
“L'Italia è come un carcioffo che bisogna mangiare foglia per foglia.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, Milano, 1921, p. 414
“L'Italia è come un carcioffo che bisogna mangiare foglia per foglia.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, Milano, 1921, p. 414
da Convitato di Pietra, opera reggia ed esemplare, III, 8, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 746
Dal temperamento un metodo
cap. 1, p. 14
La naturale superiorità della donna
cap. 2, p. 31
La naturale superiorità della donna
Avremmo potuto diventare amici.
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 244
da Avevi detto che
Black & Gold
da Io, vegetariano, sono una persona nuova, Corriere della Sera, 23 marzo 1996
“[A Filippo Brunelleschi, nel creare un crocifisso in legno] Piglia del legno e fanne uno tu.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 743
Origine: Da Poesia popolare e poesia d'arte, Laterza, Bari, 1933; citato in Giudizi critici, in Giordano Bruno, Candelaio, BUR, Milano, 2002, p. 96. ISBN 88-17-12104-5
Origine: Citato in Michail Gorbaciov, La casa comune europea, Mondadori, Milano, 1989, p. 258. ISBN 88-04-33183-6
Il giorno dopo la mia vittoria ho scoperto di essere stato squalificato per due mesi per la storia della Coppa delle Nazioni e non ho potuto giocare Wimbledon.
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 438
Attribuite
“[Sulle citazioni] Parole alate.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli
Origine: Monumenti caleni, p. 14
Origine: Monumenti caleni, p. 14
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 407
Origine: Citato in Davide Uccella, Vicenda "Pari Montepremi": le reazioni di Bartoli, Stephens e Stosur http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/28/735996-vicenda_pari_montepremi_reazioni_bartoli_stephens_stosur.shtml, Ubitennis.com, 28 giugno 2012.
Tutto il grillo che conta
Origine: A Vanessa Incontrada durante i Wind Music Awards, 7 giugno 2011.
Milan-Juventus, 10 maggio 2009
Serie A
da Lettere dal carcere a Munevvér, 1942
Poesie d'amore
“Gli angeli sono stati fatti prima di ogni creatura quando fu detto: Sia la luce.”
Etimologie, o Origini
“Qualcuno ha detto la musica è fratellanza, buona speranza allora-buona speranza…”
da Dove c'è musica
Dove c'è musica
“Nelle cose necessarie unità, nelle dubbie libertà, in tutte carità.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 256
“So cosa ha detto Materazzi a Zidane | Musica rap, benvenuti a Nesli Park.”
da Nesli Park, n. 2
Le verità nascoste
“Il nostro caro Imam ha detto che il regime occupante [Israele] sarà spazzato via dalla mappa.”
ottobre 2005
Origine: Citato in Il meglio di Ahmadinejad sul "ratto morto" http://www.ilfoglio.it/zakor/12, Il foglio, 6 aprile 2009.
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 487
Attribuite
“Chi tace, sembra acconsentire.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 369
Attribuite
“Mettetevi il preservativo senza pronunciarlo.”
da La seconda che hai detto!
Personaggi originali, Quelo
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 623
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 741
Origine: Storia della musica, p. 608
Origine: Dalla trasmissione radiofonica Mix24, Radio24; citato in Fdi, Meloni: "Berlusconi deve lasciare il testimone" http://www.liberoquotidiano.it/news/11616711/Fdi--Meloni---Berlusconi.html, LiberoQuotidiano.it, 19 maggio 2014.
2013, 78b-82
Tantrāloka, Capitolo XVII
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
da Archivio epistolare
Origine: L'Edgardo a cui si riferisce nello scritto è Edgardo Moltoni.
Origine: Dalla parte degli animali, p. 182
Origine: Citato in Diego Giuliani, L'equazione di Orban: "Immigrati uguale terrorismo" http://it.euronews.com/2015/07/25/l-equazione-di-orban-immigrati-uguale-terrorismo/, Euronews.com, 25 luglio 2015.
Una barca nel bosco
da Carl Th. Dreyer, Copenaghen, dicembre 1968
24 gennaio 1915, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 629
Perché Dio cerca e ama i suoi figli perché sono figli suoi e non perché sono a posto, nella condizione giusta. Li ama tutti perché ha un cuore che ha un posto per tutti.
Origine: Da «Se i partecipanti al Family Day si offendono perché Papa Francesco non parla di loro all'Angelus» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/se-i-partecipanti-al-family-day-si-offendono-perche-papa-francesco-non-parla-di-loro-allangelus_b_9130324.html, Huffington Post.it, 1° febbraio 2016.
Citazioni di Umberto II
Origine: Dalla lettera a Falcone Lucifero; citato in Speroni, p. 315.
Origine: Da Verissimo – Tutti i colori della cronaca, Canale 5, 9 maggio 2015; citato in Paola Turci: «L'incidente stradale mi ha donato la fede» http://www.vanityfair.it/people/italia/15/05/10/paola-turci-incidente-stradale, Vanityfair.it, 10 maggio 2015.
Origine: Anatole France, Incipit, pp. 2-3
Origine: Citato in Epigrammi del marchese di Caccavone e del Duca di Maddaloni, a cura di Giuseppe Porcaro, Arturo Berisio Editore, Napoli, 1968, risvolto di copertina.
da L'Impressionniste, 1 aprile 1877
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Origine: La morte della famiglia, p. 118
Vedere è tutto
Origine: Dal Finale del discorso di Roberto Maroni, V congresso federale http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Finale_del_discorso_di_Roberto_Maroni,_V_congresso_federale,_Milano_2012.webm, Milano, 1º luglio 2012.
“Né con speranza né con paura.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 567-568
“Qui giace un Cardinale | Che fe' più mal che bene, | Il ben lo fece male, | Il mal lo fece bene.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 761
“Noi l'abbiamo sempre detto: l'edificio della pace esige, anzitutto, la pace dei popoli con Dio.”
capitolo VII; p. 55
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
“L'uomo è il re della creazione. Chi ha detto questo. L'uomo.”
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
“Te voglio bene assai | E tu non piense a me.”
da Te voglio bene assai, ed. Morano, 1879, vol. I, pag. 160; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, pag. 30