
da Ma le bandiere non esistono più?, 31 gennaio 2007
da Ma le bandiere non esistono più?, 31 gennaio 2007
1985
Origine: Citato in Fabio Barbieri, Piace a Berlusconi la legge TV http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/01/27/piace-berlusconi-la-legge-tv.html, la Repubblica, 27 gennaio 1985.
1994
Origine: Dal discorso del 20 maggio 1994 alla Camera dei Deputati ( Resoconto stenografico della seduta http://www.camera.it/_dati/leg12/lavori/stenografici/stenografico/32387.pdf, Camera.it); citato in Discorsi per la democrazia.
Frasi pronunciate il 10/12/2003 nel corso della presentazione di un libro di Bruno Vespa. Le citazioni sono state raccolte e pubblicate in Giornali e tv negli anni di Berlusconi, Marsilio, 2005, a cura di Giancarlo Bosetti e Mauro Buonocore
“Un governo istituzionale sarebbe solo una perdita di tempo. Meglio andare subito al voto.”
2007
Origine: Citato in la Repubblica, 4 giugno 2007; citato in Marco Travaglio, Il Casino delle Libertà http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/8giugno/8giugno.html, CartaCanta, Repubblica.it, 8 giugno 2007.
2007
Origine: Citato in L'addio a un testimone del secolo http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/biagi-grave/biagi-reazioni/biagi-reazioni.html, Repubblica.it, 6 novembre 2007.
2008
Origine: Citato in Crisi, Berlusconi: «Resistete al panico» Tremonti: «Impegni forti o non firmo» http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_10/berlusconi_crisi_a156dce2-96cd-11dd-9911-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 10 ottobre 2008.
“Il tempo dei tecnici è finito, noi durante il nostro governo siamo stati migliori di questo”
citato in Berlusconi: "Accordo solenne con la Lega. Il nostro governo migliore di quello Monti", Repubblica. it, 9 dicembre 2012
citato in Monti: Berlusconi, immorale se in campo da palco governo, AGI. it, 23 dicembre 2012
da Vita di Giulio Cesare, IV, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 740
Pagine di un diario ritrovato, 9, mercoledì, p. 40
“Fu così che rinunciai a Micòl. […] era tempo che mettessi l'animo in pace. Veramente. Per sempre.”
1962, pp. 279, 287
“Il tempo è come un fiocco di neve, scompare mentre cerchiamo di decidere che cosa farne.”
Il fiume della vita
da Colonna mobile in Calabria , pp. 147 sgg.
Origine: Entronauti, p. 12
Origine: Entronauti, p. 39
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 34
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 44
da Vanity Fair, n. 29, 29 aprile 2004
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 48, 7 dicembre 2011
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 24, 20 giugno 2012
Citazioni di Mina
da Salviamoci dal trash in tv, Liberal, 7 maggio 1998
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/12/04/mina-che-differenza-ce-tra-israeliani-e-palestinesi/, 4 dicembre 2012
Citazioni di Mina
“Il Padrone del tempo [Dio] non ha fretta.”
“Non perdete un minuto di tempo prezioso, tutti gli istanti sono contati.”
Il padrone dell'impossibile
“Il progresso tecnico non fa in tempo a creare un bisogno che la gente ne ha già bisogno.”
Senza fonte
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Citato in Corriere della Sera, 5 settembre 2006, p. 10.
Su Mr. Nobody
Origine: Citato in Jérôme Jouneaux, Isabelle Duvoisin e Matthieu Rey, Mr. Nobody http://medias.unifrance.org/medias/50/181/46386/presse/mr-nobody-2010-press-kit-2.pdf, Pan-Européenne, Parigi, 2009.
Elementi di un'esperienza religiosa
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 294
Aggiunta religiosa all'opposizione
“Io sono cittadino di Roma, io che un tempo fui cittadino di Rudiae.”
1996
Origine: Citato in Giuseppe Campolieti, Re Franceschiello. L'ultimo sovrano delle Due Sicilie, Mondadori, Milano, 2005.
Origine: Citato in Simona Marchetti, I tecnici inglesi bocciano Mou. Wenger: "Il Barça è più forte" http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Premierleague/29-04-2011/i-tecnici-inglesi-bocciano-mou-801012567740.shtml, Gazzetta.it, 29 aprile 2011.
da Rockoccodrillo
Sono solo canzonette
Su Scoprendo Forrester
è perché per ripartire, appunto, non resta che guardare dentro se stessi.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 185.
Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. VIII
... ] non è l'ora che conta: soltanto l'effetto-luce, lo squarcio improvviso d'un paesaggio dell'anima, sempre immobile anch'esso da decenni. Nulla scorre, in quel tempo, davvero. La durata dei Karamàzov procede per blocchi d'eternità. (pp. XV-XVI)
Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/26/121263-citazioni_bordo_campo_settembre.shtml, Ubitennis.com, settembre 2008
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Pensieri di un libertino, p. 22
Origine: Pensieri di un libertino, p. 25
Origine: Pensieri di un libertino, p. 34
Origine: Pensieri di un libertino, p. 87
da La festa del grillo a Firenze; citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1962
Origine: Citato in Jascin, idolo e leggenda http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/dicembre/19/Jascin_idolo_leggenda_ga_0_0212195205.shtml, Gazzetta dello Sport, 19 dicembre 2002.