Frasi su poeta
pagina 4

Ferdinand Hardekopf photo
Louis de Rouvroy de Saint-Simon photo
John Keats photo
Carlo Bo photo

“Campana resta l'ultimo poeta, il poeta toccato e divorato dal fuoco, il poeta che è entrato per sempre nel cuore stesso della notte e non ne è più uscito.”

Carlo Bo (1911–2001) critico letterario italiano

Origine: Introduzione a Canti orfici e altri scritti, p. XXXIII

Carlo Bo photo
Roberto Benigni photo
Carlo Promis photo
Sebastian Faulks photo
Sebastian Faulks photo
Pietro Mascagni photo
Leonardo Sciascia photo
Leonardo Sciascia photo
Leonardo Sciascia photo
Ernesto Murolo photo
Johann Georg Hamann photo
Frank Capra photo
Earl Wilson photo
Antonio Bello photo
Wallace Stevens photo

“Il poeta guarda il mondo come un uomo guarda una donna.”

Wallace Stevens (1879–1955) poeta statunitense

da Opus posthumous

Karl Weierstrass photo
Vittorio Bersezio photo
Vittorio Bersezio photo
Francesco de Sanctis photo
Francesco de Sanctis photo
Francesco Algarotti photo

“Ad ogni poeta mediocre vengono talvolta fatti alcuni buoni versi.”

Francesco Algarotti (1712–1764) scrittore, saggista e collezionista d'arte italiano

Pensieri diversi

Francesco Algarotti photo

“Quel poeta che non saprà che la lingua volgare non sarà che un poeta volgare.”

Francesco Algarotti (1712–1764) scrittore, saggista e collezionista d'arte italiano

Pensieri diversi

Francesco Mario Pagano photo
José López Rubio photo

“Da una parodia del CREDO di quell'epoca: «Credo in Lope onnipotente, poeta del Cielo e della terra.»”

José López Rubio (1903–1996) regista, sceneggiatore e drammaturgo spagnolo

Lope de Vega

Nikolaj Nikolaevič Aseev photo
Fëdor Dostoevskij photo
Sándor Márai photo
Sándor Márai photo

“Il canto parte dall'emissione dei singoli suoni in relazione alle vocali che li sostengono. Se il suono e la vocale pertinente non sono emessi secondo le giuste regole, ogni altro discorso, sullo stile, sugli effetti, sui colori, è già pregiudizievolmente compromesso.”

Franco Corelli (1921–2003) tenore italiano

citato in Giancarlo Landini, Come un poeta che ha scritto per rivelare a sé la propria anima, pp. 42-43, L'Opera mensile per il mondo del melodramma, anno XII, n. 126, febbraio 1999

“Le sembrerà strano, ma tra i dischi più belli che io ho inciso c'è certo l"Ingemisco" della "Messa da Requiem". Lì ho trovato un bel colore, una morbidezza di emissione, un bel rapporto tra la mia voce e l'esigenza della pagina.”

Franco Corelli (1921–2003) tenore italiano

citato in Giancarlo Landini, Come un poeta che ha scritto per rivelare a sé la propria anima, p. 43, L'Opera mensile per il mondo del melodramma, anno XII, n. 126, febbraio 1999

“I colori sono un elemento fondamentale per la riuscita di ogni interpretazione. Non solo ogni autore ha un suo colore.”

Franco Corelli (1921–2003) tenore italiano

citato in Giancarlo Landini, Come un poeta che ha scritto per rivelare a sé la propria anima, p. 43, L'Opera mensile per il mondo del melodramma, anno XII, n. 126, febbraio 1999

Thomas Stearns Eliot photo

“Il grande poeta, nello scrivere se stesso, scrive il suo tempo.”

Thomas Stearns Eliot (1888–1965) poeta, saggista e critico letterario statunitense

Origine: Da Shakespeare e lo stoicismo di Seneca.

Antonio Cesari photo
Giovanni Titta Rosa photo
Antonio Spadaro photo
Quinto Orazio Flacco photo

“Le membra sparse del poeta.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

I, 4, 62

Guillermo Vilas photo
Antonio Capizzi photo
Godfrey Harold Hardy photo
Luciano Canfora photo
Giacomo Puccini photo
David Foster Wallace photo
Natalia Aspesi photo
Peter Bogdanovich photo

“[Su Montgomery Clift] Un poeta sperduto, che era nato a Omaha, nel Nebraska, ed era stato il più romantico e commovente attore della sua generazione.”

Peter Bogdanovich (1939) regista, attore e sceneggiatore statunitense

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 143

Papa Paolo VI photo

“Maurice Zundel è un genio, genio di poeta, genio di mistico, scrittore e teologo, il tutto fuso insieme con una miriade di folgorazioni.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in Claudio Dalla Costa, Maurice Zundel. Un mistico contemporaneo, Effata Editrice, 2008.

Marco Valerio Marziale photo
Antonio Fogazzaro photo
Antonio Fogazzaro photo
Cesare Lombroso photo

“Io che passo dal tristo scalpello anatomico alla fredda e severa analisi della storia, mi sento tratto tratto scappare il proponimento inamovibile e mi vien voglia di abbandonare la vita del pensiero per quella del poeta.”

Cesare Lombroso (1835–1909) medico, antropologo e criminologo italiano

Origine: Da una lettera a Ettore Righi, 1854; citato in L. Bulferetti, Cesare Lombroso, UTET, Torino, 1975.

Giuseppe Aurelio Costanzo photo
Samuel Nathaniel Behrman photo
Giovanni Pugliese Carratelli photo
Papa Benedetto XV photo
Sergio Corazzini photo
Neffa photo
Josif Aleksandrovič Brodskij photo

“Giudice: Qual è la tua professione?
Brodskij: Traduttore e poeta.
Giudice: Chi ti ha riconosciuto come poeta? Chi ti ha arruolato nei ranghi dei poeti?
Brodskij: Nessuno. Chi mi ha arruolato nei ranghi del genere umano?”

Josif Aleksandrovič Brodskij (1940–1996) poeta russo naturalizzato statunitense

Origine: Dal resoconto del processo, 1964; citato in Bagattelle comuniste: Ai lavori forzati perché poeta http://www.labibliotecadibabele.net/book-Brodsk%20Processo.pdf, collana Alla ricerca del DNA comunista, Edizioni La Biblioteca di Babele, Modica, 2007.

Nina Nikolaevna Berberova photo
Nina Nikolaevna Berberova photo
Nina Nikolaevna Berberova photo
Manuel José Quintana photo
Emil Cioran photo
Emil Cioran photo
Nick Knight photo
Claudio Santamaria photo

“La prima parola che mi viene in mente pensando a Rino è "poeta."”

Claudio Santamaria (1974) attore e doppiatore italiano

Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. Video http://www.youtube.com/watch?v=9wemH4qg6rQ disponibile su YouTube.com.

Claudio Santamaria photo