Frasi su detto
pagina 5

“Mio padre [Joseph P. Kennedy] mi ha detto che tutti gli uomini di affari sono figli di puttana.”
citato in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, p. 64

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 580

dall' udienza generale http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/audiences/documents/hf_jp-i_aud_06091978_it.html del 6 settembre 1978

dall Angelus Domini http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/angelus/documents/hf_jp-i_ang_27081978_it.html del 27 agosto 1978
Origine: Il primo Angelus di Papa Giovanni Paolo I, svoltosi il giorno successivo alla sua elezione.



“Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto.”
da Vangelo secondo Luca
Vangelo secondo Luca
da Lezioni su Descartes, p. 104

“È stato detto molto bene che se i triangoli facessero un Dio, gli darebbero tre lati.”
da Lettere persiane, 1721
Variante: È stato detto benissimo che se i triangoli facessero un dio, gli attribuirebbero tre lati.

da Markette, LA7, 8 febbraio 2007
Da programmi televisivi

Attribuita ad Alberto Magno in Morris Bishop, The Middle Ages, 1968, p. 252
“Il silenzio dei popoli è un monito per i re.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 463-464

Viaggio al paese dei Tarahumara, Il rito del peyote presso i Tarahumara

“Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto.”
Maria, 1, 38

“I simili si curino con i simili.”
canone della scuola omeopatica, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 509
“La faccia sua sì bella | La disfiorò il dolor: | La voce del cantor | Non è più quella.”
da Il Trovatore, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 715

“La vera scienza e il vero studio dell'uomo, è l'uomo stesso.”
dal Traité de la Sagesse, I, Bordeaux, 1601; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 513, § 1518

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 585

frammento 4
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
“Chi ci libererà dei Greci e dei Romani?”
da Épitres, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 774
Qui nous délivrera des Grecs et des Romains?

Mercoledì delle Ceneri
"Commandos" ovvero la guerra lampo nella storia dell'umanità
introduzione GP d'Italia di Formula 1 2008

Origine: Da un telegramma del 14 settembre 1917; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 612.
Origine: La Donna del Sanctus, p. 94-95

Del perché l'economia africana non è mai decollata

“Gli mancavano due cose che l'Italia pena a produrre: generali e soldati.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 665-666

“Non chiedere PERCHÈ / se non vuoi MORIRE / fai quello che ti viene DETTO / Se non vuoi MORIRE.”
p. 450)

The Broom of the System
Variante: Mettiamo che Nonna mi abbia detto in maniera parecchio convincente che tutto ciò che davvero esiste della mia vita è limitato a quello che se ne può raccontare. Be’, credo che non sia esattamente che la vita va raccontata anziché vissuta; è piuttosto che la vita è il suo racconto, e che in me non c'è niente che non sia o raccontato o raccontabile. Ma se è davvero così, allora che differenza c'è, perché vivere?

Origine: Citato in Marco Sicolo, Notizie Smash http://www.ubitennis.com/2009/09/04/227034-rafa.shtml, Ubitennis.com, 4 settembre 2008.

da Avventura con un travestito, dall'album Non escludo il ritorno, 2005

dall' intervista http://interviste.sabellifioretti.it/?p=514 di Claudio Sabelli Fioretti, Sette, 27 novembre 2003

dal video Quinto Potere - Palermo - Conclusione di Salvatore Borsellino e Giorgio Bongiovanni - 18 luglio 2011 http://www.youtube.com/watch?v=gjlzWEKXw4E, YouTube; filmato caricato il 2 settembre 2011

Discorso a Strasburgo, 11 maggio 1979

“[Sulla prima guerra mondiale] Inutile strage.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 630

“[Ultime parole] Amai la giustizia e odiai l'iniquità, perciò muoio in esilio.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 180

Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 106

“Giunto sul passo estremo | Della più estrema età”
Faust; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 177
Mefistofele

“L'approccio di un guaglione non è detto che ti piaccia, | è tipo Michael Jordan quando schiaccia.”
da La ballotta, n. 6
Neffa & i messaggeri della dopa
p. 219
Origine: La conquista del sud, p. 14
Origine: La conquista del sud, p. 151

dallIntervista impossibile a Lucrezia Borgia, in Lucrezia Borgia, pp. 532-533

Origine: Citato in Rossana Capobianco, Federer non è uno spocchioso http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/10/18/248349-federer.shtml, Ubitennis.com, 18 ottobre 2009.

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione sesta

“Chi ha detto che «Dio non parla che di Sé stesso»? Siamo proprio fatti a sua somiglianza!”
Quaderni 1957-1972

dal documentario Citizen Berlusconi http://it.wikipedia.org/wiki/Citizen_Berlusconi

“A Roma ci siamo e ci resteremo.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 322
Citazioni di Vittorio Emanuele II d'Italia
“Quanto mi piaciono 'sti scienziati, chi l'ha detto che so' tutti seri!”
Personaggi, Gina Lollobrigida

Origine: Citato in Hurrà Juventus e in Scirea, il ricordo dei suoi ex compagni http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2009/09/02-38428/Scirea,+il+ricordo+dei+suoi+ex+compagni, Tuttosport.com, 2 settembre 2009.

“A Veltroni ho detto: sono il tuo Messia, ti libero dall'abbraccio mortale della sinistra.”
2008
Origine: Dall'intervista di Marco Galluzzo, Berlusconi: «Riforme? Io aspetto Ma Walter metta d'accordo i suoi» http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_09/berlusconi_riforme_dialogo_veltroni_cf1a06b4-be7d-11dc-bd24-0003ba99c667.shtml, Corriere.it, 9 gennaio 2008.

in occasione dell'inaugurazione di Nessma TV in Tunisia, 23 agosto 2009, ripreso da beppegrillo. it e citato dal Corriere della Sera, 5 settembre 2009 e da Riccardo Stagliano, su La Repubblica, 6 settembre 2009

Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

“Godiamoci il papato, poiché Dio ce l'ha dato.”
Attribuite
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 439.

da Sono solo canzonette
Sono solo canzonette

“Cicerone che parla per la propria casa.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 725

Origine: Citato in Sky Sport: intervista esclusiva a Stramaccioni http://www.inter.it/aas/news/reader?N=58578&L=it, Inter.it, 7 luglio 2012.

“Salva me, che io salverò te.”
cap. XLIV; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 682

Origine: Da La verità, vi prego, sull'amore; in W. H. Auden, La verità, vi prego, sull'amore, traduzione di Gilberto Forti, Adelphi, 1995; p. 17.

3 aprile 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 626

dal "Bollettino della Vittoria", 4 novembre 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 615
Attribuite

Origine: Sotto l'ipnosi di Giucas Casella a Domenica In.
Origine: Dall'intervista di G. P., Villaggio: Neanche il Papa crede in Dio, la Repubblica, 24 ottobre 1994, p. 27.