Frasi su meno
pagina 16

da Il dovere della verità http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/marrazzo-spiato/marrazzo-davanzo/marrazzo-davanzo.html, la Repubblica, 24 ottobre 2009

dalla lettera aperta a Di Pietro, La Stampa, 24 marzo 1995

1938: citato in George Orwell, Chi sono i criminali di guerra?, in Tra sdegno e passione, p. 369
“Bisogna prefissarsi un certo standard e accontentarsi di niente di meno.”
Origine: Citato in Stefano Pentegallo, Non è finita finché non è finita. Chi seguirà Stefanki dopo Roddick? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/29/794207-finita_finche_finita.shtml, Ubitennis.com, 29 ottobre 2012.
Origine: Robespierre, p. 87-88

In viaggio con la Strega
L'ultimo paradosso

Variante: A me m'ha sempre colpito questa faccenda dei quadri. Stanno su per anni, poi senza che accada nulla, ma nulla dico, fran, giù, cadono. Stanno lì attaccati al chiodo, nessuno gli fa niente, ma loro a un certo punto, fran, cadono giù, come sassi. Nel silenzio più assoluto, con tutto immobile intorno, non una mosca che vola, e loro, fran. Non c'è una ragione. Perché proprio in quell'istante? Non si sa. Fran. Cos'è che succede a un chiodo per farlo decidere che non ne può più? C'ha un'anima, anche lui, poveretto? Prende delle decisioni? Ne ha discusso a lungo col quadro, erano incerti sul da farsi, ne parlavano tutte le sere, da anni, poi hanno deciso una data, un'ora, un minuto, un istante, è quello, fran. O lo sapevano già dall'inizio, i due, era già tutto combinato, guarda io mollo tutto tra sette anni, per me va bene, okay allora intesi per il 13 maggio, okay, verso le sei, facciamo sei meno un quarto, d'accordo, allora buonanotte, 'notte. Sette anni dopo, 13 maggio, sei meno un quarto, fran.
Non si capisce. È una di quelle cose che è meglio che non ci pensi, se no ci esci matto. Quando cade un quadro. Quando ti svegli un mattino, e non la ami più. Quando apri il giornale e leggi che è scoppiata la guerra. Quando vedi un treno e pensi io devo andarmene da qui. Quando ti guardi allo specchio e ti accorgi che sei vecchio. Quando, in mezzo all'Oceano, Novecento alzò lo sguardo dal piatto e mi disse: ""A New York, fra tre giorni, io scenderò da questa nave"". Ci rimasi secco. Fran.
Origine: Novecento, pp. 44-45
da Perché non dobbiamo più dirci cristiani (a meno di non esserlo), www. francocardini. net, 23 ottobre 2005
da L'Italia è un Paese?, puntata trasmessa da TV7 il 5 dicembre 2008
citato in L'illuminismo dei cattolici http://www.avvenire.it/Cultura/Pagine/illuminismo_201109060839457730000.aspx, Avvenire, 6 settembre 2011
citato in Chiara Sirianni, Eugenio Corti racconta il Medioevo, Tempi, 21 dicembre 2008; citato in eugeniocorti.net http://www.eugeniocorti.net/?cat=6
da Monuments littéraires de l'Inde
Origine: «Je veux essayer d'adoucir la sévérité des muses sanscrites, et les tirer en quelque sorte du sanctuaire de la science pour les présenter au monde, moins étrangères et plus attrayantes.»

da La peinture en Espagne, 1938
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1

“La divisione tra ragionamenti laici e religiosi è molto meno ampia di quanto presumiamo.”

“La giovinezza finisce il giorno in cui il tuo calciatore preferito ha meno anni di te.”
da Quattro amici, traduzione di M. Finassi Parolo, Feltrinelli, 2003

Restaurazione della persona umana

Restaurazione della persona umana

dal radiomessaggio del Natale 1951

in prefazione da Le bravure del capitano Spavento, Giacomo Antonio Somasco, 1609

Origine: Lettera critica a Salvatore Baratta, p. 33

da Gli archivi dell'Eden: pp. 202-6
Nessuna passione spenta

da Attraverso quello specchio, oscuramente: p. 252-5

da Attraverso quello specchio, oscuramente: p. 265
Nessuna passione spenta

Origine: Citato in Stenio Solinas, Che vergogna l'Europa: i crimini staliniani pesano meno della Shoah http://www.ilgiornale.it/interni/che_vergogna_leuropa_crimini_staliniani_pesano_meno_shoah/24-12-2010/articolo-id=495687, ilGiornale.it, 24 dicembre 2010.

Origine: Citato in Paolo Caruso, introduzione a Jean-Paul Sartre, La nausea, traduzione di Bruno Fonzi, Oscar Mondadori, 1969.
Origine: Da Il paradiso della ragione, Laterza, 1964.

L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo

Citazioni tratte da interviste

Citazioni tratte da interviste
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 8

Comunicazione di rinuncia al Ministero Petrino, 11 Febbraio 2013
Discorsi

da Lettera sulla cura pastorale delle persone omosessuali

Messaggi, Messaggio per la XXII GMG
p. 45

da Corriere della sera, 20 marzo 1978

“Niente è veramente lavoro a meno che non preferiate fare qualcos'altro.”
citato in Selezione dal Reader' Digest, agosto 1965
Origine: Mimesis, p. 19-20

dall'intervista a Roma Channel dopo il rinnovo del contratto con la Roma, 29 maggio 2007
citato in Giuseppe Cocchiara, Prefazione a James Frazer, Il ramo d'oro
Origine: Il maestro Verdi, p. 120; citato in Narratori di Emilia Romagna

dall'intervista a Fabio Gambaro del 2000, pubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 66
pp. 173-174
Variante: Devo tuttavia confessare che, nel mio sentimentalismo, sono profondamente commosso e ammirato di fronte a quel lupo che “non può” azzannare la gola dell’avversario, e ancor più di fronte all’altro animale, che conta proprio su questa sua reazione! Un animale che affida la propria vita alla correttezza cavalleresca di un altro animale! C’è proprio qualcosa da imparare anche per noi uomini! Io per lo meno ne ho tratto una nuova e più profonda comprensione di un meraviglioso detto del Vangelo che spesso viene frainteso, e che finora aveva suscitato in me solo una forte resistenza istintiva: «Se qualcuno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra...». L’illuminazione mi è venuta da un lupo: non per ricevere un altro schiaffo devi offrire al nemico l’altra guancia, no, devi offrirgliela proprio per impedirgli di dartelo!
Origine: Lorenz si riferisce all'oca selvatica, animale di gruppo che possiede un ordinamento sociale simile a quello umano per quanto riguarda il vincolo fra gli individui del gruppo.
Origine: Il cosiddetto male, p. 235-236
Buono da mangiare
Origine: Democrazia e populismo, p. 37
Origine: I silenzi di Federer, p. 59

dalla lettera alla moglie del 27 aprile 1914

Origine: Da Language, Truth and Logic. Citato in Karen Armstrong, Storia di Dio: 4000 anni di religioni monoteiste, Marsilio Editori, 1995, p. 405.

Origine: Lila: indagine sulla morale, p. 34

“Ho fatto l'amore dappertutto meno che in una cabina elettorale. Là ho preso solo delle fregature.”
Origine: Il malloppo, p. 19

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 26

Albano, 30 aprile 1841; p. 80
Calabria Sicilia 1840

Giovanni Amendola, In difesa dell'Italia liberale, in I Progetti del Corriere della Sera, I Maestri del pensiero democratico, n. 11, pag. 53 e 54
In difesa dell'Italia liberale

da Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, 1820

dalla Prefazione alla seconda edizione, p. XI, 1820
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, pp. 71-72

“[I giusti incalliti] sono raramente convincenti ed ancor meno contagiosi”
Sotto la guida dello Spirito

Lo Spirito prega in noi

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/26/121263-citazioni_bordo_campo_settembre.shtml, Ubitennis.com, settembre 2008.

Origine: Da un intervento pubblico a Palazzo Valentini, Roma, 14 luglio 2011; citato in Controlemafie.wordpress.com http://controlemafie.wordpress.com/2011/07/14/i-costi-delleconomia-criminale-intervento-di-raffaele-cantone-per-liniziativa-nazionale-cgil-legalita-economica-dal-territorio-allimpresa-unaltra-idea-di-sviluppo-roma-14-luglio/.