Frasi su poeta
pagina 3
“[Su Virgilio] Onorate l'altissimo poeta.”
IV, 80
Origine: Da Le poesie di Gabriele Rossetti, Barbera, Firenze, 1861, prefazione, pp. LXV-LXVI https://archive.org/stream/poesie00cardgoog#page/n67/mode/2up; citato in Vittorio Turri, Dizionario storico manuale della letteratura italiana (1000-1900), p. 320 http://books.google.it/books?id=BOcOAAAAIAAJ&pg=PA320.
“Soffrire di cuore e non essere poeta? Vale forse la pena?”
Pensieri spettinati
Origine: Da Libri, in Realizzare la vita 2007.
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
“Le nevi e le rose di ieri sono svanite; | e che cos'è l'amore se non una rosa che impallidisce?.”
Petit il poeta, 2010
Antologia di Spoon River
“Tu puoi individuare il cattivo critico allorquando comincia a discutere il poeta e non la poesia.”
Aforismi e detti memorabili
“Prima del canto, prima del silenzio | il poeta deve vivere.”
Origine: Dalle memorie del signor von Schnabelewopski, p. 93
p. 21, 1992
in Idilli di Messina, 1882
“Dante: ovvero la iena che poeta fra le tombe.”
Scorribande di un inattuale, 1, 1998
da una lettera a Cosima Wagner
da Canti popolari, toscani, corsi, illirici, greci, vol. I, prefazione, G. Tasso, Venezia, 1841, p. 5 http://www.archive.org/stream/cantipopolari00tommgoog#page/n12/mode/2up
da L'Antologia, agosto 1831; citato in Dizionario estetico; citato in Giovanni Gambarin, Ateneo veneto, vol. 129, n.° 1-3, 1942, pp. 20-21
Origine: Da Lettera a Sophie Volland.
da L'iniziativa surrealista, Passaggi, p. 302
Avvicinamenti
da La vita e l'opera di Rivarol, p. 58
Rivarol. Massime di un conservatore
Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 107
“Il dolore fa il poeta; ma la gioia fa il pittore.”
da Un corpo, in Storielle vane
citato in Angelo De Gubernatis, Mario Rapisardi, 1912
lapide all'Università di Catania, 1912; citato in Angelo De Gubernatis, Mario Rapisardi
Origine: Citato in Miti, leggende e superstizioni del Medio Evo, p. 337, Bruno Mondadori Editore, 2002.
Origine: Da Critiche e ritratti letterari.
Origine: Memorie, p. 392
“Aveva ragione Puškin a ritenere che il poeta, aldilà della sua stessa volontà, è un profeta.”
“Sceglierei in qualunque momento di essere un poeta e vivere di astuzia e birra.”
Articoli e interviste
Da Sulla poesia, trasmissione radiofonica alla BBC, il giugno 1946
Articoli e interviste
“Un poeta che legge i suoi versi in pubblico può avere altre abitudini infami.”
Lazarus Long l'Immortale
da Una sola moltitudine, a cura di Antonio Tabucchi con la collaborazione di M.J. de Lancastre, Adelphi, Milano 1987, vol. I, p. 165
Il poeta è un fingitore
Variante: Il poeta è un fingitore. | Finge così completamente | Che arriva a fingere che è dolore | Il dolore che davvero sente.
da Tu m'hai raccontato che Sadì
Russia e altre poesie
da Tutto ciò che vive reca da gran tempo
Russia e altre poesie
“Ha nella pancia un poeta, riuscisse ad averlo sulla punta della lingua!”
1957
La provincia dell'uomo
“La parola – poeta – non mi piace più, sono restio ad usarla.”
La provincia dell'uomo
Origine: Da Party sotto le bombe. Gli anni inglesi, a cura di Kristian Wachinger, traduzione di Ada Vigliani, Adelphi, 2005, p. 14. ISBN 9788845920189
Origine: Citato in Sof'ja Tolstaja, p. 158.
“Quando un uomo non ha l'estro del poeta ha molte probabilità di essere un poema.”
Variante: "Quando un uomo non ha l'estro del poeta ha molte probabilità di essere un poema."
Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 49
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 164
cap. VI, p. 68
Francesco d'Assisi
cap. X, p. 120
Francesco d'Assisi
Vol. III, p. 31
Storia della Letteratura Italiana
Origine: Citato in Giovanna Grassi, Scorsese, ritorno ai pionieri «Incantato da sogni e magie» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/novembre/20/Scorsese_ritorno_pionieri_Incantato_sogni_co_9_111120056.shtml, Corriere della sera, 20 novembre 2011.
da Antologia poetica siciliana del secolo XIX, proemio, p. XLVII
Origine: Citato in sovracoperta de L'ippopotamo, 1995.
Da programmi televisivi, Il senso della vita (2006)
Citazioni di altro tipo
Origine: Da La magia di Modica nascosta nei dolci da Sgarbi Quotidiani, ne Il Giornale, agosto 2002.
Origine: Notizie intorno alla vita e alle opere del cavaliere Vincenzo Monti, p. XVI
Storia di un'anima, Anima
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
Origine: Faust mediterraneo, p. 122
“È la natura, che chiamo semplicemente per nome in mancanza di metafora, che mi fa poeta.”
Origine: Si rilassi, p. 13
da Saggio sulla libertà mistica, 1907
Origine: Arte e politica, p. 269
da Rimbaud le Voyou, Denoëlet Steele, 1933; citato in Henri Daniel-Rops, Rimbaud, traduzione di G.L. Pizzolari, Morcelliana, Brescia, 1947, p. 57