Frasi su morso
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema morso, due-giorni, vita, dopo.
Frasi su morso

La parola bocca, p. 39
Lo scialo dei fatti

da Sono un soldato, n. 10
Tradimento

da C'era una lampada di rame; 1993
Non vorrei crepare

“Rimorso. – Il rimorso è, come un morso di un cane a una pietra, una sciocchezza.”
38
“[Su una schiacciata di Kobe Bryant] O Signore, il morso del Mamba.”
LA Lakers vs Utah Jazz, gara #6, 2008
Citazioni tratte da telecronache

“Bacio o il morso civilizzato.”
Fuochi fatui

a T. W. Higginson, agosto 1862, 271
Lettere

“Ch' era al cor picciol fallo amaro morso.”
Gerusalemme Liberata (1581)

Tabaqui; p. 160
La Legge della Giungla. La vera storia di Bagheera

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

“O dignitosa coscïenza e netta, | come t'è picciol fallo amaro morso!”
III, 8-9
Variante: O dignitosa coscïenza, e netta,
come t'è picciol fallo amaro morso!

“Chi porta il paraocchi, si ricordi che del completo fanno parte il morso e la sferza.”
Pensieri spettinati

Atto III, Scena I
Egle

“Nella mia lunga carriera sono stato morso da otto scorpioni. Ormai ho dentro l'antidoto.”

I, 114-115
Discedo: secuit Lucilius urbem, | te Lupe, te Muci, et genuinum fregit in illis.
Satire
Origine: Lucio Cornelio Lentulo Lupo.
Origine: Quinto Muzio Scevola Augure.

da Alcova d'acciaio, Vitagliano, Milano 1921

Origine: Da La conversione impossibile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/06/19/la-conversione-impossibile.116la.html, la Repubblica, 19 giugno 2008.

Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it
Origine: Da Wimbledon finale: Un vassallo è per sempre http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=160&ID_sezione=523, Lastampa.it, 5 luglio 2009.

“Perché l'interesse si chiama morso? perché scarna.”
Origine: Il torto diventerà diritto, p. 32

Cervi; 1979, p. 70
Bestiario o Le allegorie
da Il fazzoletto

da Diaro romano, Sant'Onofrio, Domenica, 3 dicembre 1876, pp. 78-79
Passeggiate romane
V, 266
Origine: In Antologia Palatina, Epigrammi erotici, Libro V e libro XII, introduzione, traduzione e note di Guido Paduano, Fabbri Editori, collana I grandi classici della poesia, RCS libri, Milano, 1997, p. 199.

La città
Origine: Citato in Lawrence Durrell, Justine, prefazione di Elémire Zolla, traduzione di Liana M. Johnson, Longanesi, Milano, stampa 1966, p. 262.

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 127

Origine: Citato in Piccola antologia del pensiero breve, a cura di F. Fontanini, Liguori Editore, 2007.

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 367
Cose che nessuno sa

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 44

ad Abiah Root, 29 gennaio 1850, 31
Lettere

Parte seconda: Tecnici e realizzatori del regime autoritario, Capitolo 4 Heinrich Himmler: piccolo borghese e grande inquisitore, p. 180
Il volto del Terzo Reich
Origine: Una delle due maschere fu riprodotta nell'estate 1945 dal periodico di New York «Time»; l'altra è riportata tra le illustrazioni del presente volume. [N.d.A., p. 197]

Citazioni di Crisippo
Origine: Il guardiapinna è un piccolo granchio, detto anche pinnotere. L'anima degli animali, pp. 268, 489.
Origine: Da Sul bello e il piacere, lib. V, in Ateneo, Deipnosophistae, III, 89d; citato in L'anima degli animali, pp. 122-123.