Origine: Conoscersi fra ragazzi e ragazze, p. 189
Frasi su serio
pagina 3
Bakunin
Origine: La nave di Atena, p. 181
L'isola in capo al mondo
da L'oeuvre de Claude Lévi-Strauss in Les Temps Modernes, XII, 1956, n. 126, p. 158.
Origine: Da La meraviglia dell'evento cristiano, pp. 269-270; citato in Il settimanale di Padre Pio, anno V, n. 51, p. 19.
L'ispirazione kantiana nell'estetica di Federico Schiller

citato in Orizio e il festival pianistico, le note dell' anima, Corriere della sera, 12 aprile 2007

Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 223

Origine: Citato in Scontro De Luca – Travaglio: Di Pietro elogia il giornalista http://www.newnotizie.it/2010/03/06/scontro-de-luca-travaglio-di-pietro-elogia-il-giornalista/, NewNotizie.it, 6 marzo 2010.

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 75-76

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 325

Origine: nota del coautore della voce: essendo stato, tale romanzo, da me letto, presento il fatto che, personalmente, tale atmosfera ed eventuali rapporti d'essa coi riti mortuari del nazismo può essere denotata verso la fine d'esso e non nella sua totalità. Ma questa può pur sempre essere un'impressione personale.
Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 230

dalla Prefazione a William Gibson, La notte che bruciammo Chrome, p. 9

da Ultimi viaggi di un povero letterato, in La cicuta, i gigli e le rose
Origine: Prima lettera ai Corinzi: «Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo faccia a faccia.»

citato in Guitar World Issue n. 37, 2000

Origine: Cinema è sogno, p. 303

“La vita è tutto: serio e faceto, risate e malattia, banalità e lacrime.”
Grazia, 5 ottobre 2009
Citazioni di Barbara d'Urso
“E a Napoli non si sa mai se sia una recita o se si faccia sul serio.”
Origine: Napoli siamo noi, p. 84

“Il diritto a parlare non include necessariamente quello a venire presi sul serio.”
1993, p. 276
L'eredità della Priora

da la Repubblica http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/politica/telekomserbia3/taormina/taormina.html, 26 settembre 2003

Origine: Da Contro gli anatemi religiosi (e atei) http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=2574&ID, La Stampa.it, 13 marzo 2007.

da Aforismi (1919-1920), in Scampato dal fuoco

Intervista con Jean-François Duval
Un apolide metafisico: conversazioni

da La fede fa bene alla scienza, Il sussidiario, 9 febbraio 2010

Origine: Citato in Juventus, Buffon sull'arbitro Peruzzo: "Comportamento poco serio" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=329170, Tuttomercatoweb.com, 5 febbraio 2012.

Origine: Citato in Corriere della Sera, 5 settembre 2006, p. 10.
da Corriere della Sera, 1° dicembre 2009

citato in Enrico Poli, Web semantico ma ancora poco intelligente http://jekyll.sissa.it/index.php?document=835, Jekyll, 27 marzo 2008

citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 21

Origine: Citato in 'Il bello del calcio' è Zanetti, insignito del Premio "Giacinto Facchetti". Anche Petrucci elogia l'argentino: "Serio, corretto e leale, ai vertici non per caso" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/11/12/3522400/il-bello-del-calcio-%C3%A8-zanetti-insignito-del-premio-giacinto, Goal.com, 12 novembre 2012.
Etica senza fede
citato in Corriere della sera, 23 aprile 2006
Origine: Le ambizioni colte di un musicista popolare, p. 116
Origine: Désirée, p. 347

dall'intervista di Emilia Costantini, Ho un sogno nel cassetto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/03/sogno_nel_cassetto_co_10_9603034305.shtml, Corriere della sera, p. 49, 3 marzo 1996
da Avventure in Africa, Feltrinelli, Milano, 2000

discorso tenuto dopo la morte di Kurt Cobain: dalla rivista statunitense Goldmine, n. 360, 13 maggio 1994

Origine: Citato in Grillo:"Adesso basta o mi schiero con la RAI" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/01/07/grillo-adesso-basta-mi-schiero-con.html, la Repubblica, 7 gennaio 1996.

Origine: Citato in Franco Minonzio, recensione http://www.bibliotecheoggi.it/2001/20010607401.pdf a Paolo Albani, Paolo della Bella, Forse Queneau. Enciclopedia delle scienze anomale, Biblioteche oggi, luglio-agosto 2001, p. 76.

Origine: Da La bustina di Minerva http://espresso.repubblica.it/dettaglio-archivio/730780, L'espresso.
“In generale, gli scrittori sono convinti segretamente di essere letti da Dio.”
da È serio ridere con Wodehouse, Corriere della sera, 3 ottobre 1981

da Dialoghi sull'Utopia tra il grande Maestro del gusto e la Redazione Studenti http://post.uniurb.it/?p=984, 22 aprile 2011

La logica della ritirata, p. 255
I nuovi mandarini

Primo ministro
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 27, La decisione dell'Arcadia
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 65
Origine: Da Luisa, sonata per una donna sola https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/01/Luisa_sonata_per_una_donna_co_0_97090110812.shtml, Corriere della Sera, 1 settembre 1997, p. 29.
da Donkey Tonkey
“Mio padre me lo diceva sempre: trovati un lavoro serio!”
Citazioni di Zucchero
da Emily, p. 28
Donne Americane

dalla lettera a Reinhard del 31 dicembre 1809; p. 253
Varie

Origine: Da Mistero della giovinezza (Geheimnis der Jugend, 1966); citato in Balthasar 1991, p. 27.
Origine: Da Confessioni d'un povero critico... http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/03/29/confessioni-un-povero-critico.html?ref=search, la Repubblica, 29 marzo 1990.

da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/videos/1034473196609087/ del 1° dicembre 2015
Da Facebook.com

Origine: Citato in Flavio Vanetti, Il grande Progetto di Siena «Siamo il Barcellona d'Italia» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/dicembre/31/grande_Progetto_Siena_Siamo_Barcellona_co_9_071231156.shtml, Corriere della Sera, 31 dicembre 2007, p. 47.