Frasi su carattere
pagina 3

Origine: Dalla conferenza stampa al Genoa, 1 dicembre 2011 ( video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=hBVQAOO6zmM, video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=vNcSWOoUQU4)

Real Madrid (2010 – 2013)
Origine: Citato in Mourinho: "Preciado era una persona speciale" http://sport.libero.it/calcio/951145/mourinho-preciado-era-una-persona-speciale?refresh_ce, Sport. Libero.it, 7 giugno 2012.
Origine: Citato in Lapadula, il Vardy italiano: "Il mio segreto? Morire su ogni palla" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2016/05/12/news/lapadula_bomber_capocannoniere_pescara-139609547/, Repubblica.it, 12 maggio 2016.

da La Frusta letteraria, vol. 1, Società tipograf. de' classici Italiani, Milano, 1838, p. 232

III, § 19, 7; 1981, p. 249
Il fondamento della morale

Origine: Citato in Tom Regan, Il diritto di non soffrire, in Aa. Vv., I diritti degli animali: prospettive bioetiche e giuridiche, a cura di Silvana Castignone, il Mulino, Bologna, 1985, p. 177. ISBN 88-15-00669-9
da La protesta dei giovani, pp. 81 - 82
L'avvenire dei giovani

“Il carattere contingente delle fotografie conferma che tutto è caduco.”
libro Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società

Origine: Citato in Giovanni Cedrone, Il giornalismo secondo Gramsci: 1500 articoli "contro", rivendicati fino al tribunale fascista http://www.repubblica.it/cultura/2017/04/06/news/gramsci_giornalista_libro_gian_luca_corradi-162351188/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P27-S2.6-T1, Repubblica.it, 7 aprile 2017.

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per la formazione degli insegnanti, 15 ottobre 1962; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

Origine: Gli innocenti all'estero, p. 138

Variante: Artista cerebrale, invaghito dei simboli, delle allegorie e delle fantasticherie satiriche e disegnatore analitico e minuzioso, il Martini, al contrario del maggior numero degli odierni illustratori, non ricerca punto la modernità realistica, sia vezzosamente elegante, sia rudemente brutale, né, in quanto alla tecnica, ama servirsi dei contrasti d'impressionistica virtuosità delle macchie nere di seppia con quelle bianche di biacca, che tanto giovano a fissare gli effetti di luce e l' dei movimenti: ciò spiega come egli non risenta in alcun modo dell'influenza dei maggiori vignettisti contemporanei e si riavvicini invece ai maestri antichi che egli adora e studia di continuo, e ciò dà un carattere di particolare austerità estetica, anche nella maggiore giocondità dell'ispirazione, all'arte sua e la dispone in specie alle composizioni semplicemente ornamentali della pagina stampata, alle copertine e agli ex-libris e la fa più adatta ad interpretare i poeti che i novellieri della vita di tutti i giorni ed a rappresentare i soggetti del passato o che si svolgono fuori d'una precisa nozione di tempo e di luogo che gli aspetti fugaci e spesso frivoli dell'attualità.
Origine: Attraverso gli albi e le cartelle, p. 190
cap. 1, p. 14
La fine della monarchia
Origine: Seconda guerra d'indipendenza.

Origine: Da Semplicemente la migliore http://blog.tuttosport.com/il-blog-di-paolo-de-paola/2016/04/26/semplicemente-la-migliore/, Tuttosport.com, 26 aprile 2016.

citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, Milano 1943

La nuova Eloisa
Origine: Citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale (The History of western education), a cura di Trieste Valdi, traduzione di Luciana Picone e Trieste Valdi, Armando Armando Editore, Roma 1966.

citato in Friedrich Wilhelm Foerster, Scuola e carattere (Schule Und Carakter), traduzione di Valentino Giacomuzzi, a cura di Aldo Agazzi, Società Editrica "La scuola", Brescia 1961

citato in Douglas Cooper, Toulouse-Lautrec, Edizione d'Arte Garzanti, Milano, 1963, p. 6

“La moderazione nel carattere è sempre una virtù, ma la moderazione nei principi è sempre un vizio.”
citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003
I diritti dell'uomo

La scienza di fronte a Cristo. Credere nel mondo e credere in Dio

“Il proselitismo è mutamento di etichetta, la conversione di carattere.”
Il sacerdote non s'appartiene

citato in Camille Flammarion, Per la scienza dell'anima, traduzione di Francesco Zingaropoli, Società Editrice Partenopea, Napoli 1923

da una lettera a Maurice Solovine, GauthierVillars, Parigi, 1956

“Destino e carattere sono due nomi del medesimo concetto.”
Origine: Da La cura, traduzione di Italo Alighiero Chiusano, Adelphi, Milano, 1979. ISBN 88-459-0346-X

“Dicitore di motti di spirito, cattivo carattere.”
n. 46, 1994

“Ci sono generi nelle donne, ma non caratteri.”
n. 543

“Chi è sempre se stesso, o è un uomo di carattere o è un uomo senza fantasia.”
Il grillo parlante

“Chi ha carattere rende la vita difficile agli altri non meno che a se stesso.”
Il grillo parlante

“I caratteri semplici, non i complessi, sono difficili a capire.”
Il libro degli amici

citato in Gerolamo Bottoni, prefazione a La locandiera

Origine: Introduzione a L'invenzione di Morel, p. 18

“Quando non tira vento, anche il galletto in cima al campanile manifesta del carattere.”
Pensieri spettinati

“Nulla ci illumina meglio sul carattere degli uomini del sapere che cosa trovano ridicolo.”
II, 11


Origine: Citato in Benedetto Croce, Ariosto, Shakespeare e Corneille, Laterza, Bari, 1968.

Origine: Citato in prefazione a Iperione, a cura di Giovanni Angelo Alfero, UTET, Torino, 1931.

“Quando la menzogna coincide con il nostro carattere mentiamo nel migliore dei modi.”
3, 167

Origine: Maria Antonietta, pp. 13-14

Origine: Maria Antonietta, pp. 14-15

da Caratteri e aneddoti, 1993
Caratteri e aneddoti

da Caratteri e aneddoti, 1988
Caratteri e aneddoti