Frasi su scandalo
pagina 2
Origine: L'oro del Vaticano, p. 27-28
da L'istituzione negata, 1968, Ristampa: Collana I Nani, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 1998
Origine: Da Moggi, addio al calcio "Mi hanno ucciso l'anima" http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/moggi-lascia/moggi-lascia/moggi-lascia.html, Repubblica.it, 14 maggio 2006.
Origine: Da Ieri, Moggi e domani, Gold TV; citato in Moggi: "Juve scudetto strameritato, finalmente ecco la terza stella!" http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=93502, TuttoJuve.com, 7 maggio 2012.
citato in Gli azzurri pagheranno ai Mondiali, Repubblica; 20 maggio 2006
dall'intervista a Ciak, settembre 2008
17 luglio 1960
Epoca, Gli scontri contro il governo Tambroni
cap. I, p. 17
Doppio ritratto
da Salviamoci dal trash in tv, Liberal, 7 maggio 1998
Origine: Da Opposizione e liberazione, a cura di Piero Giorgio Giacché, L'Ancora del Mediterraneo, 2003.
12, p. 46
Lettura laica della bibbia
7 giugno 1997 https://web.archive.org/web/20150623163829/http://archiviostorico.corriere.it/1997/giugno/07/Avrei_dato_con_entusiasmo_adesione_co_0_97060710388.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
citato in Paolo Mieli, Intellettuali, narcisismo e pubblici dibattiti, Corriere della sera, 2 novembre 2002
19 aprile 1964
Origine: Citato in Carmelo Bene, Opere. [Con l'Autografia d'un ritratto], p. 1389.
da un'intervista radiofonica a Radio Kiss Kiss del 7 giugno 2011
8 gennaio 1916; citato da Enrico Falqui, in La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967
Cartolina da Marradi
Spaghetti hacker
Origine: Manifesto animalista, pp. 97-98
Le due avanguardie
da Silvio, l'incolpevole http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 13 novembre 2007
dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, p. 21
da Quell'Italia ipocrita nutrita di clericalismo, Il Giornale, 5 febbraio 2010
“A diciassette anni feci scandalo a Buenos Aires con una raccolta di racconti dal titolo Chaos…”
citato in appendice a L'invenzione di Morel, Bompiani, 1985
Origine: In piedi e seduti, p. 46
Origine: Pirati e imperatori, p. 149
Origine: "IL CALCIO SI DOVREBBE FERMARE" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/83239/il-calcio-si-dovrebbe-fermare.shtml, sportmediaset.it, 29 maggio 2012
cap. 7, p. 121
I Borboni d'Italia
Origine: Ferdinando II re delle Due Sicilie.
Intervista di Augusto Minzolini, Politica e massoneria «Io, il psi e i soldi della P2» Cicchitto: «Ho pagato, altri invece no» , La Stampa, 19 novembre 1993, p. 7
Origine: http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1173516
Dal messaggio televisivo straordinario alla Nazione andato in onda a reti unificate alle ore 22 e 30 circa del 3 novembre 1993
Origine: Visibile su Video.Repubblica.it http://video.repubblica.it/dossier/addio-oscar-luigi-scalfaro/e-morto-oscar-luigi-scalfaro-il-presidente-del-non-ci-sto/86838/85228
da L'ostile Juventus, 24 agosto 2012
Il Fatto Quotidiano
da la Repubblica del 17 settembre 2007
citato in Sapevano tutti, anzi nessuno, 10 novembre 2011
Il Fatto Quotidiano
Vendute
Origine: Citato in Zeffirelli: "Fu per me un grande padre-padrone" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/03/15/zeffirelli-fu-per-me-un-grande-padre.html?ref=search, la Repubblica, 15 marzo 1986
Origine: Sul dolore. Parole che non ti aspetti, p. 222
Con data
Origine: Da Andrea Riccardi: Francesco e Kirill, l'incontro che cambia la storia http://www.famigliacristiana.it/articolo/francesco-e-kirill-lincontro-di-cuba-che-cambia-la-storia.aspx, Famigliacristiana.it, 13 febbraio 2016.
Origine: Perché restare cristiani. La vita, il dubbio, la fede, p. 116
citato in Ricordo di Meroni, bohémien del calcio, Corriere della Sera, 1º febbraio 2017
Origine: Citato in Gli azzurri pagheranno ai Mondiali http://www.repubblica.it/2006/05/dirette/sezioni/calcio/scandalocalcio/sabato20maggio/, Repubblica; 20 maggio 2006.
Origine: Da Ciampi e la sete di Emma http://web.archive.org/web/20151027180345/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/27/Ciampi_sete_Emma_co_0_0104271915.shtml, Corriere della Sera, 27 aprile 2001.
Origine: Da Uguali un corno http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/04/10/uguali-un-corno.html?ref=search, la Repubblica, 10 aprile 1991, p. 30.
“Gelosia, infinita incertezza di sé.”
da L'amicizia è uno scandalo quando è fra donne, febbraio 1984, in Anche per me
Origine: Durante la conferenza stampa di presentazione come nuovo giocatore dell'Inter; citato in Inter, Hernanes parla al cuore dei tifosi: "Mai stati in B. E la Juve si difendeva..." http://www.calciomercato.com/news/l-inter-presenta-hernanes-le-certezze-del-profeta-il-dubbio-di-s-557871, Calciomercato.com, 6 febbraio 2014.
da Gli scandali bancari
L'asino di Buridano
citato in Panorama, 18 dicembre 2009
Origine: Santo impostore, p. 149
da Follia, p. 78
Il suono di una sola mano
Origine: Il romanzo del vecio, pp. 11-12
Origine: Da Pasolini, scandalo senza eredi, la Repubblica, 3 novembre 2000.
Origine: Introduzione a: Ghigliottina secca di Renè Belbenoit, p. 13
da la Repubblica del 6 giugno 2007
Origine: Voglio il mio avocado! (Il Giocabolario), p. 36
Origine: Citato in Totti: «Stupore e rabbia, io estraneo» Buffon: è un'Italia da piazzale Loreto http://www.corriere.it/sport/11_giugno_08/totti-roma-smentita-avvocato_9d5ebd58-91ca-11e0-9b49-77b721022eeb.shtml, Corriere.it, 8 giugno 2011.
da Pasolini, il caso è chiuso, n. 239, 9 settembre 1995
Cuore
“Hans Knappertsbusch? Uno scandalo. È l'assoluta non-musica.”
Origine: Da Il padrone bianconero http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/commento-bocca/commento-bocca/commento-bocca.html, Repubblica.it, 13 maggio 2006.
Origine: Da Lettres; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 667. ISBN 88-85944-12-4
1988
Origine: In realtà, Berlusconi si iscrisse nel 1978 (mentre lo scandalo è avvenuto nel 1981) e pagò effettivamente la quota. Per questa dichiarazione Berlusconi verrà dichiarato colpevole di falsa testimonianza dalla Corte d'appello di Venezia, ma il reato era coperto dall'amnistia del 1990. Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, p. 29. ISBN 978-88-6190-104-9
Origine: Da una dichiarazione di fronte al pretore di Verona, 27 settembre 1988; citato in Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, p. 29. ISBN 978-88-6190-104-9
da Le leggi del destino, p. 26
Origine: Citato in Carte false, il Giornale, 30 gennaio 1992.
La processione dei simulacri, p. 61
Simulacri e impostura