Frasi su tempo
pagina 43

Hò fatto col mio Cazzo 'na scrittura, vv. 1-8
Origine: Tagliare.

Origine: Cristiano perché relativista, relativista perché cristiano: per un razionalismo della contingenza, p. 7
XLI.4.9-10 http://www.forumromanum.org/literature/justin/texte41.html
Epitome delle Storie Filippiche di Pompeo Trogo

Origine: Introduzione a "Poesie liriche di Alessandro Manzoni", p. X
Origine: Da L'animalismo? Connaturato all'uomo, Sette, n. 20, 19 maggio 2011, pag. 40.
L'animale irrazionale
Origine: Da Space Time and Elementary Interacions in Relativity, in Phyics today, XXII; citato in Fritjof Capra, Il Tao della fisica, traduzione di Giovanni Salio, Adelphi, 2010, p. 193.

Origine: Da San Catenaccio in cima al mondo http://www.repubblica.it/online/album/ottantadue/brera/brera.html, la Repubblica, 13 luglio 1982.

Ha avuto fortuna almeno pari a quella di Toro Seduto.
Origine: Da Un inventore spesso mortificato http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/01/16/un-inventore-spesso-mortificato.html, la Repubblica, 16 gennaio 1987.

1 novembre 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 625

da El purtava i scarp a tennis, n. 1
La Milano di Enzo Jannacci

Origine: Corriere della sera, 25 giugno 2009 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/giugno/25/Suzanne_Vega_antidiva_conta_arte_co_9_090625047.shtml Suzanne Vega, l'antidiva: conta l'arte (ma senza urli)

citato in Mediaset Premium http://www.mediasetpremium.mediaset.it/articolo/articolo_1231.shtml

vv. 925-978; 2007
Bacchides
Origine: Il servo plautino è anche un personaggio sbruffone e strafottente. Qui celebra le proprie gesta con lessico e argomenti attinti dall'epica di Omero, che è parodiata nel monologo. Tutti i personaggi epici ivi citati: Achille, Agamennone, Ecuba, Elena, Epeo, Laerte, Menelao, Paride, Priamo, Sinone, Troilo, Ulisse.

da Madre, traduzione di Raffaella Marzano; citato in casadellapoesia.org http://www.casadellapoesia.org/poeti/hirschman-jack/biografia

da Da Palermo al Volturno: memorie di un garibaldino, traduzione Lillia de Rosa, introduzione e cura di Marsilio Bacci, Cappelli, Bologna 1974

“Il tempo scolpisce i nostri volti con tutte le lacrime che non abbiamo versato.”

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

“A causa del cattivo tempo, la Rivoluzione è stata rinviata a data da destinarsi.”
2002, p. 163
Diario notturno, Taccuino 1954

Origine: Citato in La Fiera Letteraria, n. 5, 14 marzo 1971, p. 21.
citato in Clemente Fusero, Mozart

“[A Elisa] Conservati così che sei un miracolo…”
Origine: Dal programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 23 dicembre 2007.

Origine: Da una lettera pubblicata il 22 agosto 2007 da la Repubblica in cui il ministro risponde all'intervento del 21 agosto 2007 di Eugenio Scalfari sulle condizioni delle economie mondiali all'indomani della crisi di ferragosto sui mutui subprime inesigibili.
da Un uomo non-uomo ti trasforma in una MAMMA BIS alla prima difficoltà http://blog.graziamagazine.it/blog/2009/09/23/un-uomo-non-uomo-ti-trasforma-in-una-mamma-bis-alla-prima-difficolta/, 23 settembre 2009
Origine: Passi verso la fede, pp. 41-42

da Libellus de institutione morum ad Emericum ducem, c. 9

da Il tempo miserabile consumi, Canti orfici e altri scritti, Oscar Mondadori, 1972
Diagnosi comparativa della filosofia di Rosmini e di Mamiani
Keplero e le streghe

Origine: Citato in Rossana Capobianco, Federer non è uno spocchioso http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/10/18/248349-federer.shtml, Ubitennis.com, 18 ottobre 2009.

Origine: Dall'intervista di Alessandra De Luca, Ciak, febbraio 2009.
da Dalla Nostromo alla spada, 15 dicembre 2009
Ancora dalla parte delle bambine
Ancora dalla parte delle bambine
Opera di Wagner
Ottocento come noi. Saggi e pretesti italiani
da Atei o credenti?, con Michel Onfray e Gianni Vattimo, Fazi Editore, Roma, 2007, p. 3
Etica senza fede
Origine: "Nessuna salvezza fuori della Chiesa"; dogma che definisce la necessità, per il fedele che voglia guadagnare la salvezza nella vita eterna, di restare in seno alla Chiesa cristiana.
Origine: Da Avvenire, 13 novembre 2005.

da Lo Schermo, 30 ottobre 1926; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti, La nuova Italia, Firenze, 1984, p. 26
da La rossa provvidenza [Le basi americane]

Origine: Dall'intervista di Silvia Toffanin nella puntata di Verissimo del 21 novembre 2009.

I vaschi: i padroni, i lugagni: il denaro, andare al Babbo: morire

citato in Tito Livio, XXVIII, 42; 1997
Fraus fidem in parvis sibi praestruit ut, cum operae pretium sit.
Citazioni di Quinto Fabio Massimo, Attribuite

citata in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo

citato in Celentano: Gesù mi vuole in tv, canterò per il Papa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/16/Celentano_Gesu_vuole_cantero_per_co_0_97091613637.shtml, Corriere della sera, 16 settembre 1997

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 97-98

Origine: Il giorno prima della felicità, p. 26

“È finita. Ora incomincia il tempo, che dura momenti.”
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 30

Origine: Dalla prefazione di Didimo Chierico a Laurence Sterne, Viaggio sentimentale.

Origine: Citato in Riccardo Bisti, Djokovic dalle bombe al numero 1 http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/07/06/538493-djokovic_dalle_bombe_numero.shtml, Ubitennis.com, 6 luglio 2011.