
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da I confini sconsacrati http://www.beppegrillo.it/2007/10/i_confini_scons.html, BeppeGrillo.it, 5 ottobre 2007.
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da I confini sconsacrati http://www.beppegrillo.it/2007/10/i_confini_scons.html, BeppeGrillo.it, 5 ottobre 2007.
“Mi sia consentito dire, il nostro è un partito serio, | disponibile al confronto.”
da Nuntereggae più, lato A, n. 1
Nuntereggae più
Origine: Come Silvia d'Ortenzi riporta nel suo libro Rare tracce, queste parole, pronunciate con un'inflessione sarda, si riferirebbero a un intervento politico di Enrico Berlinguer.
Origine: Citato in Luisa De Montis, Don Mazzi: "Perdonerei gli assassini ma non chi ha condannato Berlusconi" http://www.ilgiornale.it/news/don-mazzi-perdonerei-assassini-non-chi-ha-condannato-1001840.html?mobile_detect=false, Il giornale.it, 15 marzo 2014.
“La musica è un ottimo narcotico, se non la prendi troppo sul serio.”
L'incubo ad aria condizionata
Origine: Dall'intervista di Roberto Croci, Quegli amorevoli stronzi dei Red Hot Chili Peppers http://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/quegli-amorevoli-stronzi-dei-red-hot-chili-peppers/2016-08-10/#Part6, RollingStone.it, 10 agosto 2016.
Origine: Da Dialogo su Dio: carteggio 1941-1952, Archinto, Milano, 2007, p. 22.
Origine: Da Intervista a Marino Piazzolla, Fermenti, aprile 1977; disponibile su fermenti-editrice.it http://www.fermenti-editrice.it/archivio/Intervista_Marino_Piazzolla_Fermenti_Aprile_1977.htm
“La perfezione può essere davvero un nemico serio del fotografo.”
libro Creatività e Fotografia
“Menghistu mi sembra un leader silenzioso, serio e sincero, consapevole del potere della folla.”
Variante: Menghistu mi sembra un leader silenzioso, serio e sincero, consapevole del potere delle masse.
Da una lettera di Johannes Brahms a Clara Schumann; Vienna, 19 marzo 1874
“Bisogna prendere tutto sul serio, ma niente sul tragico. ”
“Noi tutti prendiamo più sul serio ciò che costa che non quello che è gratuito.”
Storia della filosofia greca. I presocratici
da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
Ap 1,1
Origine: Dall'introduzione a Adrienne von Speyr, L'Apocalisse, traduzione di Carlo Danna, Jaca Book, Milano, 1983. ISBN 88-16-30102-3
“Monty era veramente dotato. Era serio soltanto su di una cosa, recitare.”
Origine: Citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift, vincitore e vinto, Lindau Editore, 2009.
Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, pp. 415-416
“Ebbene, ogni superiore umorismo incomincia col non prendere sul serio la propria persona.”
Origine: Il lupo della steppa, p. 211
“In politica, per esser presi sul serio, non bisogna necessariamente fare sul serio.”
La volpe e l'uva
“Sul serio, Peer Gynt è magnifico, Ibsen: soltanto un norvegese può capire com'esso è bello.”
Origine: Da una lettera indirizzata a Ibsen il 15 novembre 1867; citato in Scipio Slataper, Ibsen, G.C. Sansoni Editore, Firenze 1944.
citato in Vittorio Messori, Inchiesta sul cristianesimo, Oscar Mondadori, 2010
Origine: Da Potere e sopravvivenza, a cura di Furio Jesi, Adelphi, Milano, 1974, p. 138.
Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da una lettera a Zukovskij del 16 giugno 1836; citato in Leone Pacini Savoj, introduzione a Gogol' 2004, p. 59
Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008.
Origine: Citato in Devoto a Tolstoj, p. 85
5 gennaio 1863, pp. 213-214
Origine: Da L'Indice, 2000, n. 6.
Origine: Citato in Laura Guidobaldi, Murray: "Lendl è piacevole, è molto divertente stare con lui" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/29/794373-murray_ivan_piacevole.shtml, Ubitennis.com, 29 ottobre 2012.
Cesare Musatti, Dal palcoscenico alla bocca del popolo, pubblicato nel "Mente e cuore" di Trieste, 1 aprile 1896, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 714
Aristodemo, Citazione sull'opera
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
da una lettera a Giovanni Papini; citato in Giancarlo Vigorelli, La terrazza dei pensieri, Immordino Editore, 1967
Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 64
Origine: Il Seminario III: Le Psicosi, p. 87
citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 7
dalla Relazione alla tavola rotonda Cinema e televisione: influenze reciproche, Grosseto, 29-30 settembre 1962; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
citato in Gianni Sofri, Gandhi in Italia, Il Mulino, Bologna, 1988, p. 128. ISBN 88-15-01768-2
Jimmy non me ne ha mai parlato, ma secondo me il discorso di Barrymore fece effetto. Non lo ha mai detto, ma secondo me Jimmy ha deciso che se doveva essere un attore, sarebbe stato il migliore di tutti.
da Stavolta m'ammazzo sul serio, Mondadori, 1977
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 37