Frasi su emotivo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema emotivo, essere, vita, proprio.
Frasi su emotivo
Origine: Dalla nota introduttiva a I capolavori di Eduardo De Filippo, Einaudi.
Amore e desiderio, p. 65
Le cose dell'amore
Origine: La mia autobiografia, p. 382
Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, p. 416
Origine: Da Buoni pompini a tutti http://www.jacopofo.com/sesso_gratis_politici_corrotti_ministri, 9 luglio 2008.
cap. III, p. 35
Gli animali non umani
Origine: Uomini e lupi, pp. 60-61
libro Lavorare con intelligenza emotiva: Come inventare un nuovo rapporto con il lavoro
“Mi è molto affine l'umorismo, lo slancio emotivo del popolo russo.”
Origine: Schumann e il suo tempo, p. 72
Origine: Il giorno in cui Cristo morì, p. 102
cap. 1, p. 9
La naturale superiorità della donna
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 40-41
Origine: Lettere a un guaritore non ferito, p. 18
Origine: Dall'intervista di Vincenzo Trione, Un sorriso (di donna) ci salverà, Io Donna, 20 dicembre 2014.
Origine: Dalla trasmissione televisiva Anno Uno, La7, 4 giugno 2015; citato in Galimberti: "L'amore è l'unico strumento per crescere bene i figli" http://www.announo.tv/2015/06/galimberti-e-sufficiente-lamore/, Announo.tv, 4 giugno 2015.
Origine: Dall'intervista di Alberto Dandolo, Intervista senza peli sulla lingua (e se li ha non sono i suoi) a Selvaggia Lucarelli http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/intervista-senza-peli-lingua-se-li-ha-non-sono-suoi-85630.htm, Dagospia.com, 1 ottobre 2014.
Origine: Prefazione a Emotività animali, p. 12
Origine: Da Paolo Giordano, Rita Levi Montalcini e i due cervelli http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/19/rita-levi-montalcini-due-cervelli.html, la Repubblica, 19 febbraio 2009.
Origine: Citato in Da oggi in radio e digitale "Sono anni che ti aspetto", il nuovo singolo di Fabrizio Moro https://sonymusic.it/news/oggi-radio-digitale-sono-anni-che-ti-aspetto-nuovo-singolo-fabrizio-moro/. Sony Music. it / News.
Origine: Tracce di cammino, p. 140
da La ferita che non guarisce mai, introduzione a Robert Silverberg, L'uomo nel labirinto
Origine: Citata in Michelangelo Capua, Montgomery Clift. Vincitore e vinto, Lindau, 2009.
Origine: Citato in Francesca Pirani, Tarkovskij. La nostalgia dell'armonia, Le Mani-Microart'S, 2009.
Origine: Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), p. 97; 1985
Origine: Napoli 1943, p. 164
Origine: Vittorio Alfieri, p. XVI-XVII
Narrativa di John Steinbeck
da una lettera indirizzata a lastampa. it il 13 settembre 2007
Origine: Gli otto peccati capitali della nostra civiltà, pp. 107-108
Origine: Da Lo sguardo (rovesciato) dei nuovi fotografi, 20 luglio 2012.
Origine: Da Quegli auguri digitali senza passione, 12 aprile 2013.
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 35
da Mellon Collie and the Infinite Success, in LIVE! Magazine dell'agosto 1996
da Confessioni di una mente pericolosa
da Corriere della sera, 14 settembre 2001 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/14/Walter_Cronkite_giornalista_televisivo_americano_co_0_0109149383.shtml
Origine: Storia del corpo femminile, p. 168
da Lasciti di un maestro, in Per Giovanni Nencioni, a cura di Gualberto Alvino, Pizzutini d'emergenza II, Roma, Fondazione Antonio Pizzuto, 2008, pp. 83-84
Origine: Da La Bella, la Bestia e l'Umano; citato in Guadagnucci, p. 172.
Origine: Maledette classifiche, p. 156
Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore, Firenze, 1980, p. 448.
da La questione delle dimensioni ora riguarda soprattutto le ragazze http://grazia.blog.it/2006/10/29/la-questione-delle-dimensioni-ora-riguarda-soprattutto-le-ragazze/, 29 ottobre 2006
Origine: Da Il secolo di vita della Catedral lo stadio più rispettato di Spagna http://www.gazzetta.it/premium/plus/Calcio_Estero/Liga/30-05-2013/secolo-vita-catedral-stadio-piu-rispettato-spagna-20485267932.shtml, Gazzetta.it, 31 maggio 2013.
dall'intervista per Il giornale della danza http://www.fabiogrossi.it/popup/giornaledanza.html, dicembre 2010