
“Parlava di morti, di ricordi e di resurrezioni. Insomma: tutte cose allegre.”
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 4. La battaglia del labirinto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema resurrezione, vita, morte, dio.
“Parlava di morti, di ricordi e di resurrezioni. Insomma: tutte cose allegre.”
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 4. La battaglia del labirinto
“La resurrezione è iniziata quando ciò che era di più orrendo diventa sorgente di grazia.”
Origine: Dall'intervista di Lietta Tornabuoni, «Non scherziamo, la vera paura è finita quarantotto anni fa», La Stampa, 22 settembre 1992, p. 5.
“Se tornassi a nascere cosa farei? Una gran festa per la resurrezione, sicuramente.”
È già mercoledì e io no
da Ma io difendo quella croce, 5 novembre 2009
Il Fatto Quotidiano
“Per cadenzare armonico il mio passo | sopra la sabbia, vale ch'io risorga.”
Resurrezione di Cristo
Paura di Dio
Origine: Da Stèfane Spriel e Boris Vian, Un nuvo genere letterario, la fantascienza, in 'Les Temps Modernes' VII, n. 72, 1951, 618-27; citato in Giuseppe Petronio, Roma-Bari, Gius. Laterza e figli, 118., Letteratura di massa Letteratura di consumo-Guida storica e critica, Laterza, 1979.
da La teppa dei marchettari
Arrivederci Italia
“Annulla la mia adesione alla resurrezione.”
Canzoni
citato in Lev Tolstoj, Resurrezione, trad. di Emanuela Guercetti, Garzanti 2002, p. 325
“Nella resurrezione [Gesù] lascia dietro di sé tutto quello che appartiene alla morte.”
Dio inviò suo figlio: cristologia
II, Il canto dei sepolcri
Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago
Tat'jana Tolstaja
fonte 28
Nos amphithéâtres n'ont pas été créés pour la dissection des cadavres, mais pour la résurrection des morts
Dio incontro all'uomo
“La morte del crocefisso ormai la negano teologi vari, che tuttavia non negano la sua resurrezione.”
in Sistematica NN. 156-157, p. 220
Gesù
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 208
Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012
Tradizioni esicastiche d'oriente ed occidente
N. 20, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
introduzione, p. 7
Storia della metafisica, Volume 2
Origine: Storia della guerra fredda, pp. 146 sg.
pag. 51
Capitani, fanatici e ribelli
da Video delle mie brame, Panorama, 24 settembre 1984, pp. 130-133; in Il sogno della merce, a cura di Vanni Codeluppi, Lupetti, Roma 1994
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 255
L'ostrica perlacea
Origine: Da La mia scelta, Corriere della Sera, 23 marzo 2008.
Terremoto a L'Aquila, 6 aprile 2009, da Commento Stampa del Giorno, Radio Maria
Origine: La Mosta di Quattro Maestri del primo Rinascimento, che si tenne a Firenze, Palazzo Strozzi, dal 22 aprile al 12 luglio 1954.
Origine: Da Lettera a Remo Fasani del 22 maggio 54, in Un ramo già fiorito, p. 92.
da La rivincita della poesia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/luglio/01/rivincita_della_poesia_co_0_0207013020.shtml, 1° luglio 2002
Origine: Da Scritti scelti, a cura di L. Veccia Vaglieri e R. Rubinacci, Utet, Torino, 1986; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 254. ISBN 8806147234
da La resurrezione di Händel, pp. 33-34
Momenti eccelsi
“L'umiliazione e la sofferenza fatali della mia carne prepareranno, io spero, la mia resurrezione.”
Origine: Citato in Marcello Veneziani, È morto Fausto Gianfranceschi, ultimo intellettuale reazionario http://www.ilgiornale.it/news/e-morto-fausto-gianfranceschi-ultimo-intellettuale.html, il Giornale.it, 20 febbraio 2012.
“Vuoi farti guarire? O preferisci morire dissanguata così potrò cimentarmi in una resurrezione?”
Nathan Rahl ad Ann ferita
You want to be healed, now? Or would you prefer to bleed to death so I can try my hand at resurrection?
Blood of the fold, L'Ordine Imperiale
“Morte e resurrezione son un atto solo, un solo mistero.”
da Alla sera della vita. Diario 1996-1997, Salvatore Sciascia Editore, 2001
Origine: Da La poltrona nel Tevere, Rusconi Libri, Milano, 1993, p. 241.
da Parte seconda, cap. II, Übermut: una costellazione semantica, p. 134
Lo scriba del caos
da Profili letterari, Francesco De Sanctis, p. 32
Profili letterari e ricordi giornalistici
Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 8
Origine: Da Trapianti e coscienza https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/01/TRAPIANTI_COSCIENZA_co_0_0004012997.shtml, Corriere della Sera, 1 aprile 2000, p. 11.
“Come un forte inebriato | Il Signor si risvegliò.”
Origine: Da La resurrezione; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, p. 487.
cap. XVI, p. 163
Vecchia gente e le cose che passano
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 62
De profundis clamavi ad te
The Story of the Lost Child
a John L. Graves, verso il 1856, 186
Lettere
Il Purgatorio
Origine: Mari Valtorta, Preghiera per l'espiazione delle anime in Purgatorio, dal minuto 8:00 https://www.youtube.com/watch?v=i_ImDz_QWe4/. URL archiviato il 4 Dicembre 2014 https://web.archive.org/web/20141204171834/https://www.youtube.com/watch?v=i_ImDz_QWe4/
Origine: Intervistato da Eugenio Scalfari, Ragionando con Martini di peccato e Resurrezione https://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/05/13/news/ragionando_con_martini_di_peccato_e_resurrezione-4026654/, su La Repubblica, 13 maggio 2010. URL archiviato il 18 maggio 2010 http://archive.is/wip/rsNqg.