Frasi su chiodo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema chiodo, croce, uomini, due-giorni.
Frasi su chiodo

Origine: Citato in Erri de Luca risponde a Giovanardi sulla morte di Stefano Cucchi http://baruda.net/2009/11/10/erri-de-luca-risponde-a-giovanardi/, baruda.net, 10 novembre 2009.

Origine: Credito Italiano V.E.R.D.I., p. 224

"Perché quando tu sarai vecchio, potrai mangiare da solo come mangia il nonno!".
Citazioni tratte da discorsi, Differenza uomo donna fa crescere figli. Famiglie reagiscano a colonizzazione ideologica http://it.radiovaticana.va/news/2015/06/14/papa_differenza_uomo_donna_fa_crescere_figli/1151493, 14 giugno 2015

citato in Focus n. 90, pag. 162
6 novembre 2007

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 59-60

Un'orchestra di 120 professori [parte ultima]: p. 130
Un fulmine sul 220

Colorless Tsukuru Tazaki and His Years of Pilgrimage
Variante: è come costruire una stazione. Una cosa bella e di valore, che è stata importante anche per poco tempo, non sparisce nel nulla per un piccolo errore. Cominciamo col costruirla la stazione anche se non è perfetta. Se non ci fossero le stazioni, i treni non potrebbero fermarsi lì e non potremmo vedere le persone a cui vogliamo bene. Se poi si scoprono dei difetti, si può rimediare dopo. Prima di tutto costruisci la stazione. Una stazione speciale per lei, dove il treno desideri fermarsi, in cui trovare un rifugio, così, anche senza uno scopo preciso. Cerca di immaginarla nella tua mente, quella stazione, di darle concretamente forma e colore. Poi incidi il tuo nome sulla base, e soffiaci la vita.

Origine: Gli innocenti all'estero, p. 142

“Se la sola cosa che hai è un martello, alla fine il mondo ti sembrerà un chiodo.”
Origine: Citato in Jeremy Rifkin, La civiltà dell'empatia: La corsa verso la coscienza globale nel mondo in crisi, traduzione di Paolo Canton, Mondadori, Milano, 2010, p. 550. ISBN 978-88-04-59548-9

“Chiodo scaccia chiodo". Ma il chiodo resta.”

“Un chiodo tira un altro, ma quattro fanno una croce.”
16 agosto 1950

Variante: A me m'ha sempre colpito questa faccenda dei quadri. Stanno su per anni, poi senza che accada nulla, ma nulla dico, fran, giù, cadono. Stanno lì attaccati al chiodo, nessuno gli fa niente, ma loro a un certo punto, fran, cadono giù, come sassi. Nel silenzio più assoluto, con tutto immobile intorno, non una mosca che vola, e loro, fran. Non c'è una ragione. Perché proprio in quell'istante? Non si sa. Fran. Cos'è che succede a un chiodo per farlo decidere che non ne può più? C'ha un'anima, anche lui, poveretto? Prende delle decisioni? Ne ha discusso a lungo col quadro, erano incerti sul da farsi, ne parlavano tutte le sere, da anni, poi hanno deciso una data, un'ora, un minuto, un istante, è quello, fran. O lo sapevano già dall'inizio, i due, era già tutto combinato, guarda io mollo tutto tra sette anni, per me va bene, okay allora intesi per il 13 maggio, okay, verso le sei, facciamo sei meno un quarto, d'accordo, allora buonanotte, 'notte. Sette anni dopo, 13 maggio, sei meno un quarto, fran.
Non si capisce. È una di quelle cose che è meglio che non ci pensi, se no ci esci matto. Quando cade un quadro. Quando ti svegli un mattino, e non la ami più. Quando apri il giornale e leggi che è scoppiata la guerra. Quando vedi un treno e pensi io devo andarmene da qui. Quando ti guardi allo specchio e ti accorgi che sei vecchio. Quando, in mezzo all'Oceano, Novecento alzò lo sguardo dal piatto e mi disse: ""A New York, fra tre giorni, io scenderò da questa nave"". Ci rimasi secco. Fran.
Origine: Novecento, pp. 44-45

Origine: Citato in Alberto Giorni, Tennis, sport per vecchi? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/31/721429-tennis_sport_vecchi.shtml, Ubitennis.com, 1 giugno 2012.

da Per la morte della serenissima Marianna arciduchessa d'Austria
Visioni sacre e profane

Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarismo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura – Jackson Libri, 1995, p. 131. ISBN 88-256-0826-8

“Io digerisco quello che voglio, anche i chiodi.”
citato in Gentili signore e signori buongiorno
Amore di metallo, amore di rosa
Amorgòs

frammento 1
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
Un infinito numero

“Ti portassero in piazza | con chiodi e catene | se davvero non sei sincera.”
da Piccola mela, n. 8
Rimmel

“Se un fachiro è gay, nel letto vuole un chiodo solo? (da Crozza Alive, 2010”
Imitazioni, Roberto Giacobbo, In questo numero...

Origine: Da Deutsche Alpenzeitung, 1° agosto 1911; citato in Enrico Camanni, La nuova vita delle Alpi, Torino, 2002, pp. 62-63.

“Cristo in croce sembrava più infastidito dalle infamie che dai chiodi”
da Maria Catena, n.2
Eva contro Eva
“Se il solo strumento che possedete è un martello, vedrete in ogni problema un chiodo.”
da Psicologia della Scienza: una ricognizione

Donal Noye
a Jon Snow su re Robert Baratheon
2016, p. 103
Il Regno dei Lupi