da Esperienze pastorali
Esperienze pastorali
Frasi su sacramento
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sacramento, dio, chiesa, vita.
Frasi su sacramento

da La canzone del Sacramento, vv. 127-132

da Esposizione, pp. XLV -XLVI della trad. it. parziale.

Citazioni tratte da interviste

Alì dagli occhi azzurri

“Lo stoicismo, religione che ha un unico sacramento: il suicidio.”

Origine: Citato nella postfazione a Gilbert Keith Chesterton, La Ballata del Cavallo Bianco, Raffaelli Editore, Seconda Edizione 2011, a cura di Annalisa Teggi e Marco Antonellini, postfazione di Marica Ferri, p. 171.
“Se gli uomini potessero concepire a quest'ora l'aborto sarebbe un sacramento.”
Senza fonte
Attribuite

“Il sacramento più desiderabile da ricevere mi sembra quello dell'Estrema Unzione.”
1876, lettera alla principessa Carolyne; citato in Rostand, Liszt, 1961

“Senti la campanella? In ginocchio! Portano gli ultimi sacramenti a Dio che muore!”
Origine: Citato in Albino Luciani, Illustrissimi, p. 22, Edizioni APE Mursia, 1979.

1988, p. 52
Dizionario del diavolo

“Se gli uomini potessero restare incinti l'aborto diventerebbe un sacramento.”
Senza fonte

Citazioni tratte da interviste

Alle Figlie della Carità, 13 febbraio 1646
Conferenze

“Meditiamo i sacramenti ed avremo le norme infallibili del nostro vivere.”
Scritti

citato in Il Settimanale di Padre Pio, n. 23, anno VIII

Primi passi nella preghiera

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 68

Omelie, XXIII Giornata Mondiale della Gioventù

“Donna, s'io non aggio aiuto, | io me ne moro, e fonne sacramento.”
Dai sonetti

Tragedia per la Chiesa: il sacramento della confessione dimenticato

da una risposta al Vescovo di Agra, 11 luglio 1789; citato in Giordani 1948, pp. 326-327
p. 56
Origine: Vita da prete, pp. 123-124

Lettera d'addio alla figlia Enrichetta Maria regina d'Inghilterra
Origine: Citato in Maria de' Medici. Un'italiana alla corte di Francia, pp. 171-172.

«Tarcisius puer pro Christo moritur».
Origine: Dalla prefazione alla terza edizione di Tarcisio, memorie di un ragazzo buono, Monastero di S. Paolo, Casa Editrice G. D'Onofrio, Sorrento, 1935.

dalla bolla per la canonizzazione Rationi congruit del 15 luglio 1691 di Pasquale Baylón; citato in Innocenzo Alfredo Russo, San Pasquale Baylón, Edizioni Apostolato Francescano, Napoli 1968
L'ostrica perlacea

dalla Confessione augustana, art. 7 – 8, 1530

“Celebrando l'eucaristia con piena consapevolezza noi guardiamo il mondo intero come un sacramento.”
La lotta spirituale nel mondo contemporaneo
Origine: Povertà regale, p. 47

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
Origine: Hans Urs von Balthasar, pp. 125-126
Origine: Da Il caso Socci http://www.ilfoglio.it/chiesa/2016/08/24/antonio-socci-papa-cl___1-v-146313-rubriche_c263.htm, Il Foglio.it, 24 agosto 2016.
2013, 2b-3b
Tantrāloka, Capitolo XXV

Origine: Da Le vie del Dio vivente; citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, pp. 15-16. ISBN 978-88-04-63591-8
Comunità secondo il Vangelo

Citazioni tratte da discorsi, Ai partecipanti alla Plenaria del Pontificio Consiglio della Famiglia, 25 ottobre 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/october/documents/papa-francesco_20131025_plenaria-famiglia_it.html

Citazioni tratte da discorsi, Discorso ai partecipanti al Convegno ecclesiale della diocesi di Roma http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/june/index_it.htm, Aula Paolo VI, 17 giugno 2013

da La conversione di Gramsci e santa Teresina di Lisieux http://blog.ilgiornale.it/tornielli/2008/11/25/la-conversione-di-gramsci-e-santa-teresina-di-lisieux/

da Esposizione, pp. XLV -XLVI della trad. it. parziale.
Prognosi

Origine: Come leggere Adrienne, p. 173

Sermão Pelo Bom Sucesso das Armas de Portugal contra as de Holanda

Origine: In coppia con Dio. Pagine bibliche da leggere in due, p. 90

Dal magistero episcopale, Assisti o partecipi all'Eucaristia?

Origine: Citato in Gianni Barbacetto, Mani pulite 25 anni dopo, aula vuota e corruzione piena http://www.giannibarbacetto.it/2017/02/09/mani-pulite-25-anni-dopo-aula-vuota-e-corruzione-piena/, Il Fatto Quotidiano, riportato in Giannibarbacetto.it, 8 febbraio 2017.