Origine: Il cialtrone, p. 43
Frasi su moglie
pagina 5
Conte Longavita, Atto I, p. 11
L'ipocondriaco o sia Il purgativo Le Roy

da Canti popolari siciliani, 1857, p. 48 http://books.google.it/books?id=FtEFAAAAQAAJ&pg=PA48#v=onepage&q&f=false

Origine: Citato in Maurizio Chierici, Ceronetti. Io, cantore di strada, Corriere della Sera, 23 luglio 1995, p. 17.

I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni...

vv. 925-978; 2007
Bacchides
Origine: Il servo plautino è anche un personaggio sbruffone e strafottente. Qui celebra le proprie gesta con lessico e argomenti attinti dall'epica di Omero, che è parodiata nel monologo. Tutti i personaggi epici ivi citati: Achille, Agamennone, Ecuba, Elena, Epeo, Laerte, Menelao, Paride, Priamo, Sinone, Troilo, Ulisse.

Origine: Da "Welcome to The Rock!", Rat-Man: Vent'anni senza condizionale, ed. Panini Comics, aprile 2009, pp. 5-7.

dall'intervento alla Camera dei Deputati in commemorazione del senatore Cipriano Facchinetti http://legislature.camera.it/_dati/leg01/lavori/stenografici/sed0858/sed0858.pdf, 19 febbraio 1952
1973, articolo sul The Seattle Times, 3 gennaio 1990 http://community.seattletimes.nwsource.com/archive/?date=19900103&slug=1048998

Origine: Citato in Gianna Fregonara, Bossi: Silvio sarà costretto a scappare di notte https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/settembre/15/Bossi_Silvio_sara_costretto_scappare_co_0_9509159941.shtml, Corriere della sera, 15 settembre 1995, p. 9.
Bolivar

Origine: Da un'intervista televisiva. Video http://www.youtube.com/watch?v=vMfwX2GbRKA disponibile su YouTube.com. [Data?]
XXVI, vv. 1-14
Sonetti
L'ostrica perlacea

Origine: Le quindici gioie del matrimonio, p. 27

“Quando giocavo scrivevo una lettera al giorno a mia moglie: in inglese, dato che lei è tedesca.”

Della divisione del lavoro in attribuzioni maschili e femminili
cap. LI
Historia Sicula
Citazioni tratte Dalle telecronache sulla TSI, Mondiali 2006

Origine: Da Intervista all'autore, in Osamu Tezuka, Jumping; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 4, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2001, p. 178. ISBN 8888063188
“La laicità è la moglie del demonio.”
Commento alla stampa del giorno http://www.radiomaria.it/archivio_audio/login.php, Radio Maria, 2 ottobre 2008
“Sempre e solo Gigi Pirollo, la mia unica moglie.”
“Quando c'è di mezzo la salvezza, se devo picchiare mia moglie lo faccio.”
“Il mio migliore amico è fuggito con mia moglie e, lasciamelo dire, mi manca tanto. Lui.”
Origine: Citazione n.° 391 da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, edizione completa 2004
Lc 20,35-36
La spiritualità di Giovanna d'Arco
p. 30

da Orson Welles http://www.scaruffi.com/director/welles.html

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 133

Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 85. ISBN 88-6002-001-8

Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.
libro I, cap. XXXIX
De schismate libri III

da Il caso Scafroglia
Personaggi originali, Il Massone
da Patria 1978-2010, il Saggiatore, Milano, 2010, p. 222 http://books.google.it/books?id=vGXggW7UtEMC&pg=PA222

da Kitano si celebra in stile felliniano «Ma non capisco il vostro regista» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/03/Kitano_celebra_stile_felliniano_non_co_9_050903032.shtml, Corriere della sera, 3 settembre 2005
Pier Paolo Pasolini, nella prefazione al libro
Zebio Còtal, Citazioni sul libro

Indro Montanelli, Corriere della Sera del 20 dicembre 1969
Con sorpresa vidi che si trattava di Stalin. «Con questo ci sarebbe stato gusto, a battersi» disse.
Origine: Da Sudditi.

2007
Origine: Dalla lettera alla moglie; citato in Berlusconi risponde alla moglie: "Mai fatto proposte di matrimonio" http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/politica/lettera-veronica/lettera-silvio/lettera-silvio.html, Repubblica.it, 31 gennaio 2007.

cap. LIV; 2007, p. 91
La filosofia occulta

a Raiperunanotte, visibile su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=DJ5rTZ6TftE, al min. 36.55

“La moglie e le scarpe se non si adoprano si guastano.”
9 luglio, p. 146
Giornale di bordo

“*Gellio udì, che lo zio solea far chiasso, | s'ei dicesse o facesse un che di grasso. | A schivar questo, ei dello zio si prese | la moglie, e così Arpocrate lo rese. | L'intento ottenne; ed or convien che taccia | lo zio, quand'anche in bocca ei gliela faccia.”
Gellius audierat patruum obiurgare solere, | si quis delicias diceret aut faceret. | Hoc ne ipsi accideret, patrui perdepsuit ipsam | uxorem et patruum reddidit Harpocratem. | Quod voluit fecit: nam, quamvis irrumet ipsum | nunc patruum, verbum non faciet patruus.
LXXIV
Carmi
Variante: Gellio udì, che lo zio solea far chiasso, | s'ei dicesse o facesse un che di grasso. | A schivar questo, ei dello zio si prese | la moglie, e così Arpocrate lo rese. | L'intento ottenne; ed or convien che taccia | lo zio, quand'anche in bocca ei gliela faccia.

Nynaeve al'Meara e Lan Madragoran, capitolo 48
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
“"nei bar non metto mai piede, e se mia moglie ha sete, se la tiene"”
ibidem
Attribuite

“Non solo è senza moglie o fidanzata, gli manca l'erede della propria solitudine.”
La gemella H
pagg. 46-47
La prospettiva come forma simbolica
Origine: [Ibid. nota precedente] Vasari, Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti, ed. Milanesi, 1878-1885,, p. 207.

Origine: Ognuno potrebbe, pp. 87-88

"Sono stata dal mio amante", rispose.

Origine: Perché restare cristiani. La vita, il dubbio, la fede, p. 116
Origine: La via senza ritorno, p. 49-50