
Alla moglie, Parigi, 23 luglio 1836, p. 66
Lettere
Alla moglie, Parigi, 23 luglio 1836, p. 66
Lettere
Alla moglie, Parigi, 13 ottobre 1843, p. 200
Lettere
“Qui giace mia moglie: oh come sta bene qui per il riposo suo e per il mio.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 114
In Jenny Marx o la moglie del diavolo, Rizzoli, 1993
da Il promesso sposo di Giulietta Cappelletti, in Tutte le opere, vol. 3
dalla lettera alla moglie del 7 febbraio 1914
dalla lettera alla moglie del 23 maggio 1914
dalla lettera alla moglie del 27 aprile 1914
dalla lettera alla moglie del 29 aprile 1914
Origine: Citato in Douglas ammette: «Uso il Viagra» http://www.corriere.it/spettacoli/10_gennaio_22/douglas-viagra_99ca2874-0767-11df-8946-00144f02aabe.shtml, Corriere della Sera, 23 gennaio 2010.
Stendhal e la Sicilia in Fatti diversi di storia letteraria e civile, Opere 1984.1989, p. 696, Bompiani
p. 282 http://books.google.it/books?id=i_E_AAAAcAAJ&pg=PA282#v=onepage&q&f=false
Il secolo decimoterzo e Giovanni da Procida: Libri dodici. Studii storico morali
p. 321 http://books.google.it/books?id=i_E_AAAAcAAJ&pg=PA321#v=onepage&q&f=false
Il secolo decimoterzo e Giovanni da Procida: Libri dodici. Studii storico morali
pp. 375-6 http://books.google.it/books?id=i_E_AAAAcAAJ&pg=PA375#v=onepage&q&f=false
Il secolo decimoterzo e Giovanni da Procida: Libri dodici. Studii storico morali
“Lei sarà mia moglie, ma in compenso io sarò suo marito, e questo mi consola.”
citato in Focus n. 79, p. 184
Vol. IV, cap. CII, p. 177
Storia degli Italiani
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 147
da Epilogo in cielo, l'Echo de Paris, 11 luglio 1912; citato nell'epilogo a Don Quichotte, prefazione di Piero Faggioni, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli 1985, p. 84
“Mia moglie ci mette tre ore a lavarsi i capelli. Li lava uno alla volta.”
Vol VI: 1250-1314, Cap. XLVII – Continuazione delle cose di Sicilia, p. 274
Storia d'Italia narrata al popolo italiano
Origine: Cronaca Catalana, c. 96
Origine: l D'Esclot, che in tutto il racconto si mostra favorevole a Macalda, dice : Quando la donna vide il re, ne rimase innamorata come di colui ch'era valente e piacevole signore, non già per cattiva intenzione». Ma Bartolommeo di Neocastro concittadino di Macalda la descrive come una Messalina.
Origine: Da Fattacci. Il racconto di quattro delitti italiani, Einaudi, Torino, 1997, prefazione.
Parte seconda, libro II, cap. VI, p. 667
da Destino
Racconti e ragionamenti
da Excursions in the Abruzzi; citato in Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli
“Mi vesto al buio per non svegliare mia moglie. Se risulto elegante è un caso.”
“C'avevo anche una moglie, dico c'avevo perché ci siamo separati: forse perché l'ho uccisa.”
Alex Drastico
Patapim e Patapam
cap. I
Casti Connubii
Origine: Paolo di Tarso, I Cor., VII, 3: Il marito compia il suo dovere verso la moglie; ugualmente anche la moglie verso il marito.
Origine: Paolo di Tarso, Ephes. V, 22-23: Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della Chiesa, lui che è il salvatore del suo corpo.
“Tutta la bellezza carnale di mia moglie, non è che a livello della pelle.”
Origine: Storia del corpo femminile, p. 16
da una lettera alla moglie del 20 gennaio 1970
Posta fatta in casa
“Le donne ci piacciono perché sono meravigliose, o ci sembrano meravigliose perché ci piacciono?”
da La moglie ingenua e il marito malato, Rizzoli
La solitudine di Thomas Cave
Origine: Citato in Carlo Ricono, Pesanti accuse a Don Revie http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,10/articleid,1110_02_1975_0262_0010_23977876/, La Stampa, 24 novembre 1975.
Origine: Dall'intervista a Van Gaal: My football philosophy http://www.fifa.com/worldfootball/clubfootball/news/newsid=667683.html, Fifa.com, 7 gennaio 2008.
“[su Margherita di Valois] Mia moglie non era che intelligenza, prudenza e cultura.”
Citazioni di Enrico IV
Origine: Citato in André Castelot, Regina Margot: una vicenda umana tra fasto, amore, crudeltà, guerre di religione e esilio, p. 149.
“[su Maria de' Medici] Se non foste mia moglie avrei dato tutti miei beni per avervi come amante.”
Citazioni di Enrico IV
Origine: Citato in André Castelot, Maria de' Medici: un'italiana alla corte di Francia, pp. 43-44.
II, 6
Il barbiere di Siviglia
Origine: Citato in Fisichella: «La Comunione? Berlusconi si è separato da Veronica, può farla» http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=98905&sez=HOME_INITALIA, Il Messaggero, 21 aprile 2010.
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 64
“È vero che prima di fare l'amore con tua moglie le leggi il sommario?”
Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?
lettera alla moglie, Adele Strauss; citato in Gli Strauss, p. 199
Citazioni di Johann Strauss jr
da Historia novellamente ritrovata di due nobili amanti
da La Sicilia del Seicento, società e cultura, Mursia, 1976, pp. 216-217
Storia dell'universo in comode dispense settimanali
“Variabili della lingua. Mia moglie soffre. Mia moglie s'offre.”
L'ilare Ilaria
"Allora la seppellisca".
L'adorabile posta del Dottor Narciso
I, 1
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 1
da Funny Ladies, Vol. 3, 2004
Origine: Il mogano: gioco di parole in inglese tra monogamy e mahogany.
2008
Origine: Dall'intervento durante la trasmissione radiofonica 28 minuti, Radio 2, 9 aprile 2008 (video disponibile su YouTube.com http://it.youtube.com/watch?v=PD4ixdKJzOE); citato in Berlusconi ha detto: (anno 2008) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=Frasario2008, Corriere.it.
2009
Origine: Citato in Berlusconi: «Saremo qui per sempre» http://www.corriere.it/politica/09_settembre_27/berlusconi_chiusura_festa_207717d8-ab83-11de-a868-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 27 settembre 2009.
“Chi vuol moglie per roba, la borsa va a marito.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
dal diario
Origine: Introduzione a Lev Tolstoj, p. LXX