Frasi su possibile
pagina 11

Miti d'oggi, Einaudi, Torino 1974
Miti d'oggi

Origine: Citato in Francesco Rio, Annacone: "La questione GOAT mi fa ridere" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/24/734180-pete_roger.shtml, Ubitennis.com, 2 luglio 2012.

Origine: Citato in Davide Uccella, Pat Rafter: "Tomic si applica a intermittenza" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/09/20/584659-rafter_tomic_applica_intermittenza.shtml, Ubitennis.com, 20 settembre 2011.

Origine: Citato in Maldini: "Il Milan non mi vuole. Colpa di Galliani? Non so..." http://www.liberoquotidiano.it/news/914082/Maldini-Il-Milan-non-mi-vuole-Colpa-di-Galliani-Non-so.html, liberoquotidiano.it, 19 gennaio 2012.
I luoghi e la polvere

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 8-9

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 245-246

da L' America e le Americhe. Storia di un continente


Origine: Citato in Corriere della Sera, 3 maggio 1999; citato anche in Massimo Franco (a cura di), Sono postumo di me stesso, p. 38 https://books.google.it/books?id=bNTk39EN3uwC&pg=PT38#v=onepage&q&f=false.
da una lettera; citato in Giulio Andreotti, I quattro del Gesù, Rizzoli, 1999, p. 24
Origine: Dal discorso tenuto il 18 maggio 1937 al Seminario Arcivescovile James Edwar Quigley di Chicago; citato in Andrea Tornielli, Pio XII, Piemme editore, Casale Monferrato, 2001, p. 114. ISBN 88-384-6403-0
da Neppure un rigo in cronaca, Rizzoli

da Aldo Capitini e il pacifismo alla Scuola Normale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/luglio/04/Aldo_Capitini_pacifismo_alla_Scuola_co_9_060704006.shtml, 4 luglio 2006
Lettere al Corriere, Corriere della Sera

30 dicembre 2006
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 55
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 544
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 563
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 565
da La disfatta del mercato, il manifesto, 9 ottobre 2008, p. 1
Origine: Lev Nikolaevič Tolstoj, Guerra e pace, all'interno di un discorso sugli errori dei generali, che non si assumono mai le proprie colpe: «Pfull era uno di quei teorici che amano tanto le loro teorie da dimenticarne lo scopo, l'applicazione pratica. Per amore della teoria, essi odiano tutte le cose pratiche e non vogliono abbassarsi ad esse. Egli si rallegrava anche dell'insuccesso, perché l'insuccesso, dovuto a deviazioni, in pratica, dalla sua teoria, non faceva che fortificarla».

Origine: La natura del potere, p. 61

lettera a Giulio Ricordi, 18 settembre '99, p. 76
Epistolario
1806-1863), Capone, 1997, p. 65
Citazioni di Tommaso Pedìo
Brigantaggio e questione meridionale

“È possibile che gli angeli non esistano, però ci sono persone che potrebbero essere angeli.”

“[A Carlo VII] Non è possibile perdere un regno più allegramente.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 461

Carlo Martello: da Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers, n. 10
Volume I

Origine: Da un'intervista a Senzapatria, 14 agosto 1991.

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 140-141

citato in Eluana, don Franco Barbero: "Una Chiesa disumana" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-don-franco-barbero-una-chiesa-disumana/, MicroMega, 4 febbraio 2009

Origine: Da La dittatura del sacro embrione http://www.carloflamigni.it/scripta/dittatura_sacro_embrione.html, carloflamigni.it, agosto 2008.

Origine: Da La scienza non ha bisogno di nessun dio, il manifesto, 11 settembre 2007.
Teresa Okwoma
La compagnia del gatto volante

Origine: Da Society without state, 1975.

Una vettura come un'altra

2005
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer, semplicemente fenomeno http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/05/Federer_semplicemente_fenomeno_ga_10_0507053136.shtml, Gazzetta dello Sport, 5 luglio 2005.

2011
Origine: Citato in Riccardo Crivelli, Federer riparte "per amore" http://www.gazzetta.it/premium/plus/Tennis/29-11-2011/federer-riparte-per-amore-803900154095.shtml, Gazzetta dello Sport, 29 novembre 2011.

2013
Origine: Dall'intervista alla Reuters; citato in Federer: "Posso ancora vincere" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/06/24/909093-federer_posso_ancora_vincere.shtml, Ubitennis.com, 24 giugno 2013.
cap. 3, p. 135
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

982, p. 301
Principi di Pastorale

Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 69

Origine: Contro la fame nel mondo, p. 17
cap. XIV, I «governi a legittimazione popolare passiva», pag. 86-87
Democrazie senza democrazia

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 111

citato in Francesco Saverio Nitti, UTET, Torino, 1984, p. 561

“Ma lasciarti non è possibile.”
da Ancora tu, lato A, n. 1
Lucio Battisti, la batteria, il contrabbasso, eccetera