Frasi su parola-chiave
pagina 13

Oracolo manuale e arte di prudenza

( 26 febbraio 2017 http://www.repubblica.it/rubriche/l-amaca/2017/02/26/news/amaca_26_febbraio_2017-159274955/)
la Repubblica
Variante: [... ] quella parola è un alibi insostituibile: serve a ridurre ogni moto di umanità o di gentilezza a un'impostura da ipocriti, e di conseguenza ad assolvere ogni moto di grettezza e di disumanità.

Variante: Più di 40 anni fa, il bombardamento della Cambogia di Nixon e Kissinger provocò un mare di sofferenze da cui quel Paese non si è mai più ripreso. Lo stesso si può dire per il crimine di Blair e Bush in Iraq, e dei crimini della Nato e della “coalizione” in Libia e Siria. Con un tempismo impeccabile, è appena uscito l’ultimo tomo auto-celebrativo di Henry Kissinger dal titolo satirico di “Ordine Mondiale”. In una servile recensione, Kissinger è descritto come la “figura-chiave nel modellare un ordine mondiale che è rimasto stabile per un quarto di secolo”. Andatelo a dire alla gente in Cambogia, Vietnam, Laos, Cile, Timor Est e a tutte le altre vittime della sua “astuzia diplomatica”. Solo quando “noi” riconosceremo i criminali di guerra in mezzo a noi e smetteremo di negare noi stessi la verità, il sangue comincerà ad asciugare.

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso all'Ospedale Dedjasmatch Balcha, 26 ottobre 1957; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Capitolo VII – L'età italiana, pp. 155-56
La storia del mondo in 300 minuti

Origine: Da Speciesism Again: The Original Leaflet (2010); citato in Ricard, p. 44.

vol. 7, parte 4, pp. 1042-1043
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Origine: Citato in Giovanni Berardi, Massimo Foschi: E fu Ultimo mondo cannibale... https://www.taxidrivers.it/55170/interviste/massimo-foschi-e-fu-ultimo-mondo-cannibale.html, Taxidrivers.it, 16 dicembre 2014.
maria lo Monaco by aquilablu59

Origine: Dall'intervento al congresso della sezione avellinese della Democrazia Cristiana il 22 febbraio 1987, trasmesso nella medesima data dal TG3 regionale della Campania.

Vedova del Lungofiume
2016, p. 427
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi

Origine: Da A Pietroburgo ci incontreremo di nuovo, traduzione di Angelo Maria Ripellino; citato in Incontrarsi a Pietroburgo. Osip Mandel’štam https://www.quotidiano.net/blog/marchi/incontrarsi-a-pietroburgo-osip-mandelstam-83.34023, Quotidiano.net, 26 dicembre 2015.
da Lo specchio di O, p. 42
I sambuchi di San Sebastiano

da La corona di olivo selvatico
Origine: Citato in Henry de Montherlant, Il solstizio di giugno, traduzione di Claudio Vinti, Akropolis, Napoli, 1983, pp. 139-140.

“Le mie parole nella sua mente: fredde pietre levigate che affondano in un pantano.”


“Dove le parole falliscono, la musica parla.”
“Conoscenza, consapevolezza e presenza sono le tre parole chiave per mantenere la libertà”
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 24

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 30

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 22

“Mi piace qualunque ragazza mi rivolga la parola.”
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 27

“Le parole mi hanno ferito e mi faranno star bene. Se ci credi.”
Tempesta Elettrica

“La speranza è soltanto una parola.”
Tempesta Elettrica

“L'arte può addolcire. Le parole non possono placare la Notte.”
Tempesta Elettrica

Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 41

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 18-19

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, p. 53

“Come l'aratro segue le parole, così Dio esaudisce
le preghiere.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno

Origine: Da Modern Painters, 1843 – 1860; citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, Rizzoli – Skira, Milano, 2003, pp. 181-188.

“Non potremo comprenderci finché non ridurremo la lingua a sette parole.”
Sabbia e spuma

“Tutte le nostre parole non sono che briciole cadute dal banchetto dello spirito.”
Sabbia e spuma

“La poesia è il segreto dell'anima; perché rovinarla con le parole?”
Massime spirituali

Origine: Tracce di cammino, p. 140

“[Ultime parole] Guardate come può morire in pace un cristiano!”

“[Ultime parole famose, nel 1858] Il canale di Suez? Assolutamente impossibile da realizzare.”
Origine: Citato in Focus n. 97, p. 188.

“[Ultime parole riferito al figlioccio Dayrolles] Date una sedia a Dayrolles.”

“Ci sono parole che dovrebbero servire una volta sola.”
da Mémoires d'Outre-tombe
Memorie d'oltretomba

“Dio non è che una parola inventata per spiegare il mondo.”
Origine: Da Armonie Poetiche e Religiose.

“[Ultime parole] Thomas Jefferson vive ancora.”
Origine: Citato in Giovanna Angelini e Marina Tesoro, De amicitia, FrancoAngeli, 2007, p. 249 http://books.google.it/books?id=_XMU_JqwlnUC&pg=PA249. ISBN 884648214X.

“[Ultime parole famose, nel 1973] Non vorrò mai diventare presidente degli Usa.”


“[…] la parola esagerazione non esiste nel vocabolario dell'amore.”
cap. 7; p. 65
Così parlò Bellavista

“Unità è la grande parola sotto il cui segno il Cristianesimo «fece il suo ingresso.»”
L'unità nella fede

“Secondo la parola di Paolo è la donna la gloria dell'uomo.”
Il chicco di grano