Frasi su carattere
pagina 4
Origine: Karl Marx, p. 39

Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 119

Origine: In Russia al tempo dell'ultimo zar, p. 237

Saggio sul principio generatore delle costituzioni e delle altre istituzioni umane

Les Soirées de Saint-Pétersbourg, in Œuvres complètes, Lyon, 1891<sup>3</sup>, tomo IV, pp. 206-210
Le serate di San Pietroburgo

Origine: Da Sulla «Democrazia in America», pp. 111-3.

“Lo Stato socialista è totalmente estraneo al carattere britannico.”
Premiership, Primo mandato come primo ministro

da L'«Eneide» di Virgilio nella traduzione di Šeršenevič
Saggi critici

Non mi pare che ci sia motivo di piangere per questo».
Origine: Da una lettera ad Alessandro Tikhonov; citato in Lorenzo Gigli, Cecov con Cecov, in Il Dramma diretto da Lucio Ridenti n. 158, 1952.

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 43

Origine: Balconate del cielo, p. 90

Origine: Balconate del cielo, p. 92
citato in Mauro Laeng, F. W. Foerster – pedagogista del carattere, Scuola Italiana Moderna, n. 11, gennaio 1961, Società Editrice «La Scuola», Brescia
da Cenni orientativi sul significato e lo scopo delle mie opere; citato in Scuola e carattere
cap. IV, 9, pp. 143-144
Storia d'Israele

“È il carattere quello che segna il destino di ciascuno. ”


Origine: citato in Ari Kiev, Vivere meglio giorno per giorno, Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974

“Nelle azioni d'un uomo il suo carattere influisce più che la sua intelligenza.”
I, p. 389

Origine: Discorso sulla tragedia greca, p. XI

libro V, capitolo XXVIII, p. 266
De medicina libri octo
Origine: Corso di diritto naturale, p. 28

“Il carattere dei popoli può rilevarsi dalle forme più caratteristiche delle loro religioni.”
Origine: Storia dell'educazione occidentale, p. 19

Origine: Citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005, p. 129.
Dentro lo stile, c'è lo stiletto.
Origine: Citato in Il fuorigioco di Arpino: "La vita è stile..." http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cultura/200712articoli/28304girata.asp , LaStampa.it, 9 dicembre 2007.
ibidem, pp. 243 sg.
Studi galileiani

“La fede ha il carattere di un dono che sopravviene, non si può dedurre, non si può produrre.”
Origine: Napoli 1943, p. 166
Origine: Napoli 1943, p. 173
cap. I, pag. 61
L'Impero carolingio

Origine: Citato in Laura Guidobaldi, Murray: "Lendl è piacevole, è molto divertente stare con lui" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/29/794373-murray_ivan_piacevole.shtml, Ubitennis.com, 29 ottobre 2012.

Gianfrancesco Rambelli
Galeotto Manfredi, Citazioni sull'opera

Origine: Lettera a nome di Francesco Piranesi al generale D. Giovanni Acton, p. 32-33

Per il movimento Open Source, il software non libero è una soluzione non ottimale. Per il movimento del Software Libero, il software non libero è un problema sociale e il software libero è la soluzione.
Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"

da Nuova enciclopedia
Nuova enciclopedia
Origine: In Opere, a cura di Leonardo Sciascia e Franco De Maria, Bompiani, 1989: «L'europeismo è una civiltà di carattere non teocratico ma essenzialmente umano, e dunque suscettibile di progresso e di perfezionamento. L'europeismo è una forma di civiltà prettamente umana, che ogni intromissione del divino nell'europeismo, ogni tentativo di teocrazia in Europa (fascismo, nazismo, ecc.) è un ostacolo all'europeismo, un arresto della civiltà "europea"».

“Il vero carattere di un uomo si riconosce in ciò che lo diverte. ”
Origine: Da L'uomo e la natura; citato in Jonathan Safran Foer, Se niente importa, Guanda, Parma, 2010<sup>3</sup>, p. 31. ISBN 978-88-6088-113-7

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

Storia tascabile della letteratura italiana

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 189
da L'origine della vita sulla Terra; citato in Gianfranco Ravasi, Fede e ragione le due viandanti. La teologia si confronta con l'evoluzionismo e le neuroscienze http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2010-11-21/fede-ragione-viandanti-063837.shtml, Il Sole 24 ORE, 21 novembre 2010

da L'albergo Empedocle: p. 42
La vita che verrà

da Voyage d'un François en Italie: fait dans les années 1765 et 1766, traduzione di Lorenzo Terzi; citato in Lorenzo Terzi, Joseph-Jérôme Le François de Lalande a Napoli, ARPA Campania n. 1, Napoli 2010

Origine: Citato in Club Italia Magazine http://www.voceditalia.it/public/cim13.pdf, settembre 2009, p. 25.