
"Alla mia età mi metto ancora con piacere in discussione" da Rockol del 3 novembre 2008
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema filtro, vita, essere, parte.
"Alla mia età mi metto ancora con piacere in discussione" da Rockol del 3 novembre 2008
Origine: Citato in Lucio Anneo Seneca, lettera IX, 6; p. 705.
Le città del silenzio, cap. I, vv. 28-36
“Il sacrificio è il filtro fondamentale della vita.”
libro Una vita così
da Atlante di storia dell'arte italiana, insieme con Ugo Ojetti, 1933
Origine: Citato in Giancarlo Galvanotti, Keane, una vita da duro http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/novembre/20/Keane_una_vita_duro_ga_0_9911208063.shtml, Gazzetta dello Sport, 20 novembre 1999.
Images and Shadows); citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973
Origine: Citato in L'addio di Eto'o a Moratti: "È come un Dio in terra" http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quiinter/articolo/lstp/416905/, La Stampa, 25 agosto 2011.
“Chi sei Tu che con filtri notturni | mi hai avvelentato?”
da La notte
Poesie
Rai 1 – del 1 gennaio 2012).
citato in Fondazione Immemoriale di Carmelo Bene http://www.immemorialecarmelobene.it/images/masini.pdf
Origine: Citato in Jean Lacouture, Divina. Il racconto della vita di Greta Garbo, Edizioni e/o, Roma, 2005. ISBN 88-7641-582-3 pp. 11-12
Origine: Miti d'oggi, pp. 63-64
Origine: Da Roberto mi mancherai http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0033/articleid,0724_01_1994_0029_0033_10465333/, La Stampa, 30 gennaio 1994.
dall'intervista a Fabio Gambaro del 2001 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 125
“La guerra è un filtro potente sulle anime, che trasforma ogni vizio in virtù!”
Guerra in Libia da Les Temps
Origine: Citato in Gabriele Rifilato, Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895.
Variante: Il camminare con il solo colletto della ragione significa smettere di pretendere di conoscere le cose al di fuori dei filtri concettuali e percettivi che l’uomo necessariamente si porta sempre dietro (che ha sempre dentro).
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 29
da Voodoo Voodoo, n.° 1
da Parte quarta, cap. primo, Saggiare, tentare, provocare. Nietzsche e Th. Mann, pp. 306-307
Lo scriba del caos
Origine: Adrian Leverkühn, protagonista del romanzo Doctor Faustus di Thomas Mann.
Origine: Da Cospiration Drama: Archeologia (e nascita) di un nuovo genere TV http://www.rollingstone.it/cultura/news-cultura/cospiration-drama-archeologia-e-nascita-di-un-nuovo-genere-tv-carlo-freccero/2016-07-31/, Rollingstone.it, 31 luglio 2016.
Origine: Da Poesie e prose, Torino, 1931, p. 124; citato in Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, Felice Le Monnier, Firenze, 1973<sup>9</sup>, p. 9.
Origine: Da Nota introduttiva. Dalla parte di Swann, in Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto. Dalla parte di Swann, Mondadori, Milano, 2011, pp. LXXXV.
dalla quarta di copertina di Un mondo che non esiste più, Longanesi, 2010
Origine: La leggenda del Tirreno, p. 72
Memorie del mediterraneo
Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 127
da Le Grazie, vol. IV, p. 278
Storia della letteratura italiana
Origine: Da un post https://www.facebook.com/RiccardoCucchi/posts/1137389319651346 pubblicato sulla sua pagina ufficiale di Facebook, 18 luglio 2016.
The Story of a New Name
Someday This Pain Will Be Useful to You
Origine: I volti del tempo, p. 103
Variante: A San Vittore ci sono entrata con la testa della criminologa. Ho visto una massa indistinta di gente, ma non riuscivo a capire quali fossero i detenuti e quali le guardie. Per me il carcere deve essere un carcere e i detenuti devono saper fare il loro mestiere. Mi sento più sola oggi, qui a Sulmona, in mezzo a queste montagne dove il vento soffia sempre, l'aria è gelida e i detenuti sanno solo lamentarsi e scrivere alle Procure. La mia unica compagnia sono i miei cani, Leon e Luna. Io mi identifico spesso con gli uomini; quando cammino, dicono, incuto timore, fumo Super senza filtro, metto la mimetica militare. Ho 41 anni, sono sempre stata così, e morirò così, e non chiamatemi direttrice che mi manda su tutte le furie, io sono il direttore e basta.
Origine: Da un'intervista a Io Donna del 1997; citato in Simona Mammano, I motivi del suicidio di una "servitrice dello Stato" http://www.poliziaedemocrazia.it/live/index.php?domain=rubriche&action=articolo&idArticolo=1345, Polizia e Democrazia, gennaio 2007
“Il passato è un filtro meraviglioso, basta dargli tempo.”
Il principio della carezza