“Io guardo ancora nella stessa direzione. Ma ho il viso asciutto.”
da Non vale tutto n. 5
Non vale tutto
“Io guardo ancora nella stessa direzione. Ma ho il viso asciutto.”
da Non vale tutto n. 5
Non vale tutto
da Autotono, autopresentazione al catalogo per la mostra antologica al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, 1972
in Angelo Stefano Bessone, Giovanni Pietro Losana, Biella, 2006, p. 407
Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 157-158
Origine: Da Missione Goldfinger, cap. 8, p. 69.
Origine: Gheorghi Dimitrov, p. 90
Antitrattato di ateologia
Origine: I peccati del Vaticano, p. 112
Origine: I peccati del Vaticano, p. 251
dall'intervista di Viviana Kasam, Corriere della sera, 11 ottobre 1983
da Interpretazioni rosminiane
Addio di Alessandro Del Piero (Juventus – Atalanta 3-1, Serie A Tim, 13 Maggio 2012)
Per noi Romantici,dall' album Ma Cambierà,1986
da L'Amour du Laid, in L'Intransigeant, 9 marzo 1903
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
da Augusto Del Noce, Giacomo Noventa. Dagli errori della cultura alle difficoltà della politica in L'Europa, IV, 7 febbraio 1970
Origine: Ora in Rivoluzione Risorgimento Tradizione, op. cit., pp. 116-117.
Origine: Citato in 30Giorni.it http://www.30giorni.it/articoli_id_13074_l1.htm, articolo n.° 13074
da Augusto Del Noce, Gilson Étienne in Enciclopedia dantesca, vol. III, Roma, 1971, p. 33.
da Augusto Del Noce, Politicità del cristianesimo oggi, in Costume, I, 1946, 1
Origine: Ora in Augusto Del Noce e la libertà. Incontri filosofici, p. 199.
Origine: Come aveva già scritto scriveva nel saggio del 1946 Politicità del cristianesimo oggi.
“Il seccatore è un uomo che parla di sé, mentre voi vorreste parlare di voi stesso.”
A Connotary
da Le contraddizioni della comunità terapeutica http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/31contr.htm, 1970
“La messa ed il Corpo di Cristo sono diventati il centro stesso del pellegrinaggio a Lourdes.”
Lourdes
la Repubblica
la Repubblica
la Repubblica
Esposizione delle belle arti in Venezia
da Nel decimo anniversario della liberazione del nord, Milano, aprile 1955, p. 6; citato in Giovanni Di Capua, Resistenzialismo versus Resistenza, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, 2005, ISBN 8849811977, pp. 14-15
“La tua reazione alla tua stessa morte non è altro che intensificata curiosità.”
Origine: Nato per uccidere, p. 106
Viaggio attraverso la Sicilia e la Magna Grecia
Viaggio attraverso la Sicilia e la Magna Grecia
Utopia? No!
Origine: Lezioni di cinema, p. 10
Origine: Cinema è sogno, pp. 203-204
Origine: Cinema è sogno, p. 257
Origine: Cinema è sogno, p. 303
Origine: Cinema è sogno, p. 304
“Napoli mi ricorda la New York anni '90: c'è la stessa violenza, la stessa energia.”
citato in quotidiano. net, 9 settembre 2009
La politica, la morale e il peccato originale
Hermann Hesse, pellegrino di molti santuari
Hermann Hesse, pellegrino di molti santuari
Origine: Cinema – Il sogno continua, p. 133
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 49
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 57
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 157
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 161
Origine: Citato in Catuzzi, il profeta del baby Bari che inventò il calcio champagne http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/11/30/catuzzi-il-profeta-del-baby-bari-che.html, la Repubblica, 30 novembre 2006.
Origine: Citata in Enrico Milani, Francesca Schiavone "Vincere oggi é come sposarsi" http://www.pianetatennis.com/?action=read&idnotizia=6999, Pianeta Tennis, 1 giugno 2010
“Lo stesso montepremi? Noi donne ce lo meritiamo, è stata una conquista sudata: un atto dovuto.”
Origine: Citato in Alberto Giorni, Guerra dei premi, Simon fa discutere http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/28/736452-guerra_premi_simon_discutere.shtml, Ubitennis.com, 28 giugno 2012.
dalla prefazione a Joseph Conrad, Cuore di tenebra, traduzione di Mauro Fissore, Edisco, Torino 1998
da Phénomenologie de la perception, Gallimard, Paris 1945, p. 515
“L'esperienza può essere semplicemente lo stesso errore, ripetuto abbastanza spesso.”
da Problems in Breast Pathology, W.B.Saunders Ltd, 1979, p. 113
pp. 12-13
Origine: La funzione del teatro, p. XI