7uxYC&pg=PA316#v=onepage&q&f=false
da Impressionismo, 1944
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
1986
Origine: Citato in Guido Vergani, Berlusconi sugli schermi RAI "Guadagniamo, era il mio sogno" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/02/04/berlusconi-sugli-schermi-rai-guadagniamo-era-il.html, la Repubblica, 4 febbraio 1986.
citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973
citato in Edilizia in Toscana fra le due guerre
“I dischi volanti sono un fenomeno a carattere reale e non visionario o fittizio.”
Origine: Citato in Roberto Pinotti, Ufo e extraterrestri, Giunti, 2011, p. 213 https://books.google.it/books?id=eN3rP6EE8tkC&pg=PT213. ISBN 978-88-412-0746-8
citato in Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1997
da Saggio su kleist, p. 131
Studi di letteratura greca e tedesca
Origine: Il cammino di Cristo nell'Impero romano, p. 275
8 maggio 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Citato in Il grande vecchio del giornalismo rilegge gli ultimi anni della nostra storia, L'Indipendente, 25 luglio 1995.
Origine: Citato in Davide Uccella, Davydenko spiazza: "Nadal fuori? Non mi manca" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/01/01/823951-davydenko_spiazza_nadal_fuori_manca.shtml, Ubitennis.com, 1 gennaio 2013.
da Corriere della sera, 16 gennaio 2011
Con data
Origine: Maledette classifiche, p. 156
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 429, V
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 2, VI
pag. 16-17
Prima lezione di diritto
Origine: Crisi della Pedagogia, p. 140
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 160
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 161
Origine: Psicologia della famiglia, p. 298
Origine: Da È morto Pietro Mennea http://video.repubblica.it/dossier/pietro-mennea-morte/addio-a-mennea-mina-grande-grande-grande/123018/121506, Video.repubblica.it, 21 marzo 2013.
La favole e i sonetti, Sopra l'Apologo
Origine: Da L'animalismo? Connaturato all'uomo, Sette, n. 20, 19 maggio 2011, pag. 40.
F. W. Foerster – pedagogista del carattere
F. W. Foerster – pedagogista del carattere
F. W. Foerster – pedagogista del carattere
Edmondo Aroldi
La maschera di Dimitrios, Citazioni sul libro
Origine: Dall'intervista Sampras: "Nessuno ha dominato il tennis come i Fab 4" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/15/712980-sampras_djokovic_nole_vincere_roland_garros.shtml, traduzione di Angelo Lo Conte, Ubitennis.com, 19 ottobre 2012.
Origine: Da Uomini & Topi, Rat-Man Collection n. 9, Panini Comics, novembre 1998, pp. 60-64.
Origine: L'Italia non esiste, p. 99
People have to understand my character. I speak with my body language, I didn't abuse anybody. If they want to send me off every game, no problem. I will win this league anyway because my team is a strong team.
Origine: Dall' intervista http://www.bbc.co.uk/sport/0/football/16559842 dopo la partita Swindon 1-0 Macclesfield, BBC.co.uk, 21 gennaio 2012.
Origine: Da Su Lucio Dalla e sugli scomparsi ad arte già in vita http://www.altriabusi.it/2012/03/03/su-lucio-dalla-e-sugli-scomparsi-ad-arte-gia-in-vita/, Altriabusi.it, 3 marzo 2012.
Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 43
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 315
Origine: Vita di Angelo di Costanzo, p. XXIX