Frasi su detto
pagina 4

“Gli autografi, | chi lo avrebbe mai detto che un giorno avrei firmato gli autografi?”
da Alla fine di tutto questo, n. 9
Chi vuole essere Fabri Fibra?

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 99-100

“C'è una fine per tutto… E non è detto che sia sempre la morte.”
da Il suicidio, disco 2, n. 10
Polli d'allevamento

15 aprile 2007
Che tempo che fa

I canti di guerra del popolo italiano, ne La lettura, 1 settembre 1915, p. 773, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 635-636

da Questioni sull'Eptateuco, Libro I, § 153
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 29

3 novembre 2007
la Repubblica, L'Amaca

“Comanda chi può e ubbidisce chi vuole.”
cap. XIV, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 583
I promessi sposi
Origine: Citato in Basil Henry Liddell Hart, Storia di una sconfitta, p. 382

Origine: Citato in Beckenbauer: "Gli azzurri pagheranno ai Mondiali". Presidenti e tecnici dai pm http://www.repubblica.it/2006/05/dirette/sezioni/calcio/scandalocalcio/sabato20maggio/, Repubblica.it, 20 maggio 2006.

Origine: Intervista di Federico Valenti, «Carlo Prevale: il DJ che trasmette emozioni con le sue canzoni!», Corriereinformazione.it, 22 agosto 2010.

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 28

“Penso e ripenso e nel pensar impazzo; | Levati di costì, testa di….”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 744

Quando e dove saranno saziati? In cielo, dicono i credenti. Gli altri invece non sanno né quando né dove, ma queste parole fanno, chissà perché, sentire la fame e la sete di giustizia più severe, più ardenti e più forti.
cap. III, pp. 37-38
Gli animali non umani

Golden Globe 2017, Meryl Streep riceve il Golden Globe alla carriera

da La natura, CD 1, n. 3
Far finta di essere sani

The Miserable Mill
Shantaram

2004
Rivincite (Getting Even), La Morte bussa

Origine: Citato in Enzo Biagi, La vita è stare alla finestra. La mia storia, Rizzoli, 2017.

“Come si sta bene anche in un granaio a venti anni!”
da Le Grenier, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 431

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

“Abbiate fede in Dio, ragazzi miei, e tenete le vostre polveri asciutte.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 450

da Martiri, XXIV; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 489, § 1453
Variante: Gli dei se ne vanno.

Origine: Detto a Tito nell'aprile del 1945; citato in M. Gilas, Conversazioni con Stalin, Feltrinelli, Milano, 1962.

cap XI, p. 114
Il terzo uomo
Variante: "Amavo un uomo," disse lei. "Ve l'ho detto... un uomo non è che diventa un altro solo perché poi si vengono a sapere su di lui delle cose che non si sapevano prima. Lui è sempre lo stesso uomo."

da Lust's Dominion, III, 4; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 296

grido di guerra del 7 agosto 1917, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 616

La Testa di Ferro, giornale del Fiumanesimo, n. 25, Milano, 29 agosto 1920, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 648

“La fiaccola sotto il moggio.”
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 735.

da L'umorismo
Citazioni di Jacopo marino

da me; pp. 29-31
L'amore è un cane che viene dall'inferno

Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine

“Due anime albergano, ohimé, nel petto mio.”
I. Th. Vor dem Thor, v. 759, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 246
Faust

[...] "Tutte queste pietre sudano il dolore, lo so. Non l'ho mai guardate senza angoscia. Ma dal fondo del mio cuore so che i più miserabili di voi hanno visto sorgere dalla loro oscurità un volto divino. è questo volto che vi si chiede di vedere".
Mi sono animato un po'. Ho detto che erano mesi che guardavo quei muri. Non c'era nulla né alcuna persona al mondo che conoscessi meglio. Forse, già molto tempo prima vi avevo cercato un volto. Ma quel volto aveva il colore del sole e la fiamma del desiderio: era quello di Maria.
Lo straniero

Origine: Lettere di un polemista, XVIII. Alla signora***, p. 49

Origine: Processo a un liberale (libelli), Petizione alle due Camere (1816), p. 18

Origine: Il lavoro intellettuale come professione, p. 29

Morivo, un altro po' morivo! Sono rimasto così davanti al televisore. Mi piaci, Shaquille!
Io sono el Diego

“Io dico gatto al gatto e briccone a Rolet.”
da Satire, I, 52, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 531

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 513
Attribuite
“Io non credo alla geografia.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 559

dalla conferenza stampa dopo un vertice anglo-irlandese, 19 novembre 1984

dal Dibattito alla Camera dei Comuni, 30 ottobre 1990

cap. 2, traduzione di M.S. Prina
Il Maestro e Margherita
Variante: "Tra le altre cose, gli ho detto" raccontò l'arrestato "che qualsiasi potere rappresenta una forma di violenza sugli uomini, e che arriverà il giorno in cui non esisterà più né il potere dei cesari, né qualsiasi altra forma di potere. L'uomo entrerà nel regno della verità e della giustizia, dove non sarà più necessario alcun potere"