“Noi non siamo uomini d'oggi | siamo nati in un tempo sbagliato | ma siamo nati per davvero.”
da Noi non siamo uomini d'oggi
“Noi non siamo uomini d'oggi | siamo nati in un tempo sbagliato | ma siamo nati per davvero.”
da Noi non siamo uomini d'oggi
da Meditazione su Thomas Mann, in Racconti, Thomas Mann, Tascabili Bompiani, 1984, p. XXI
“È tempo di imparare a guardare.”
da Settembre, n. 1
La quinta stagione
“Dentro a una vertigine che danza, | e ci porta al di là del tempo.”
da Universo, n. 2
La quinta stagione
“Lui ti parla di fiori sbocciati | sulle spine di un tempo. | Crudeli verità | spazzate dal vento.”
da Un giorno perfetto, n. 11
Dove sei tu
Ci sono cose che voglio fare, e la gente non lo capisce.
Origine: Dall'intervista di Lauren Hutton, Lindsay Lohan interview http://www.interviewmagazine.com/film/lindsay-lohan/, interviewmagazine.com, gennaio 2009.
Origine: Perché non posso non dirmi comunista, p. 106
febbraio 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/02/09/1726/9
maggio 2011 http://sraule.wordpress.com/2011/05/03/un-epitaffio/3
dalla lettera Congratulamur vehementer, 681
Origine: Citato in Enrico Pepe, Martiri e santi del calendario romano, Città Nuova Editrice, Roma, 2002.
29 ottobre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
20 febbraio 1998 https://web.archive.org/web/20151203232056/http://archiviostorico.corriere.it/1998/febbraio/20/Che_cosa_succedera_quando_avremo_co_0_9802206445.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
24 ottobre 1998
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
5 maggio 1999
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
28 giugno 1988
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“Cos'è allora il tempo se non una consolazione perché niente d'umano può essere perenne?”
Il nostro bisogno di consolazione
“La società è nello stesso tempo un sistema integrato e un sistema in conflitto.”
citato in Focus n. 81, p. 144
Origine: Citato in Lo sfogo di Button: “Questa F1 non mi piace più” http://www.blogf1.it/2012/07/08/lo-sfogo-di-button-questa-f1-non-mi-piace-piu/, blogf1.it, 8 luglio 2012.
Con data
Origine: Da Jesus, febbraio 2009.
Origine: Citato in Mike Evans, Marilyn (Marilyn Handbook, MQ Publications Limited, 2004), traduzione di Michele Lauro, Giunti Editore, 2006, p. 381. ISBN 880904634X
da Che tempo che fa, 11 marzo 2007
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Maledette classifiche, p. 119
Origine: Maledette classifiche, p. 149
Origine: Da Protagonisti della musica, Longanesi & C., Milano, 1988, p. 140.
Origine: Introduzione a «Carmen», p. XVI
Introduzione a "I sonetti d'amore"
Śivastotrāvalī
Origine: Citato Padoux 2011, p. 179.
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 22
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 45
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXIII
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 18, VIII
“Stare sulla croce del tempo, là dove fiorisce la sua rosa.”
Vie d'uscita
dal Comentario della vita e delle opere di Luigi Carrer, in Luigi Carrer, Poesie, Le Monnier, Firenze, 1854
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, pp. 25-26
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, p. 39
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 129-130
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 148
Origine: Citato in Luca Valdisseri, Contrordine, compagni: «Ho sbagliato a parlare a caldo» dice Lucarelli https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/05/Contrordine_compagni_sbagliato_parlare_caldo_co_9_041005098.shtml, Corriere della Sera, 5 ottobre 2004.
Origine: Citato in «Fini e Tremonti i leader in corsa per il dopo-Silvio» http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2008/08/26/918599-fini_tremonti_leader_corsa_dopo_silvio.shtml, Il Tempo.it, 26 agosto 2008.
Origine: L'amore crudele, p. 89-90
Origine: L'amore crudele, p. 94-95
citato in Luigi Guercio umanista – Nel centenario della nascita
“Non si lavava da tempo immemorabile: sotto le ascelle aveva ancora tracce di placenta.”
Origine: Citato in Le Formiche: anno terzo, § 1232.