dall'Eddie Guerrero Tribute di Monday Night RAW, 14 novembre 2005
Frasi su mentire
pagina 12
“Poca uva fa la vigna pampinosa; | E il dire e il far non son la stessa cosa.”
III, 42
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 394.
“Niente che possiamo dire cambierà qualcosa adesso”
The River
cap. II, p. 47
Viaggi nella scienza
dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Sax Poltronieri: «Sono in serie A con Cochi e Renato» http://www.articolo21.info/rassegne/generale11012007/Art00329.htm, La Nuova Ferrara, 11 gennaio 2007
in occasione dell'inaugurazione di Nessma TV in Tunisia, 23 agosto 2009, ripreso da beppegrillo. it e citato dal Corriere della Sera, 5 settembre 2009 e da Riccardo Stagliano, su La Repubblica, 6 settembre 2009
da Vanity Fair, n. 6, 13 novembre 2003
da Vanity Fair, n. 10, 11 dicembre 2003
“Sono esaurito. Ma non esaurito… [tanto per dire]…alla grande!”
Senza fonte
Origine: Citato in "Balotelli lo riprenderei subito" http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/inter/articoli/71846/balotelli-lo-riprenderei-subito.shtml, Sportmediaset.it, 14 novembre 2011
Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. V
Vita e disciplina militare
Origine: Törless, claustrofobia e vertigine, p. 17
Origine: Citato in The Beatles Anthology, Rizzoli, Milano, 2010, p. 253.
da E non mi dire che ho bevuto, n. 10
Lei, gli amici e tutto il resto
Origine: Citato in Chiara Maffioletti, Pif, dalle «Iene» al cinema «La mafia vista da un bimbo» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/giugno/02/Pif_dalle_Iene_cinema_mafia_co_9_120602043.shtml, Corriere della Sera, 2 giugno 2012, p. 63.
Una frase che sarebbe piaciuta moltissimo a Leo.
Citazioni tratte da suoi libri
Origine: Dalla presentazione a Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi & C., Milano, 1968.
Manchester City-QPR, Premier League 2011/2012
Origine: Dalla parte degli animali, pp. 88-89
da Sovrapposizioni, 1978
“Irritarsi per una critica vuol dire riconoscere di averla meritata.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976
Origine: I would go further than the feminists who say pornography is the theory, rape the practice, and say the pornography is already the practice. Pornography, in my opinion, is the expression of sexual abuse. It is no more a fantasy than sexual abuse is a fantasy. [...] To tolerate pornography under the guise of protecting freedom of expression, or freedom of thought, or freedom of fantasy, is to subscribe to a view of fantasy that has no basis in reality, and has simply served as yet another instrument of women's subjugation. (citato in Catharine A. MacKinnon, Andrea Dworkin, In harm's way: the pornography civil rights hearings, Harvard University Press, 1997, p. 338 http://books.google.it/books?id=SQTjuSdZ1i8C&pg=338)
Dal temperamento un metodo
Testamento
da Mutanti, 17 novembre 2011
da Il Canto degli Uccelli
informazioni bibliografiche?
Origine: Dal programma televisivo La situazione di mia sorella non è buona, 26 novembre 2007; citato in Alessandra Vitali, Celentano, canzoni e provocazioni "Ultrà, siate motore del cambiamento" http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/adriano-celentano/show-celentano/show-celentano.html, la Repubblica, 26 novembre 2007.
Origine: La naturale superiorità della donna, p. 5
cap. 1, p. 7
La naturale superiorità della donna
cap. 1, p. 9
La naturale superiorità della donna
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 127
dal filmato su YouTube Silvano Agosti su Franz Kafka http://www.youtube.com/watch?v=hLyy8VETDOI&feature=related
“Roma può darti tante e tali donne
che puoi ben dire: «Ciò ch'è bello al mondo
è tutto qui.»”
1958, p. 21
Ars Amatoria
Avremmo potuto diventare amici.
da Discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario 2010 per il distretto della Corte d'Appello di Milano del Presidente Ruggero Pesce http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_di_inaugurazione_dell%27anno_2010_per_il_distretto_della_Corte_d%27Appello_di_Milano
“Finché l'uomo non si confessa si sente libero di dire e di tacere ciò che vuole.”
“Pelle e jeans | garage-glamourous | non so cosa vuol dire.”
da Paparazzi n.º 3
“Bigamia vuol dire un marito di troppo, monogamia anche.”
Paura di volare
Origine: La citazione (con "moglie" al posto di "marito") viene spesso attribuita a Oscar Wilde, ma non vi sono evidenze a sostegno di tale attribuzione. La citazione è apparsa in varie forme, sempre in maniera anonima tra fine Ottocento e inizio Novecento, le più simili a quella riportata appaiono nel libro Light Interviews with Shades (1922) e in The Literary Digest di New York (1929). Erica Jong nel suo libro Paura di volare del 1973 ha proposto una variante della citazione sostituendo la parola "marito" a "moglie" e ha probabilmente contribuito alla diffusione dell'aforisma.
dall'intervista a Séquences del febbraio 2004
2004
dall'articolo in Le Journal de Montréal del 13 aprile 2008
2008
Origine: Citato in Paolo Chiarini, Parola e immagini, introduzione a Heinrich Heine, Dalle memorie del Signor von Schnabelewopski, Marsilio Editori, Venezia 1991. ISBN 88-317-5548-X
“Se non hai nulla da comunicare il tuo dire diventa una ripetizione di formule.”
dall'intervista con Goffredo Fofi, p. 11
“E chi può dire dove finiscono le strade | dove iniziano i giorni, | chi sa? Solo il tempo.”
da Only Time, n. 3
A Day Without Rain
“Torino vuol dire Napoli che va in montagna […] Torino è l'altra faccia della stessa Roma.”
da Torino, n. 2
Sotto la pioggia
Origine: Dal programma televisivo Vite Straordinarie, Rete 4, 1 maggio 2010. Video http://www.youtube.com/watch?v=PA4MplctgfI disponibile su Youtube.com.
da L'Islam spiegato ai nostri figli
L'Islam spiegato ai nostri figli
da Biagi se n'è andato, tranquilli http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 8 novembre 2007
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da I confini sconsacrati http://www.beppegrillo.it/2007/10/i_confini_scons.html, BeppeGrillo.it, 5 ottobre 2007.