Frasi su presagio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema presagio, vita, mondo, tempo.
Frasi su presagio

J276 – F333, vv. 1-16
Lettere
Origine: La "struttura a indovinello irrisolto" (Bacigalupo) di questa poesia stuzzica la ricerca di una soluzione, ma sembra proprio che ce ne sia una sola: quale può essere la frase inglese che racchiude in sé tutte le immagini evocate nelle tre strofe iniziali, che fa piangere di gioia ad ascoltarla, se non "I love you" ("ti amo")? [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]
Origine: Monumenti caleni, p. 38


Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Yuen Yuey Chinn, nato a kwantung, Cina, il 24 dicembre 1922. Una più estesa nota bibliografica sull'artista si trova a pag. 147 dell'opera.
Origine: Da Note, p. 146.
1994, p. 31
Il potere del silenzio (1987)

“Nascono alcuni al soave diletto, | Nascono alcuni ad infinita notte.”
da Presagi di innocenza; citato in Nadine Gordimer, Il salto, traduzione di Franca Cavagnoli, Feltrinelli, 1992, p. 50
Versi e Canti

“Legger Dante è un dovere; rileggerlo è bisogno: sentirlo è presagio di grandezza.”
citato in Alessandro Piumati, La vita e le opere di Dante Alighieri: studio preparatorio alla lettura della Divina Commedia, p. 85 http://www.archive.org/stream/lavitaeleopered00piumgoog#page/n89/mode/2up

da Il mondo di ieri, capitolo Nel cuore dell'Europa

da Nota di diario del 24 agosto 1944, St. Dié, p. 450
Irradiazioni. Diario 1941-1945

da Nota di diario del 10 giugno 1940, Laon, pp. 150-151
Giardini e strade. In marcia verso Parigi

“Le cose che per accidente sono causa di speranza o di paura si chiamano buoni o cattivi presagi.”

Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. XIII
Origine: Il maestro Verdi, p. 124-125; citato in Narratori di Emilia Romagna

da Destino
Racconti e ragionamenti

La bellezza della creazione per una nuova apologetica
da Saggio su Kleist, p. 118
Studi di letteratura greca e tedesca
da La mano tronca
Origine: In Filosofia dell'avventura, Ananke, Torino, 2006, p. 57. ISBN 8873251315
Origine: Mozart, p. 12
Origine: Da Studio introduttivo, in Aleksandr Blok, Poesie, Guanda, 2000.

da Sulla fisiologia dell'amore moderno, «Physiologie de l'amour moderne. Fragment posthumes d'un ouvrage de Claude Larcher, recueillis et publiés par Paul Bourget, son éxécuteur testamentaire», p. 14
L'ignoto che appare
Origine: Solo l'anima agisce sull'anima.

“Lei potrebbe semplicemente fare i bagagli e partire, ma non riesce a vedere cosa la aspetta.”
Origine: Citato in Presagio, 2005.

Clemente Alessandrino, Miscellanea, VII, 24
Origine: Citato in I presocratici, a cura di Giovanni Reale, Bompiani, 2006

The Aleph and Other Stories
Don Juan: 1995, p. 79
L'arte di sognare (1993)