Edmondo Aroldi
La maschera di Dimitrios, Citazioni sul libro
Frasi sulla distanza
pagina 10

Origine: Da Uomini & Topi, Rat-Man Collection, n. 18, Panini Comics, maggio 2000, pp. 58-62.

“La riverenza è maggiore da lontano.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 586

Origine: Citato in Daniele Vallotto, Tsonga: "Djokovic ha meno "aura" di Federer e Nadal" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/12/618270-tsonga_djokovic_meno_aura_federer_nadal.shtml, Ubitennis.com, 12 novembre 2011.
da Tre segnalazioni e un titolo da cambiare, 2 marzo 2012

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 49-50
Origine: Da Al Barcellona serve un cambio anche radicale. Real e catalani inguaiati dalla Liga http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/02-05-2013/al-barcellona-serve-cambio-anche-radicale-real-catalani-inguaiati-liga-20322445816.shtml, Gazzetta.it, 3 maggio 2013.

“Sicuramente lontano dai pensieri miei | ma prova anche un po' a farti i cazzi tuoi.”
da Bom Cilomo
Zero Stress

“Ti starei vicino nei momenti di crisi e lontano quando me lo chiedi…”
da Vorrei avere il becco, n. 11
I bambini fanno "oh..." la storia continua...

da Alcova d'acciaio, Vitagliano, Milano 1921

“Dopo due anni e un bacio | succhiami il veleno, sputalo lontano.”
da Sole, n. 7
L'amore non è bello

dall'intervista a Hitkrant del 2000
2000

Discorsi ascetici – terza collezione
da Avventure in Africa, Feltrinelli, Milano, 2000
304r-304v, citato in Giuseppe Arrigoni, Documenti inediti risguardanti [sic] la storia della Valsassina e delle terre limitrofe, vol. I, fasc. I, Milano 1857, pp. 70-71
Cronoca dei Torriani e Descrizione della Valsassina
da Amarantine, n. 2
A Day Without Rain, Amarantine
Origine: Frammenti di un viaggio pedagogico, p. 106

Origine: Dall'intervista di Alessandra Retico, Simeoni: Io e lui, caparbi e soli così è morta un'idea del mondo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/03/22/simeoni-io-lui-caparbi-soli-cosi-morta.html?ref=search, la Repubblica, 22 marzo 2013.

la Repubblica
Origine: Da La parabola di Henman, l'eroe che non arriva mai http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/07/01/la-parabola-di-henman-eroe-che.html, la Repubblica, 1 luglio 2004.
Echi di Grecia e di Roma

“Sta così in alto, che vede più lontano di tutti, e per ciò fa apparire tutto un poco più piccolo.”
Scritti e pensieri sulla musica
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 170
18 marzo 2008
30 maggio 2003
cap. In fuga dagli stadi
E continuano a chiamarlo calcio

Variante: Basterebbe applicare con rigore questa massima kantiana a tutti i livelli dei rapporti tra gli uomini e le nazioni per, letteralmente, "rivoluzionare" il corso della storia. Purtroppo siamo molto lontani da questo. Scomparirebbe ad esempio ogni sfruttamento dell’uomo sull’uomo, ogni truffa, ogni umiliazione.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 75
Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine

dai Ricordi
Citazioni di Santorre di Santarosa, Attribuite

“L'unica cosa sicura è tenerli lontano | dalla nostra cultura.”
da Non insegnate ai bambini, n. 2
Io non mi sento italiano

presentazione Roma-Lazio, 31 ottobre 2007
Serie A

Origine: Quando la Seles tornò in campo dopo il lungo periodo di sosta dovuto all'accoltellamento, tra le giocatrici si votò per decidere se renderla o meno co-numero 1 insieme a Steffi Graf, ma la maggior parte votò il no.
Origine: Citata in Intervista esclusiva a Monica Seles http://www.tennisitaliano.it/intervista-esclusiva-a-monica-seles-1-monica-seles-ragazza-interrotta, Il Tennis Italiano, 10 maggio 2004.
Lc 20,35-36
La spiritualità di Giovanna d'Arco

Otto domande sull'anarchia, p. 37
Anarchia e libertà

Il pacifismo rivoluzionario di A. J. Muste, p. 214
I nuovi mandarini

“Quegli occhi tuoi | cominceranno piano | a guardare indietro | un tempo già lontano.”
da Non finirà
Enrico VIII

Kirita
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 39, Morte di Kirita
Origine: Citato in Riccardo Romani, Ultimo tiro, canestro: Jordan supera anche la prova del nove https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/dicembre/24/Ultimo_tiro_canestro_Jordan_supera_co_0_01122411554.shtml, Corriere della Sera, 24 dicembre 2001.
p. 114

dalla trasmissione RAI Il Grillo, 2 aprile 2001; citato in Storia dell'infinito http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=795#bruno, emsf.rai.it
cap. 7, p. 122
I Borboni d'Italia
Origine: Dalla prefazione a F. Beaumont – J. Flectcher, La tragedia della fanciulla, Biblioteca Sansoniana Straniera, G. C. Sansoni, Firenze 1974.

dalle celebrazioni in occasione del centenario dell'Inter, 8 marzo 2008; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=5tXK7ItHzy0
Origine: Citato in Il "papero" che è in tutti noi, Carl Barks, l'uomo dei Paperi, Tutto Disney, n.° 18.

Origine: Dall'intervista "Roger è troppo neutrale" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/04/07/693970-stakhovsky_federer_troppo_neutrale.shtml, traduzione di Daniele Valotto, Ubitennis.com, 8 aprile 2012.

dedicata a papa Giovanni Paolo II; da Un uomo venuto da lontano, n. 9
Decenni

“Non cerchiamo dunque Dio come se stesse lontano da noi, perché lo possiamo avere dentro di noi.”
Istruzioni

da Scritti politici, De Donato, 1981, p. 359

spiegando perché Fellini avrebbe scelto lei nella parte di Emma ne La dolce vita contro il parere di molti suoi collaboratori; citato in Tullio Kezich, La dolce vita di Federico Fellini, gennaio 1960, Cappelli editore, pag. 77

1975, introduzione al libro di Marco Sassano "Sid e partito americano. Il ruolo della Cia, dei servizi segreti e dei corpi separati nella strategia dell'eversione", ed. Marsilio. Citato da Micromega http://temi.repubblica.it/micromega-online/fabrizio-cicchitto-lultra-di-silvio-ferito/, 16 dicembre 2009