Frasi sulla distanza
pagina 9

“Son lontane le ombre d'Arabia | Dove i principi cavalcano a mezzogiorno.”
Senza fonte

dalla lettera Ta grammata, 581
citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971

15 ottobre 2006 http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/ottobre/15/ROMPI_PALLONE_ga_3_061015001.shtml

citato in M. De Micheli, Giovanni Philippone, Vangelista, 1995
dalla prefazione a Mostra di dipinti di Sara Giusti, Napoli 1950

Origine: Citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961.

“Prendere di notte un aeroplano | volare ed andare lontano | andare senza muovere niente.”
da Anima
Ma quando dici amore
Origine: Vita da prete, pp. 123-124
1993, p. 65
L'eredità della Priora

Torna Moravia, scandalo a Parigi, intervista di Alain Elkann, La Stampa, 21 gennaio 2010

Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, p. 25

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1620

da Epoca, 25 ottobre 1959

Origine: Mille camere, pp. 267-268

1981
Corriere della Sera

Per Noventa; p. 103
L'ospite ingrato
cap. I, p. 21
Doppio ritratto
pagg. 18-19
Roberta
pagg. 20-21
Roberta

cap. VII, p. 145
Da zero a tre anni

cap. V, p. 140
Viaggi nella scienza
Comunione nell'amore, Il pentimento

Origine: Da Ultima conferenza stampa di Marat Safin http://www.ubitennis.com/2009/09/03/226141-marat_safin.shtml, Ubitennis.com, 2 settembre 2009.

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Safin l'incorreggibile genio http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/maggio/29/Safin_incorreggibile_genio_ga_10_0405299937.shtml, Gazzetta dello Sport, 29 maggio 2004.
V, 7
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 5
Origine: Dal regno di Martino I di Sicilia
VI, 1
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 6
Origine: L'accordo, p. 13

2006
Origine: Dalla trasmissione televisiva Porta a Porta, Rai 1, 31 gennaio 2006; citato in Berlusconi ha detto: (anno 2006) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario2006, a cura di Marzia Amico, Jessica D'Ercole, Daria Egidi e Roberta Mercuri, Corriere.it.

“La vita non è breve, la rendiamo noi breve, con la nostra incapacità di vedere lontano.”
Variante: La vita è lunga se abbiamo la capacità di vedere lontano.
Origine: Il fiume della vita, p. 23

Origine: Da Sky Sport 24; citato in Luigi Cagni: "Giovinco alla Juve? Ora è pronto. Marchisio già ad Empoli era da Nazionale" http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=65212, TuttoJuve.com, 4 ottobre 2011.
da Vanity Fair, n. 24, 20 giugno 2012
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 29, 29 aprile 2004
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 1, 9 gennaio 2013
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 48, 7 dicembre 2011
Citazioni di Mina

“Noi siamo isole, ma mai troppo lontane | noi siamo isole, e io ho bisogno della tua luce stanotte…”
Islands

Origine: Citato in Giacomo Zanga, Aldo Capitini: La sua vita, il suo pensiero, L'Età dell'Acquario Bresci editore, 1988.

“Il calore, il sesso, le sue labbra umide, le dita birichine erano un ricordo lontano.”
Scolopendra Gigantea

Tre momenti
Canzoniere
Origine: Cinque poesie per il gioco del calcio; riportate in Gironi.it http://www.gironi.it/poesia/saba.php.

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
p. 34

Origine: Da Il Mattino, edizione di Salerno, 12 dicembre 2008.

“Dio è troppo in alto, lo Zar troppo lontano.”
Il Brigadiere

“La stanza in cui vivo | è un dado, | ma non ho abbastanza mani | per tirarlo lontano.”
da Ho sempre me, n. 1
Tregua

26 febbraio 2000
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Con data
Origine: Dal discorso conclusivo al Forum della Cooperazione Internazionale, Milano, 1/2 ottobre 2012.

“La laicità è una storia che viene da lontano. Non un dogma, ma una storia.”
Senza data

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XI

Origine: Da Lasciate in pace Pietro Paolo primo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/08/10/lasciate-in-pace-pietro-paolo-primo.html, la Repubblica, 10 agosto 1984.

Origine: Da E Berrutti fu il primo Mennea http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/08/27/berruti-fu-il-primo-mennea.html, la Repubblica, 27 agosto 1987.