Frasi su coincidenza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema coincidenza, vita, due-giorni, essere.
Frasi su coincidenza

“Le coincidenze, a volte, sono i segnali misteriosi della vita, ai quali bisogna credere.”
Una rosa dal mare

“Le coincidenze sono il modo di Dio per rendersi anonimo.”
Errate

The Dome
Origine: «Non confondere la coincidenza con il destino.» (Don't mistake coincidence for fate.) La frase viene detta da John Locke nell'episodio 3x05 Il prezzo della vita.
Una barca nel bosco
Origine: Dalla parte degli animali, p. 8

“Il Cammino di Gigi D'Agostino… Attimi di coincidenza con i tuoi sogni…”

“Nella storia ebraica non ci sono coincidenze.”
Origine: Da E il mare non si riempie mai (And The Sea Is Never Full), Bompiani, 2003.

3 ottobre 1991
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Origine: Dalla lettera a Smythies, il 29 febbraio 1952; citato in von Franz, Psiche e materia, p. 95.

Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005

Origine: Da L'amore é polvere di stelle. https://www.carlozannetti.it/lamore-e-polvere-di-stelle/, carlozannetti.it, 25 aprile 2018.
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418

Origine: Citato in Elena Spagnol, Enciclopedia delle citazioni, Garzanti, 2000.

Variante: "Drummond, stasera qui c'è della brava gente e della gente sana. Disgraziatamente, quasi per una coincidenza, tutti i galantuomini sono pazzi, e tutti i sani sono farabutti."
Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 62
Origine: Citato in Enciclopedia filosofica, diretta da Virgilio Melchiorre, vol. 7, Bompiani, Milano, 2006. ISBN 9788845257728

dall'intervista Werner Herzog Interview, Rescue Dawn http://www.moviesonline.ca/movienews_12373.html,www.moviesonline.ca

Origine: Da The sleepwalkers, Parte 5<sup>a</sup>: The parting of the Ways; [trad. propria].
cap. 3, p. 107
L'industria della carità
Cavour

da Da questa parte del vetro, in Lettere d'amore nel frigo

Origine: Citato in Van Basten in volo su Juve-Milan "Allegri bravo, Conte un po' fanatico" http://www.gazzetta.it/Calcio/20-03-2012/van-basten-volo-juve-milan-allegri-bravo-conte-po-fanatico-81689111350.shtml, gazzetta.it, 20 marzo 2012.
Le due avanguardie

“Ma guarda che non è una coincidenza: la vita è fatta male, più ti congiura, più ti dà dipendenza.”
da Sushi Bar
Sushi EP
da Non è da tutti. L'indicibile fortuna di nascere donna, Carocci, Roma 2011

Origine: Citato in La lingua, la parola e la scrittura http://www.ildialogo.org/filosofia/documenti_1279749889.htm, a cura di Federico La Sala, ildialogo.org, 22 luglio 2010.
Origine: Il patto col serpente, p. 82

Origine: Da Diet and Diabetes: The Meat of the Matter, EarthSave Magazine, novembre 2002, p. 22; citato in Tuttle, p. 94.

Origine: Fu tra i 757 sottoscrittori dell'appello de L'espresso contro il commissario Calabresi.
Origine: Da Attenti alle firme in calce agli appelli e ai manifesti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/03/Attenti_alle_firme_calce_agli_co_0_0207033282.shtml, Corriere della Sera, 3 luglio 2002, p. 41.

da Ho sceso, 1967
Opere in versi, Xenia II

Origine: Dall'intervista di Teresa Mancini Montalbano sono (e ancora lo resterò) http://www.ragusanews.com/articolo/3632/montalbano-sono-e-ancora-lo-restero, Ragusanews.com, 11 marzo 2008.

Origine: Citato in von Franz, Psiche e materia, p. 81.
da Qualcosa da tenere per sé, Mondadori, 2007
Origine: Da Messalina. Una spudorata innocenza, Rizzoli, 1992, p. 73.
“Le forme della vita gli servivano come mezzo, non c'era accordo né coincidenza tra lui e le cose.”
Origine: Il supplente, p. 13

da Un crescendo, p. 1530-31
Bellezza e bizzarria
da Le due culture, Marsilio, 2005, p. 71

Origine: Citato in Luigi Garlando, «Ha voluto farci fuori» http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/giugno/19/voluto_farci_fuori__ga_0_0206195387.shtml, La Gazzetta dello Sport, 19 giugno 2002.

“Chi è che ha detto che le coincidenze sono solo il modo che Dio ha scelto per restare anonimo?”
Strade maestre

Origine: Il processo di individuazione, p. 189