
24 novembre 1927, p. 27
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo
24 novembre 1927, p. 27
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo
Origine: Da La pseudoscienza degli integralisti http://www.carloflamigni.it/scripta/pseudo_scienza_integralisti.html, carloflamigni.it, aprile 2008.
Origine: Cavour, p. 12
I siciliani in America, pp. 125-126
Una Sicilia senza aranci
citato in Igor Sibaldi, Introduzione, in Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov, Mondadori, Milano, 1994, p. XIV. ISBN 88-04-52723-4
“Le rughe han troppi secoli oramai, | truccarle non si può più.”
da Il nostro caro angelo, lato A, n. 4
Il nostro caro angelo
dalla relazione alla legge del 1930 con cui si approvava il nuovo codice penale; citato in Bruno Tinti, Toghe rotte, p. 130
“[a proposito di Erich von Manstein] Il più abile di tutti i generali tedeschi.”
Luigi Goglia, Renato Moro, Fiorenza Fiorentino, Renzo De Felice. Studi e testimonianze, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2002, ISBN 88-87114-81-1, pp. 13-14
Origine: Citato in Fisichella: «La Comunione? Berlusconi si è separato da Veronica, può farla» http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=98905&sez=HOME_INITALIA, Il Messaggero, 21 aprile 2010.
citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, 1994
da Perché sono un agnostico, p. 26
Sopra di noi... niente
da È possibile l'oltraggio alla Chiesa?, pp. 197-198
Sopra di noi... niente
a proposito dell'anfiteatro romano di Siracusa
dall'articolo A proposito del libro di Eastman – Dopo la morte di Lenin, Bolscevik, n. 16, 1° settembre 1925
Origine: La conquista del sud, p. 257
Calvin and Hobbes
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, pp. 17-107
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, p. 25
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, p. 130
2009
Origine: Vittorio Sgarbi, 2001: «La Bindi è più bella che intelligente.»
Origine: Citato in Berlusconi attacca Rosy Bindi: "È più bella che intelligente" http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/giustizia-12/attacco-a-rosi-bindi/attacco-a-rosi-bindi.html, Repubblica.it, 8 ottobre 2009.
da Vanity Fair, n. 26, 8 aprile 2004
Citazioni di Mina
citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift, vincitore e vinto, Lindau Editore, 2009. ISBN 9788871808086
“[A proposito di John Carew] Avrei odiato giocare contro di lui, questo è sicuro.”
citato in Andrea Merli, È arrivato il giorno "L", in L'Opera, p. 89, anno XIII, n. 134, novembre 1999
Origine: Da Wozniacki leader solo al computer http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/gennaio/17/Wozniacki_leader_solo_computer_ga_10_110117088.shtml, Gazzetta dello Sport, 17 gennaio 2011.
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 126
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 138
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 148
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 149
Kurtz, op. cit., pp. 468-469
citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift, vincitore e vinto, Lindau Editore, 2009. ISBN 9788871808086
Origine: [it, Liliana Madeo, http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0007/articleid,0134_01_1970_0268_0007_4863932/, Carmelo Bene minaccia di uccidere il critico che gli ha negato un premio, La Stampa, 10, dicembre, 1970, 7, 19-11-2010]
15 marzo 1964
Origine: Salomè di Carmelo Bene (da Oscar Wilde); citato in Carmelo Bene, Opere. [Con l'Autografia d'un ritratto], pp. 1386-1387.
“[A proposito di Germania ed Austria] L'Aquila grifagna | Che per più divorar due becchi porta.”
in Versi e prose di Luigi Alamanni, per cura di Pietro Raffaelli, vol. I, Firenze, 1859, pag. XXVIII
Origine: Ma nell'egloga Admeto Secondo la frase è: L'uccel di Giove | Che per più divorar due bocche porta. Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 330.
Dal Futurismo alla Pop Art
Origine: Dall'intervista di Alessandra De Luca, Ciak, febbraio 2009.
dall'intervista di Alessandra De Luca, Ciak, febbraio 2009
“Capito? Biagi è criminale e lui è baluardo della libera informazione. Ma un po' di dignità, dai!”
a proposito di Emilio Fede, aprile 2007
Origine: http://it.youtube.com/watch?v=5KbGNQwO7es
dall'intervista di Guido Passalacqua, "Berlusconi in piazza non mi è piaciuto, senza Fini rischia di perdere le tv" http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071126/gbm9j.tif, la Repubblica, 24 novembre 2007, p. 7
a proposito delle ultime tensioni nate tra la Chiesa e la Lega, AGI, Milano, 29 agosto 2009
a proposito dell'apertura di Gianfranco Fini al voto agli immigrati regolari alle elezioni amministrative
citato in Corriere della sera, 5 settembre 2009
Origine: Da un'intervista di Liana Milella, "Non pubblicare quelle conversazioni sarebbe un ritorno alla censura fascista" http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071123/gb5mt.tif, la Repubblica; citato in Senato.it, 23 novembre 2007.
Origine: I Gendarmi della Memoria, pp. 200-201
da Repubblica Milano, 19 settembre 2009, p. XIII
Origine: Citato in Castel dell'Ovo dipinto di blu http://www.denaro.it/VisArticolo.aspx?IdArt=578425&KeyW=, Denaro.it, 24 ottobre 2009.
da un articolo di Memorandum V Magazine per Marzo 2012
“Facciamo presto, non a fare buoni propositi, ma a cambiare il nostro modo di essere.”
Pane quotidiano – luglio/agosto 2008
La vita quotidiana secondo San Benedetto
L'identità cristiana e il fantasma dell'assedio, 5 ottobre 2005
Lo Stato e la Chiesa
citato in Ettore Lo Gatto, prefazione a Michaìl Andreevič Osorgìn, Un vicolo di Mosca, Bompiani, 1968
“Il Signore commisura a ciascuno i premi ed i carismi dello Spirito in base al nostro proposito.”
Catechesi
“[A proposito di Bruno Vespa] Chi striscia non inciampa. Data?”
E infine che tipo di dialogo è possibile con un cristiano, se questi è già convinto di possedere la verità?
la Repubblica
“Dissuadere dal consumo di alcool e di tabacco è di sinistra.”
Origine: Dal discorso davanti al Comitato Federale del Partito Socialista Operaio Spagnolo (PSOE) a proposito dell'entrata in vigore di imposte aggiuntive su alcool e tabacco, 2006. [Traduzione? Originale?]
Riferendosi agli esperimenti con alianti e aquiloni portati avanti sulle rive del lago Michigan tra il 22 giugno e il 4 luglio 1896
Origine: Octave Chanute, Recent Experiments in Gliding Flight, Boston, James Means' Aeronautical Annual, n. 3, 1897, p. 37. (http://spicerweb.org/Chanute/WingsOffDunes.aspx)
La responsabilità degli intellettuali, p. 342
I nuovi mandarini
“[A Fazio, a proposito dei suoi capelli] Tu non ti tingi, perché quella roba lì è moquette!”
17 dicembre 2006
Che tempo che fa
Primo ministro
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 27, La decisione dell'Arcadia
Origine: Dal programma televisivo Rai, Domenica In, 1 febbraio 1981. Video http://www.youtube.com/watch?v=X8DkWpHZHT8 disponibile su Youtube.com.
da Fino a quando, De Mattei? http://odifreddi.blogautore.repubblica.it/2011/03/28/fino-a-quando-de-mattei/, la Repubblica.it, 28 marzo 2011
“[A proposito di Aleksandr Blok] Fu il bianco cigno della Russia.”